RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

New Fuji xt3 e fujinon 8-16 f2.8 R provati al volo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » New Fuji xt3 e fujinon 8-16 f2.8 R provati al volo





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:24

Ma che te le compri a fa ste lenti grosse e pesanti?? c'hai la mirrorlessssss MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:24

Vero Felix .. e con questo 8-16 usciranno capolavori

user117231
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:30

Ma io 3 anni fa non ho comprato una XT1..
eliminando Nikon D800 e ottiche,
perché passavo al sistema MirrorLess.
Ma solo perché mi sta sulle scatole Nital...Cool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:42

perché passavo al sistema MirrorLess.


Stesso motivo per il quale ero passato alla A7riii MrGreenMrGreen

user63757
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:47

con un 8-16+16-55+50-140 una bella linea f2.8 peso 2600 g ottiche un può sproporzionato rispetta la nuova Fuji x-t3 540g con presa originale va bene altro peso
fissi arrivano anche oltre f2.8
16 f1.4 23 f1.4 35 1.4 56 f1.2 molto luminosi e ottima resa a grande aperture
questo da riflettere
secondo me manca un compatto 10-12mm Fuji con ottimo prezzo e resa senza dovere andare su Samyang 12 f2 o Zeiss 12 f2.8 Touit

user117231
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 15:53

Christian...da quello che ho capito leggendoti..
fosse per te, mancherebbe sempre qualcosa,
perchè tu sei tendenzialmente un collezionista perennemente insoddisfatto. Cool

user63757
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:01

esatto,anche se ritengo in generale le ottiche Fuji rapporto coste e resa sono eccellenti tutti
chiaro un 50-220 non avrà la resa del 50-140 ma il rapporto resa e costi del 50-220 eccellente
urlare a altissimo livello si vuole sempre qualcosa in più

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:48

Io di lenti Fuji ho avuto,: 14 f2,8, 35 f1,4 , 60 macro, 23 f1.4, 56 f1.2, 55 200, 18-55 , ma onestamente ben fatto come questo 8 16 non li ho mai visti, sembra un prodotto di qualità superiore, un po' tutta la combo mi ha trasmesso questa sensazione

user81826
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 16:51

Bè, va detto che le lenti che hai provato sono tutte tra le prime uscite. 16 ed 80 ad esempio sono meglio di quelle citate come costruzione.

user117231
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:25

Ragazzi..
ho avuto per le mani delle ottiche PRO Nikon.
Ok..nulla da dire.

Ma rispetto alle pari ottiche PRO Fuji..
non c'è storia.
Fuji fa le cose fatte bene e per durare a lungo.
Senza dimenticare la bellezza estetica.

Se non ci fosse Fuji, bisognerebbe inventarla. Cool

user63757
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 17:34

Santafè il 8-16 meglio fatti delle altre ottiche Fuji ok ma costa anche di più
con quelli soldi ne compri 2-3 altre ottiche Fuji

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:21

Infatti ... con le ottiche di Fuji non si sbaglia mai

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:34

Santafé: sei il mio idolo della settimana!!!! Prima aspiri la lx100 e poi ci regali questa perla. Grazie mille ;-);-)


Prima di tutto: grazie Santafè per le impressioni e i sample, apprezzatissimi..Questa X-T3 mi intrippa assai anche se di mio amo l'impostazione della serie E in casa Fuji.

Ma senza andare troppo off topic, com'è la storia della LX100 aspirata? MrGreen (ho messo la faccina, ma son interessato sul serio e non ho trovato il post in questione cercando un poco sul forum..)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:18

Nic, guarda quiMrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2845957&show=5

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:30

............ma onestamente ben fatto come questo 8 16 non li ho mai visti, sembra un prodotto di qualità superiore, un po' tutta la combo mi ha trasmesso questa sensazione


anche 2000 dollari sono un prodotto di qualità superiore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me