JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende che adattatore usi, sulla A7III mai usato, lo feci sulla A7 ed al di la dell' AF ballerino della fotocamera aveva una ottima resa ma AF preciso, considera che le ML non soffrendo di front/back vanno molto meglio con le ottiche superluminose. L'ho vendetti per la nativa 55 1.8 ma all' epoca gli AF della Sony erano piuttosto scarsi...oggi forse...
Io vorrei provare sulla III un fd 50/55 1.2 ssc aspherical, tanto sono lenti da ritratto non da azione.
Funziona bene, sicuramente, ma vale la pena spendere 1100/1200€ per prendere lente e adattatore, quando con poco di più si può prendere il 50 1.4 nativo? Io direi di no.
Se proprio vuoi provare il brivido di avere un 50 1.2 potresti affiancare una lente manuale adattata all'ottimo 55 1.8.
“ Se proprio vuoi provare il brivido di avere un 50 1.2 potresti affiancare una lente manuale adattata all'ottimo 55 1.8. „
quello a cui mi riferivo, un 50 1.2 si acquista per foto "pensate" sia che parliamo dell' EF che di un FD od altro. Indicavo gli FD sopra perchè si trovano a prezzi non esagerati fino agli aspherical...se tocchi la seria L ancorchè FD.....
Io ho posseduto il Canon 50 1.2 su A7iii con Mc-11 durante la migrazione da Canon a Sony. L'ho provato solo in AF-S e fino a quando si trattava di mettere a fuoco nella area centrale non dava problemi, invece andava in crisi ai bordi del frame. Sinceramente come resa non mi convinceva al 100% perché aveva sempre una sorta di velatura. Alla fino l'ho tolto scegliendo il 55 1.8 Zeiss.
“ Ma Samyang 50 1.4 nessuno ne parla.. è proprio una ciofeca? „
Non è una ciofeca, ma tra i tanti 50 non è assolutamente il migliore in niente.
Ma tu non hai messo in vendita il corpo Sony?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.