RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filosofia Merrill







avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:04

A volte capitano cieli così. Raramente, ma capitano.
Uly il ragionamento sullo sharp vale anche in caso di downscale?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:17

@Paco OT visto che giochi a tennis, i Merrill sono il topspin. Si può anche non sapere la legge che ci sta dietro, ma la pallina cade sempre in campo. I Bayer sono come quelli che il rovescio lo tagliano sempre, anche perché non sanno cos'è il topspin. Naturalmente basta piegare bene le ginocchia e andare verso una Western per fare un diritto topspin. Col rovescio è molto più complicato. Rintracciare David Foster Wallace e quello che pensava dei rovesci topspin di Federer. E usava una Wilson da 85 cm^2Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:18

mah io sono come San Tommaso, credo solo a quello che vedo e non ho mai visto cieli lilla


Mi spiace per te!

Sì ma il Gigapixel inventa anche da merril, il senso era che anche per una stampa grande io manderei un'interpolazione classica, magari fatta bene con sharpening in due passaggi distinti (sia sul raw di partenza che sul tiff upscalato).


Ecco come si spiegano i "mostri" che ogni tanto ci proponi. MrGreen

Innanzitutto, qualsiasi interpolazione classica, non è al livello di Gigapixel, nessuna.

La deconvulsione va applicata al file privo di sharpening, quello che ho proposto era uscito da SPP a -0,7 di nitidezza e non ci ho fatto null'altro, perchè con merrill al 200% non tocco nulla nemmeno dopo l'ingrandimento, preferisco un dettaglio un pelo meno marcato ma più "rotondo".

Un file upscalato non riesce MAI ad arrivare ad un file trattato con Gigapixel.

Quindi il trattamento va fatto sempre (ovviamente sto parlando di stampe di grande formato).

Merrill è l'unico file che tiene i 200%.

Solo Mamiya riesce in alcuni casi a farlo esportando da C1 CON ZERO SHARPENING (quindi tutto azzerato) per poi andare ad agire localmente.

I casi in cui tiene sono i ritratti.

Questo è un 88MP trattato con quel metodo.

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/oew42md2gq4rrm

;-)

(ho fatto prove con pre e post sharpening ed i risultati migliori sono quelli con lo sharpening localizzato applicato dopo la deconvulsione sul file flat)


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:42

Paco la mamiya come si comporta fin gigapixel?

Appena finisco di sistemare il corredo video inizio a risparmiare per un dorso 22mpx con 55 f/2.8 ed ero curioso di capire come va la coppia...

Dopo la iq3, e ancora peggio se avrò la iq4, usare solo FF mi fa male

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:58

Paco la mamiya come si comporta fin gigapixel?


L'ho linkato sopra ma lo rimetto

88Megapixel

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/oew42md2gq4rrm

Sempre 88 Megapixel

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/8zxevr2jryem46

Giudica tu.

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:35

Potrebbe bastare per sopperire alla mia voglia di medio formato!
Grazie mille paco!


Per me ha più senso una roba del genere che una FF bigmpx... E inutile la resa e diversa...
Dopo che provi...nn torni indietro

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:22

Forse non ci siamo capiti.
Non parlo di sharpen su file da dare in pasto a Gigapixel, su quello ho visto che i migliori risultati si hanno fornendogli il tiff con nitidezza e nr al minimo.
Parlo di file di dimensioni maggiori ottenuti da altri sw.
Per i mostri, diventa un po' stucchevole, molte mie foto sono sviluppate con gli stessi parametri che avete usato per le vostre prove ;-), quindi smettiamola.
Gli 88mpx sono decenti ma lontanissimi - ovviamente - dalla resa del file originale. Poi gli ultimi due esempi non contengono particolari piccoli e riconoscibili se "inventati", come scritte ed altro.
Il merril regge meglio l'upsample del bayer ma per esempio l'ultimo paesaggio urbano prende di quell'acquarelloso che tanto critichi, Paco.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:01

Peccato non esistano Full Frame e, quelle a a sistema, siano limitate all'innesto Sigma SA.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:03

Per me ha più senso una roba del genere che una FF bigmpx... E inutile la resa e diversa...
Dopo che provi...nn torni indietro


Esatto, un 48x36 avrà sempre una resa maggiore di un 24x36.... ma i tecnofotografi guardano solo i megapixel.

In ritrattistica il medio formato gioca un altro sport (che sia analogico o digitale).

in paesaggistica ci si può "accontentare del FF" anche se a me il Merrill da più gusto....

Parlo di file di dimensioni maggiori ottenuti da altri sw.


Che saranno sempre peggiori di quelli ottenuti da Gigapixel.

Gli 88mpx sono decenti ma lontanissimi - ovviamente - dalla resa del file originale.


Otto, ma che stai a dì.... MrGreen

Il merril regge meglio l'upsample del bayer ma per esempio l'ultimo paesaggio urbano prende di quell'acquarelloso che tanto critichi, Paco


Ahahahah MrGreen

Otto, sono sicuramente meglio dei tuoi paesaggi a china, tutte linee e niente texture.... li i muri dei palazzi li "tocchi", non sono lisci come il culetto di un bimbo

Scommetto che la tua bevanda preferita è il chin-otto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:40

Otto, sono sicuramente meglio dei tuoi paesaggi a china, tutte linee e niente texture.... li i muri dei palazzi li "tocchi", non sono lisci come il culetto di un bimbo


Mah, la resa continua a non sembrarmi affatto di buona qualità, in emergenza va bene, ma abbiamo evidentemente gusti diversi.
Muri in quelle condizioni, a vista, non sono così comuni, affatto.
Per certi generi, come il ritratto dove non c'è il pericolo di trasformare una N in una P, ci sono meno problemi e Gigapixel riesce ad essere per me più credibile.
Questa è la conversione dal jpeg, manco dal tiff ad hoc, mi pare che tutto sommato regga
drive.google.com/file/d/1RKU8XSXdm_5GNeKz6aZIB_wWXdCq-KkP/view?usp=sha
sono 168mpx...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:57

48x36


significa un crop 1.3x rispetto al 53x40 che ho provato io giusto?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:11

I Bayer sono come quelli che il rovescio lo tagliano sempre, anche perché non sanno cos'è il topspin.

che perla
il dritto in salto che fiinisce sul telone?

Ps: ormai quindi gigapixel è parte irrinunciabile del workflow giusto? Come lo splitstep prima di colpire

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:57

Otto posta su prodibi che non me la visualizza su google drive e non ho voglia di scaricarmi il tuo malloppazzo da 168MP con china. MrGreen

significa un crop 1.3x rispetto al 53x40 che ho provato io giusto?


Non sono un asso in matematica ma se si calcola sulla diagonale il fattore crop è 1.1x




avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:28

Tieni Paco, mettilo vicino al tuo acquerello Cool che così hai diverse tecniche da valutare. ;-)
otto72.prodibi.com/a/dmxj4rgy5kzg0m/i/j1w0d02yrxjlx5?s=hi%2BgXLDu9ffWd

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:30

quindi tutto per coprire una facciata di un palazzo o solo per dire.. anche io lo faccio? MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me