| inviato il 23 Agosto 2018 ore 12:48
Scatto incredibile e file mooolto lavorabile... indeciso fino all'ultimo sul crop...non mi andava juza.danny quindi li ho caricati temporaneamente su un altro sito IN GARA classico
 FUORI GARA bianco e nero low key
 |
| inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:14
da problemi anche a me Ardian, ho appena provato... |
| inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:11
Mi sà che con le Fuji non c'é bisogno neanche di Raw o PP, sono già bell'é pronte in Jpeg on-boby...al limite un colpetto di curve direttamente sul jpeg, poi chissà come vengono in B&N direttamente in macchina con la simulazione film incorporata |
| inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:55
 FULL DEF : postimg.cc/image/x6fw88sct/14dc1235/ io pure ne ho fatta una coi mezzi che ho a disposizione...la metto Fuori Gioco...poi se c'é un'anima pia che la puo trasferire su Danny.... Non ci ho fatto quasi niente, giusto raddrizzato l'orizzonte e aggiustato i livelli, in pratica senza tenere conto del disco solare che é a 255, l'ho aggiustato le luci al segnale utile cioé a 240, quindi si é schiarita un po
 LINK HIGH DEF : postimg.cc/image/4n28mz5t3/7f065ff4/ Fuori gara 2 : avevo sbagliato la bilancia colori era a 5200° +8 quindi un po violetta...l'ho corretta spostando un po sul verde...é minimo |
| inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:40
“ poi se c'é un'anima pia „ Ho provato ma Danny non si apre |
user92328 | inviato il 24 Agosto 2018 ore 1:32
“ .No, no, CR li apre ...apre tutto tranne i SigmaMrGreen. „ No Leo, ricordo benissimo che tempo fa, alcuni file Fuji non me li fece aprire su CR.... esattamente erano di una x-t20 e poi mi pare anche di qualche x-t1 Anche Ardian dovrebbe avere avuto la stessa esperienza.... Wee Ardian ben rientrato... |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 7:17
Imbeccato da Nujdilla, e tanto per provare ho usato Imgur, ma non sono riuscito a mettere qui la prova. Copiato il link e messo tra IMG-IMG ma non funziona, sbaglio trafila ? |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:08
L'url deve terminare con .jpg E non con .jpeg o in altro modo |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:24
Grazie Ale, ci riprovo |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:57
Salvo forse perché non avevi aggiornato LR se no li apre tutti....poi sono andato a cercare sul web cos'è meglio per i Raf e ho trovato un test di vari software dove LR/CR esce vincitore per i Raf....tranne per la nitidezza dove sembra che Silkpix faccia meglio....e in effetti il raf di Fabio che ho sviluppato con LR lo conferma il risultato mi sembra ottimo |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:39
Su cosa sia meglio per tirar fuori la nitidezza dai raf X-Trans si sono versati fiumi di inchiostro..... Io (che sono precisino e noioso...) all'epoca, tre anni fa, provai a lungo Adobe con qualche plugin, C1, Silkpix, PhotoNinja e Rawtherapee. PhotoNinja tirava fuori una nitidezza da paura ma al costo di molte pecche su altri aspetti fondamentali della conversione. Adobe aveva un effetto acquarellato piuttosto deludente. E il miglior compromesso era C1. Ma immagino che nel tempo tutti questi motori di conversione si siano evoluti. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 10:49
Penso di si, ma sai Ale la nitidezza non è tutto il test portava su tutti gli aspetti : colori, recuperazione luci e ombre, noise, artefatti e sharp....insomma era molto completo ....effettivamente i soft Adobe non eccellono in niente ma hanno un fascio di qualità combinate e una costanza dei risultati con diverse fotocamere che ne fanno un buon software generalista....tu l'hai provato il soft Fuji? |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:12
Sono d'accordo: la nitidezza è solo UNO degli aspetti importanti. Per questo io alla fine per i Raf uso sempre C1. Pensa che due anni fa ho dovuto preparare i file per una trentina di stampe 60x60 e 120x60 a partire dai Raf della mia X-T1. Mi sono interstardito ad usare PhotoNinja che in effetti ha tirato fuori ottimi dettagli con pochissimo rumore. Ma alla fine la lavorazione è stata tutta in due fasi: da PhotoNinja producevo dei TIFF in ProPhoto a 16 bit, molto piatti e lineari. Poi il resto del lavoro sul colore e la caratterizzazione in generale l'ho fatto in Photoshop... Silkpix mi è sembrato "onesto" ma "insipido". Non eccelle in nulla. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 11:20
Quello che mi dispiace è che il nuovo DxO, PhotoLab è una schifezza, uso ancora la vecchia versione Optics Pro 11, ma quando cambiero fotocamera non sarà più compatibile e dovro trovare un soft di rimpiazzo....che peccato che l'hanno rovinata cosi la nuova versione, lo Smartlighting per equilibrare luci, ombre e esposizione è vergognoso...mi sa che in futuro dovro optare per un misto di soft come dici tu, cosa che faccio già perchè in certi casi è la migliore soluzione....spero che questo giorno sia lontano perchè con DxO 11 ottengo risultati perfetti con comodità |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:22
Un suggerimento sottovoce all'orecchio.... C1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |