RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noob question: come non bruciare il cielo con la reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Noob question: come non bruciare il cielo con la reflex





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:16

Se è bruciato è bruciato ovunque

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:32

Se è bruciato è bruciato ovunque

Non ho letto bene tutto, non so se intende bruciato sul jpg o sull'istogramma risultante.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:48

Spiegatemi sta storia del polarizzazione che amplia la gamma dinamica....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 0:53

Mi son spiegato male, semplicemente con il polarizzatore il cielo viene praticamente sempre blu, non costringendoti a recuperare tutto il colore del cielo.

Naturalmente ciò che è bruciato rimane tale

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 1:00

Beh intanto si potrebbe cominciare con il non scattare nelle ore di piena luce e con il sole lato fronte.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 1:22

Mi son spiegato male, semplicemente con il polarizzatore il cielo viene praticamente sempre blu


Non sempre direi anzi...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 1:34

Beh intanto si potrebbe cominciare con il non scattare nelle ore di piena luce e con il sole lato fronte

Non ha scritto che ora scatta sempre così mentre prima sempre al tramonto, ha scritto che ora, con una nuova camera, nelle ore centrali normalmente brucia le nuvole e prima no. Se le brucia sempre, sul RAW intendo, qualche problema di modalitá di esposizione c'è, non mi pare normale.

user117231
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 6:58

La solita diatriba sulle parole.
Mi fate morire...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 7:39

Basterebbe usare un filtro graduato, ad esempio quelli della Lee. È normale che in contesti di forte contrasto si sotto espongo sovraespone qualche parte.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 8:09

Scusate mi aggiungo perchè sto cercando di capire una cosa.
Forse guardo troppi tutorial su youtube ma è proprio perchè cerco di imparare. Ad ogni modo avevo capito che in situazioni dove la differenza di luminosità tra cielo e terra è elevata, è preferibile esporre per il cielo perchè in post è piu facile recuperare le zone in ombra.
Ieri invece ho visto un video in cui un fotografo spiegava che recuperando le ombre in questa maniera si perde in dettaglio e nitidezza e di conseguenza è preferibile una sovraesposizione, ovvero spingersi con l'istogramma sulla destra per quanto è possibile, per poi abbassare le alte luci in post.
Calcolando che non possiedo per il momento filtri graduati ma lo aggiungo in post, quale sarebbe il metodo migliore?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 8:12

@Gianluca8675
dipende sempre che sensore ha, con una canon magari è meglio fare come dice lui, con le ultime sony FF ci sono meno problemi.
di solito anche se fai ettr, in base alla scena, un pò le ombre le devi sempre aprire.

it.wikipedia.org/wiki/ETTR

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 8:13

Calcolando che non possiedo per il momento filtri graduati ma lo aggiungo in post, quale sarebbe il metodo migliore?


LA cosa migliore nel tuo caso è quella di fare almeno tre esposizioni, bracketing, con tre esposizioni diverse, terra, media, cielo, e unire in post produzione, HDR. Non aggiungerei filtri graduati in post perché se il cielo è bruciato non lo puoi più recuperare

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 8:41

Con il CPL il cielo non viene sempre blu, se esponi male bruci.

Consiglio scatta in modalita' bracketing con 3 esposizioni -1/0/+1 usando il cavalletto
Usa pure il CPL che regoli prima dello scatto.

Fondi tutto con il software per bracketing e se hai ancora parti del cielo bruciato lavora in post produzione

Diminuisci luminaza a -45 e saturazione a -10

Piu' di questo non puoi fare

Se vuoi fare di piu' filtri graduati in fase di scatto

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:14

Domanda provocatoria:
quando si usavano i negativi o le diapositive, il problema della bruciatura del cielo e più in genere delle alte luci era altrettanto sentito?

Non ho grandissima esperienza al riguardo, ma a me non sembra.

Ora ci vogliono i filtri, CPL o graduati che siano, il bracketing su tre scatti, la post produzione, foto solo su cavalletto...
Sicuri che invece di andare avanti non siamo tornati indietro?

Che poi mi chiedo: se devo portare la saturazione a -10 salvo il cielo, ma il resto della foto che fine fa?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:20

"Che poi mi chiedo: se devo portare la saturazione a -10 salvo il cielo, ma il resto della foto che fine fa?"
Lo usi con il filtro graduato (lightroom o acr) solo sul cielo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me