RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, tutti i dettagli





avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:47

Se avrà un solo slot... opto per la XT2

Sarebbe un autogol clamoroso, su una macchina così i due slot non possono mancare.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:49

La strategia Fuji è ormai chiara: stabilizzatore solo sulla serie H. Peccato perché la T3 stabilizzata sarebbe una grandissima aps.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:50

Chi necessita di una 4K a 60fps "tendenzialmente" utilizza uno steady-cam, posto che comunque la stabilizzazione sul sensore rimane una tecnologia quasi necessaria al giorno d'oggi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:50

ma non penso abbia un solo slot... la X-T30 ne avrà solo uno

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:55

@ PaoloPgC:
Max, ovviamente avrà doppio slot ed ovviamente avrà tempi programmabili da 1/32000s a 15 minuti, però la modalità si chiama T, non B (Bulb).


Sì T, quindi io che adesso in XT2 arrivo fino 30 secondi... arriverei a 15 minuti ?
Ma la cosa esiste già su XT2 che non lo leggo da nessuna parte (o non sono abbastanza furbo da capirlo)?

Ok finito l'OT, attendo una scheda buona e poi vedrò l'acquisto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:57

Ho fatto un solo video con la T1 in 4 anni. Qualità per me più che ottima. Dei video sinceramente non so cosa farmene.

avataradmin
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:01

Scusa Juza, ma il sensore è X-trans? Il fatto che sia prodotto da Sony come hai scritto e che probabilmente lo monterà anche su Sony A6500/7000 mi sembra strano. La futura 6700/7000 sarà x-trans? Mi auguro di no


probabilmente Sony ne utilizzerà una versione con filtro colore bayer, alla fine la differenza sta solo nel filtro colore, anche ora la maggior parte delle fotocamere APS-C (escluse le Canon) usavano delle varianti del sensore Sony 24 MP... probabilmente il 26MP è la nuova evoluzione per l'APS-C.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:03

Si collocherà sui 1.500 €.
Verso Natale scenderà un centone.
A me piace, anche se ho la fissa per la futura XPro3. Attenderò la sua uscita e poi deciderò se prenderla oppure buttarmi su questa XT3 che, a quel punto tra un annetto, avrà un prezzo molto più abbordabile.

user81826
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:05

Max, dal firmware versione 2.0 in poiè possibile, in otturatore meccanico, arrivare a 15'. Hai probabilmente sbagliato qualche impostazione.

La Pro3 non è detto che esca, se non in concomitanza con la nuova generazione, ovvero ppco prima della T4. Vedremo

avataradmin
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:09

Il sensore non è più x-trans?


confermo che è x-trans.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:17

confermo che è x-trans

Speravo abbandonassero il "trans"...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:20

se effettivamente sarà un sensore sony, mi sembra strano sia senza stabilizzatore.
Ne faranno 2 versioni? Una con e l'altra senza? Su a7000 la mancanza di stabilizzatore non è concepibile.

user81826
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:22

Il sensore della a7000 secondo me sarà un altro.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:22

2500 euro per una aps-c...e senza IBIS?? Follia

user81826
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:23

Ma dove l'avete letto 2500 euro?
1500 euro in caso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me