RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche parte II





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:38

Una volta le grandi aziende, anche solo per il prestigio, osavano. Ora invece vige la legge della castrazione, il mercato lo impone. Questa ML ne è la conferma, una porcheria, non eccelle in niente, neanche hanno cercato di allinearsi alla concorrenza.


Non concordo sulla "porcheria", ma concordo che abbia troppe limitazioni, tra tutte i 5fps e mancanza di stabilizzazione sul sensore. Poi come detto prima, perchè limitare a +/- 3 ev quando tutti i marchi permettono di arrivare a 5? Io non sono mai andato oltre il +/- 2, ma non capisco perchè introdurre una limitazione cosí stupida.

Speriamo che autofocus e soprattutto mirino possano stupirci!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:41

Il sensore non è stabilizzato Triste 5fpsSorry se la possono tenere

user7851
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:41

“Con quel tiraggio le ottiche RF non potranno nemmeno essere più adattate su sony“

E chi se ne importa, se non ti piacciono le GM ci sono le Zeiss, ma si sa, anche quelle non piacciono a tutti, vuol dire che ce ne faremo una ragione.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:44

Ma a cosa serve?


a me serve visto che già ce l'ho e lo trovo utile per fare statti silenziosi, avere zero vibrazioni con tempi molto lunghi (difatti non so cosa sia il micromosso e non ho il sensore stabilizzato). Infine azzeri il problema del fine vita dell'otturatore meccanico perchè quello elettronico è praticamente eterno. Poi se queste cose si possono fare anche con otturatore meccanico allora ok

user17361
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:44

Forse il motivo per cui non vogliono mettere IBIS on camera potrebbe essere perché ai professionisti fa comodo averlo sulle ottiche, se lo stabilizzatore on camera si rompe lo perdi per tutte le ottiche, sull'obiettivo se ne potrà rompere su uno, ma le altre continuano a funzionare.

Comunque alla fine solita storia credo, Canon si sceglie per le ottiche, e il 28 70 f2 ne è l'esempio.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:47

Non vedo l'ora di montate il 28-70 f2 sulla mia Sony.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:48

Almeno in Sony, perché questa conosco, lo stabilizzatore è sia su sensore che su obiettivo lavorando in contemporanea riuscendo a stabilizzare 5 assi anziché i canonici 3 assi delle ottiche.

Ora non so se le ottiche RF avranno stabilizzazione a 5 assi ma la vedo davvero difficile ingegnerizzare la cosa su un obiettivo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:48

Strano che sulla brochure non ci sia la risoluzione dell'EVF e la frequenza di aggiornamento. Qualcuno le sa?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:48

Seguo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:52

A mio avviso, da paesaggista, con un prezzo che sta tra i 1500-2000 la troverei super interessante. Potrebbe essere una best buy come lo è stata la prima 6D, che come approccio (entry level fullframe, con alcune castrazioni, ma anche con alcune novità che potrebbero far comodo) mi ricorda molto. Ripeto, gira tutto attorno al prezzo, e alle lenti :)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:53

Temo che il prezzo sarà superiore alle specifiche tecniche

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:54

se costa 1500 e fanno un bel 35 f2.8 tappo è una compatta interessante.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:55

Scalanc :Se permetti il prezzo sarà un aspetto chiave.
A 2000 o meno può andare bene.
Se di più non direi.
Antonio Aleo : A mio avviso, da paesaggista, con un prezzo che sta tra i 1500-2000 la troverei super interessante

Praticamente state dicendo che con queste caratteristiche vale poco.
Purtroppo vedrete che saranno ben più di 2000 euro

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:56

Una ml FF Canon a 1500 andrebbe a rompere le scatole anche ai produttori di apsc, intaccando quel settore

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:01

l'otturatore elettronico c'è ;-)

è possibile scegliere tra meccanico, meccanico + elettronico o anche solo elettronico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me