RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:06

l'eye af esiste e pure in servo

Davvero?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:08

L'Eye AF in single shot non è una limitazione se l'AF ci mette veramente 0,05"

Paco a grandi aperture e soggetto in movimento non credi che venga fuori fuoco?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:11

l'eye af in afs con soggetti in movimento, specie se frontale...per quanto veloce sia, al 80-90% potrebbe voler dire fuoco cannato, specie ad aperture medio grandi.
Se chiudi a f/8 sicuramente funzionerà bene.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:12

Paco a grandi aperture e soggetto in movimento non credi che venga fuori fuoco?


Credo che abbia la stessa probabilità di beccare il fuoco che può avere un AF continuo onestamente.

Ovviamente io ragiono sulle mie esigenze che sono quelle di ritratto ambientato con soggetti dinamici.

Non mi esprimo per esigenze più spinte come foto a F1 motoGP o avifauna ma lì credo che l'Eye Af non funzioni proprio.

Sarebbe da testare sul campo la bontà del sistema.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:13

grazie TheBlackbird

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:13

Comunque la rx100 IV recita 0.03 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:17

Non vedo perché si dovrebbe preferire questa ad una 5D4. Chiaro, si sovrappone più ad una 6d2, ma a parte il discorso AF (che su 5d4 ed 1D non va male MrGreen) per cosa si dovrebbe preferire questa in ambito foto? Peso ingombri? Con la batteria come siamo messi?
Bello il sistema, l'idea, tutto quello che vuoi.
Ma: camera, adattatore per le ottiche, batterie... più da amatore evoluto che da pro per ora secondo me...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:20

sarei curioso di altro invece..

la qualita' del nuovo 24 105 , la resa del suo stabilizzatore e se dovessero annunciare qualche ottica filtrabile, anche fissa a 16/18mm.. beh, saluterei in un copo solo: 5ds-24 70 ii e 16 35...

se han fatto bene i compiti a casa , e lo spero, il 24 105 andra' bene e il check out sara' cosa da fare al volo!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:20

Però, non sapere fare la stabilizzazione sul sensore nel 2018 quasi 2019 è grave.
Si fotografa lo stesso ? SI
Si vende lo stesso ? SI
Ma è grave

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:21

l'eye af in afs con soggetti in movimento, specie se frontale...per quanto veloce sia, al 80-90% potrebbe voler dire fuoco cannato, specie ad aperture medio grandi.
Se chiudi a f/8 sicuramente funzionerà bene.

Hanno fatto molte prove (qui Otto che mi ricordi) e cmq ne trovi anche sul tubo e pare funzionare assai bene invece

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:21

Patrick, ma infatti questa è la 6D2 che tutti volevano qualche tempo fa. ;-) E' anche prezzata più o meno in quella fascia e in pochi mesi avrà uno street price adeguato.

Questa non è la 5D4 killer... quella arriverà...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:21

ma qui non ci capiamo. L'eye af funziona in af-servo e in single shot. Ovvero fa il tracking dell'occhio.

EYE AF CON TRACKING

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:22

la qualita' del nuovo 24 105 , la resa del suo stabilizzatore e se dovessero annunciare qualche ottica filtrabile, anche fissa a 16/18mm.. beh, saluterei in un copo solo: 5ds-24 70 ii e 16 35...


E quando poi escono le vere ammiraglie bigMPX? ;-) O il thread dell'upscaling ti ha fatto cambiare prospettiva?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:24

salve a tutti,
finalmente abbiamo una ML FF Canon, io posseggo felicemente una 5DIII e una 7DII ma pochi obiettivi Ef, avendo acquistato i classici zoom f/2.8 di casa Tamron, mi chiedevo se si sa già se gli adattatori consentirebbero l'uso di tali lenti di terze parti, se si quale dei tre, grazie

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 13:24

Uses LP-E6N battery pack (same as 5D Mark IV)questo è interessante,bisogna vedere la durata..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me