JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il prezzo è determinato da 2 cause: 1. costi produzione (manodopera, materiali, distribuzione, ecc.) 2. quantità di vendita del bene (ammortizzazione costi progetto e altri)
la 6D e la 6DII costano "poco" per questi due motivi.
Ci sono altre cause che vanno a determinare il prezzo
3 - il mercato (cioè la concorrenza) 4 - la politica di vendita che, nel tempo muta a seconda delle situazioni del mercato 5 - la Nazione in cui si opera
in pratica nel mercato vero accade il contrario assoluto di quello che farebbero pensare le interminabili discussioni sul forum
è questo il paradosso dei forum anche prima dell'uscita delle mirrorless Nikon Z6 e Z7 e Canon eos R si era lasciato intuire che ci sarebbe stata la gente a spinte, tafferugli durante le interminabili code, gente che dormiva col sacco a pelo per essere primo della fila...
“ Ci sono altre cause che vanno a determinare il prezzo
3 - il mercato (cioè la concorrenza) 4 - la politica di vendita che, nel tempo muta a seconda delle situazioni del mercato 5 - la Nazione in cui si opera „
il punto 5 e 4 è incluso al mio punto 1 il punto 3 non l'ho messo perchè è noto che ci sono diversi brand.
Mi fa piacere che la 6d2 sia così venduta e usata, a sensire gli altri era una schifezza tale che non valeva la pena. Io stesso ho penato molto prima di comprarla ma poi mi sono convinto e parlerò sempre bene di questa macchina. Per un amatore è veramente una ottima FF all round "economica".
“ Mi fa piacere che la 6d2 sia così venduta e usata, a sensire gli altri era una schifezza tale che non valeva la pena. Io stesso ho penato molto prima di comprarla ma poi mi sono convinto e parlerò sempre bene di questa macchina. Per un amatore è veramente una ottima FF all round "economica". „
Concordo. Macchina azzeccata, fruibile da un fotoamatore, gamma dinamica...boh....a me sembra buona
Anche a me sembra buona, faccio paesaggi ma spesso con la tecnica dell'hdr, per cui della gamma dinamina su scatto singolo non mi sto ad impazzire. Tanto che se esponi bene non ci sono problemi. Poi è ovvio che ci sono fotocamere che vanno meglio, ma quante altre full frame sul mercato nuove costano meno di 1.200 €?
SECONDO ME (pur non conoscendola direttamente, ne sono ASSOLUTAMENTE certo) la 6 D Mk. II e' un'OTTIMA macchina "in assoluto" per QUALSIASI fotografo (amatore, professionista, dilettante, divinita'-da-forum, che sia)! Unan macchina con la quale si puo' fare DI TUTTO!
Io, molto piu' modestamente, mi trovo a perfezione -horribile dictu- PERSINO con la Mk. I!
ah perchè si possono fare anche foto con la 6D? pensavo che ci volesse minimo minimo la 5D4 per fare foto...
user92023
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:33
Ahhh Peppe... a scuola buscavo un sacco di 7 in condotta, a causa della mia "ligua lunga"! Ciao. G. P.S.: non avresti, per caso, una "cantina-di-catacomba " da subaffittarmi (in nero, s'intende!)?
Si ne ho una ma è già piena di gente, c'è anche un ingranditore e delle bacinelle ma mi raccomando non lo dire a nessuno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.