JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è scritto nella pagina: se stai facendo delle foto a dei soggetti immobili (es. uccelli) che poi spiccano il volo, vorresti poter cambiare al volo i tempi di scatto. Ci sono parecchi altri casi simili.
Questo tipo di situazione mi capita spesso. Adesso mi leggo un po' la documentazione ma veramente hanno trovato il modo di cambiare questi settaggi con un pulsante?
scusate l'ignoranza ma il p dinamico non è semplicemente il p con due ghiere una per diaframmi e una per tempi? in nikon sta cosa non è nuova o sbaglio?
Leggo che gli obbiettivi hanno una terza ghiera completamente configurabile a proprio piacimento che può essere usate per variare diaframma, iso, velocità di scatto, selezione dei punti di maf ecc... Questo è sicuramente interessante per chi fa video ma anche per chi fa foto.
C'è scritto che per muovere il punto af bisogna sempre trascinare col dito il punto da un posto all'altro piuttosto che semplicemente toccare il punto?
From our initial impressions, autofocus appears very accurate. Autofocus speed is good: focus is snappy and even in continuous AF the system is quick to refocus on moving subjects, as long as your lens is up to the task.
What will probably slow you down more than the outright AF speeds, though, is the overall method for selecting your AF point or subject: you'll have to drag your thumb around the touchscreen, and given the touchscreen's laggy responsiveness, this will be an issue.
“ scusate l'ignoranza ma il p dinamico non è semplicemente il p con due ghiere una per diaframmi e una per tempi? in nikon sta cosa non è nuova o sbaglio? „
Non è un "P dinamico"
In Fv puoi partire da una situazione "full auto" (ossia un P con autoISO), e poi senza staccare l'occhio dal mirino puoi bloccare il o i parametro/i che ti interessa.
Ossia: parti da un fullAuto, poi puoi bloccare gli ISO e/o i tempi e/o i diaframmi, fino ad arrivare in pratica ad una modalità M.
Lo trovo molto intelligente e funzionale ... ma anche facile da copiare da altri produttori (è una implementazione software)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.