JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimamente vedo un incremento dei prezzi. Fino a poco tempo fa si vedevano kit Hasselblad con l'80mm (ad esempio da newoldcamera) anche a 500 euro. Ci vuole un po' di pazienza e ricerca. Comunque yashicamat 124, Rolleiflex (Non i modelli più prestigiosi), zenzabronica, Mamiya RB e RZ,.... Si possono trovare sotto i 500 euro. Oppure, come detto poco fa, splendide e ipertecnologiche Rollei serie 6000, anche queste a 500 euro. Occorre sbrigarsi, i prezzi sono in aumento.
Purtroppo hai scelto il periodo "sbagliato"... C'è un certo revival della pellicola e i prezzi si stanno ovviamente alzando.
Ci sono ottime Senza Veronica ancora a prezzi abbordabili... Non sono Rollei, ma sono un bel modo per iniziare se vuoi un sistema a lenti intercambiabili.
Io cerco su Ebay... se trovi venditori con molti feedback (sopra i 1000 tipo) di solito riesci a fare affari in tranquillità... poi io prediligo i tedeschi che se ti scrivono che il prodotto è in ottime condizioni, il prodotto SARA' in ottime condizioni.
io ho preso un paio di medio formato dall'america, ad un prezzo ottimo (anche di più) purtroppo su una mi hanno fatto pagare la dogana (e secondo me non andava neanche pagata) ma comunque sono rimasto molto sotto al prezzo europeo
“ Se sono negozi fisici certamente ...altrimenti dai privati puoi prendere la fregatura pure dai tedeschi! „
Chiaro che non punto un corpo macchina da 500 euro venduto da una persona con 20 feedback e tutti sulla vendita di centrini fatti all'uncinetto.
Ma, in generale, i tedeschi sono molto precisi nelle descrizioni, molto onesti nelle condizioni e hanno una certa cura nel tenere gli oggetti nel tempo. Più certosini di loro solo i giapponesi, ma le spese di spedizione spesso inficiano gli affari con il loro paese.
Ci sono anche le folding 6x6 o le 6x9. Tranne le evidenti ciofeche e le costose zeiss, ce ne sono senza telemetro a prezzi molto bassi. Poi però per fare un ritratto col diaframma aperto, devi usare il centimetro da sarto :D
Per iniziare consiglio un negozio fisico dove si può essere consigliati e garantiti nell'acquisto. Riguardo la fotocamera sconsiglio anche io quelle russe e mi rivolgerei alle giapponesi Pentax e Zenza Bronica. Abbastanza compatte sono le biottiche( Rollei Yashica e le poco frequenti Minolta e Meopta) , quelle con formato 6x4.5 e le folding Lussuriose a buon prezzo e impagabili ma più ingombranti le 6x7 Pentax e Mamiya. Attrezzandosi bene si possono fare Dia per poi scannerizzarle con una FF.....c'è chi lo fa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!