JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dubito che qualcuno (che sia Canon, Leica, Nikon, Sony o chicchessia) riesca a far uscire un 24-70 f2 dal peso inferiore al chilo, di dimensioni pari al 24-70 2.8 canon prima serie ad un prezzo che non sia in linea con gli zoom per Leica SL. Salvo che sia di qualità mediocre.
Ricordiamoci che ad oggi per full frame non esistono ottiche con dimensioni pari ai vecchi Nikon AI o Canon FD, con pari qualità costruttiva, perché costerebbero un patrimonio (pensatevi il Sigma 105/1.4 grande poco più del nikon 105/1.8 e pesante 800g, costerebbe 6500 euro se non di più).
Cerchiamo di non sognare troppo (anche perché, se realmente riuscissero nell'impresa, vorrei vedere TUTTI noi incaxxarci come delle iene con tutti i produttori, perché finora ci avrebbero solo presi in giro o quasi, in particolare la Sigma che tanto osannate).
Giuro che se la compatibilità con l'attacco "classico" Canon dovesse subire anche il minimo intoppo abbandonerò Canon. Hanno stracciato il BBBBBIIIIIPPPP con queste nuove baionette, ML e altre diavolerie
“ si ipotizza che le ottiche Ef si possano innestare direttamente... „
impossibile. I tiraggi sono diversi. Per attaccarci ottiche EF serve un adattatore. Se non lo prevedono, significa che non hanno in previsione di far utilizzare le EF sulle nuove macchine. Sembra stiano creando un nuovo sistema. E non sarebbe una bella cosa.....
user92023
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:00
Toh! Avevo capito, da dotti-medici-e-sapienti da forum, che Canon oscillasse tra un letargo da ungulati, ed uno stato preagonico ormai ineluttabilmente irreversibile! E invece... Tutto nella norma, insomma: si leggono "pareri illuminati & illuminanti", e si capisce che...e' vero il CONTRARIO! Ciao. G.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.