JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ hai per caso esperienza con a6300 + zoom stabilizzato nei video 4k ? „
Faccio pochi video, della serie video ricordo, a 4k si ma raramente con focali lunghe, normalmente da fermo e di breve durata. Diciamo che i miei video non fanno testo per capire realmente gli eventuali vantaggi dello stabilizzatore. Qui comunque puoi farti una idea della differenza :
Nota come all'aumentare della focale (zoom) il tremolio diventa sempre più evidente e fastidioso. Puoi cercare altri video provando con "oss test" o "oss vs non-oss".
“ " quello che chiedevo è posso usare i miei obiettivi fissi nikon con un adattatore? solo in manuale giusto? inoltre ho una vecchia minolta 5000 con un obiettivo 35-70 f4 (mi pare), posso usare anhce quello? però ho visto che non ha la ghiera per la messa a fuoco."
Quali obiettivi hai? Comunque se il minolta è autofocus non ci puoi fare nulla che io sappia „
Ci sarebbe l'adatttore LA-EA4 con il motorino per far funzionare l'AF su certi vecchi Sony A-Mount di derivazione Minolta e anche (mi sembra) dei Minolta relativamente recenti. Ma non so se questo 35-70 f4 rientra nel novero e comunque l'LA-EA4 è piuttosto costoso e dubito che il gioco valga la candela.
“ Ci sarebbe l'adatttore LA-EA4 con il motorino per far funzionare l'AF su certi vecchi Sony A-Mount di derivazione Minolta e anche (mi sembra) dei Minolta relativamente recenti. Ma non so se questo 35-70 f4 rientra nel novero e comunque l'LA-EA4 è piuttosto costoso e dubito che il gioco valga la candela. „
Comunque AleAle_80 sono d'accordo con chi dice che è meglio prendere l'obiettivo da kit, il 16 50, e con quello intanto studiare la macchina, la fotografia e le focali che usi. La differenza di prezzo tra solo corpo e kit credo che oggi sia minima, forse meno di quanto potresti ricavare nel rivendere solo l'obiettivo usato, o giù di lì. Nessuno ti corre dietro e con la lente del kit puoi provare quasi tutto, compreso con e senza stabilizzatore, i tuoi tempi di scatto etc.. Sai che stai usando un obiettivo kit con tutti i suoi limiti (luminosità ma in particolare la nitidezza ai margini) e che con altri obiettivi potrai solo migliorare la qualità finale, non peggiorare (salvo rare eccezioni). E poi l'obiettivo in kit non è affatto così male, il suo lavoro lo fa, senza troppe pretese ma con qualità più che accettabile.
per nikon si ovvio perdo af e diaframmi ma li ho sugli obiettivi mentre per gli af-s non li posso usare vero? perchè non avrei modo di scegliere il diaframma giusto?
“ per nikon si ovvio perdo af e diaframmi ma li ho sugli obiettivi mentre per gli af-s non li posso usare vero? perchè non avrei modo di scegliere il diaframma giusto? „
Per gli af-s ci vuole un adattatore con la ghiera dei diaframmi, ce ne sono diversi. La MaF è manuale. Ci sarebbe anche un Commlite molto costoso che permerterebbe il funzionamento dell'AF. A quanto ho letto funzionerebbe bene con certi obiettivi fissi, meno con altri, particolarmente con gli zoom.
vabbè lascio perdere gli adattatori costosi e mi accontento dell'obiettivo kit. Per il momento mi serve per sostituire la rx100 come macchina leggera poi se mi piace vedrò di attrezzarla meglio.
ho letto tutti i vostri preziosissimi consigli ed alla fine penso di buttarmi su un 60 mm 2.8 e cominciare a divertirmi un pò..... Non vedo l'ora di cominciare
“ ho letto tutti i vostri preziosissimi consigli ed alla fine penso di buttarmi su un 60 mm 2.8 e cominciare a divertirmi un pò..... Non vedo l'ora di cominciare Sorriso „
Insieme alla lente kit mi auguro,60 mm come "tuttofare" sono decisamente troppi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.