| inviato il 27 Agosto 2018 ore 14:53
Utilizzerò solo la versione Classic. La CC non l'ho nemmeno installata; è vero che il Tb fa comodo, ma preferisco la versione Classic e il backup su NAS.... |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:24
Scusate io ho acquistato il piano fotografia( ora in promo a €10,15 ) ma di spazio ne ho solo 20 gb e non 1 tera. C'è differenza di versione? |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:28
Io ormai utilizzo lightroom + photoshop da quasi un anno... Se uno utilizza i due software + la sincronizzazione online (sui 20gb, tengo solo quello su cui lavoro) + lightroom mobile dove si possono riprendere i lavori in mobilità e lavorarci tenendo le modifiche sincronizzate il costo li vale tutti. Ovviamente se si utilizza solo una parte bisogna valutare bene cosa fare. |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:29
“ Scusate io ho acquistato il piano fotografia( ora in promo a €10,15 ) ma di spazio ne ho solo 20 gb e non 1 tera. C'è differenza di versione? „ Si, in una hai lightroom cc e classic + photoshop e 20gb nell'altra hai solo il cc + 1tb (non mi pare ci sia photoshop). Io ho scelto la prima |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:37
“ Se uno utilizza i due software + la sincronizzazione online (sui 20gb, tengo solo quello su cui lavoro) + lightroom mobile dove si possono riprendere i lavori in mobilità e lavorarci tenendo le modifiche sincronizzate il costo li vale tutti „ Per la sincronizzazione bisogna per forza installare Lightroom CC ? Oppure esiste una funzionalità anche da Lightroom Classic (p.es: sincronizza le foto con valutazione) ? |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:39
io uso tutto con lightroom classic, il cc lo uso su web quando sono su client linux... sul classic sincronizzo i cataloghi sul cloud e me li ritrovo su web |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:42
“ sul classic sincronizzo i cataloghi sul cloud e me li ritrovo su web „ Grazie. Questa sera studierò come fare |
user113558 | inviato il 27 Agosto 2018 ore 22:44
Ok recensione velocissima. Acquistato -> Provato più file -> Disinstallato -> Chiesto il rimborso. È un software molto acerbo, ha problemi di vario genere riguardo tutti i parametri dell'esposizione (esposizione, ombre, luci ecc..) 1) Ho provato a sviluppare due file nello stesso modo e non ho ottenuto gli stessi risultati di Lightroom. 2) Ho elaborato una foto per renderla simile a quella di Lightroom e non ci sono riuscito, sopratutto i colori erano sempre diversi e molto freddi e non credo dipenda da un diverso workflow. Nulla Adobe ha avuto la meglio... In parte sono amareggiato perché sembrava un software promettente, lo seguivo da tempo... |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 22:59
Forse se è già parlato, nel qual caso chiedo venia. Quello che mi ha preoccupato di LR con canone mensile è questo: nel caso di disdetta dell'abbonamento o non rinnovo, che succede alle foto già sviluppate? Cioè è sempre possibile utilizzarlo per aprirle ed eventualmente rigenerare i jpg dei RAW già elaborati, magari con altre impostazioni, o il software risulta inutilizzabile (leggi non licenziato) anche per i lavori precedenti? |
user113558 | inviato il 27 Agosto 2018 ore 23:12
@Sierra Mi sa che ti danno 30 giorni di tempo per fare un backup |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 23:40
“ @Sierra Mi sa che ti danno 30 giorni di tempo per fare un backup „ Che si debba cambiare cloud/supporto mi sta anche bene ... ma se non ho alcuna licenza del software, anche portandomi in casa i raw, come faccio a riaprirli, modificare e rigenerare? Cioè, se un domani adobe decide che la licenza costa un fantastiglione io, per andare a riprendere lavori già fatti e rimetterci le mani mi dovrò adeguare per forza, anche tra dieci anni quando magari starò valutando altri software. Questo è quello che proprio non mi piace delle licenze a termine. |
| inviato il 28 Agosto 2018 ore 7:16
“ Quello che mi ha preoccupato di LR con canone mensile è questo: nel caso di disdetta dell'abbonamento o non rinnovo, che succede alle foto già sviluppate? Cioè è sempre possibile utilizzarlo per aprirle ed eventualmente rigenerare i jpg dei RAW già elaborati, magari con altre impostazioni, o il software risulta inutilizzabile (leggi non licenziato) anche per i lavori precedenti? „ Dipende di quale versione di LR parli: con LR Classic, una volta terminato l'abbonamento, ti rimane LR con il catalogo con tutte le modifiche che hai apportato. Potrai ancora generare i jpg dai file raw, vedere le modifiche effettuate, cercare foto, etc.... solo che non potrai utilizzare i moduli Sviluppo e Mappe. Se invece parli di LR CC Cloud, allora mi sembra che sia come ti ha detto 1991shots. |
| inviato il 28 Agosto 2018 ore 7:19
“ Ok recensione velocissima. Acquistato -> Provato più file -> Disinstallato -> Chiesto il rimborso. „ Infatti, guardando le foto che ho messo nella mia galleria, a me piace di più quella sviluppata con LR: migliori dettagli e più calda. Curiosità: ti hanno rimborsato senza storie ? Quindi c'era la possibilità di recedere dall'acquisto entro 14 giorni (come per qualsiasi acquisto a distanza) ? |
user113558 | inviato il 28 Agosto 2018 ore 9:52
@Alexbeck64 La foto nella galleria mi sa che mi ha ingannato Quella che hai postato tu devo dire che è molto neutrale, ma io ho provato con un paesaggio, dove con LR avevo dei colori che si avvicinavano il più possibile a ciò che avevo visto, con Picktorial invece non sono riuscito ad avvicinarmi per niente, forse hanno degli algoritmi diversi, ma credo che il problema da me si sia presentato per via della foto molto contrastata dove ho aperto ombre e chiuso un po le luci ed e uscito fuori uno schifo. Comunque li ho contattati e mi hanno detto che posso richiedere rimborso entro 30 giorni, sul sito invece non dicono nulla, non si parla di rimborso da nessuna parte. Picktorial si affida a Gumroad che è una specie di store che si occupa della vendita, spero di ricevere il rimborso da loro, ho fatto richiesta tramite PayPal e email. |
| inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:54
domanda sciocca: se acquisto il Piano Fotografia con una licenza per Win10 e cambiassi PC passando a Mac cosa succede? qualcuno ha sperimentato la cosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |