RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eos 6d mark ii nominata 'eisa dslr camera 2018-2019'


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » eos 6d mark ii nominata 'eisa dslr camera 2018-2019'





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 19:59

Sì Antonio, il flash ce l'ho e lo utilizzo sulla 70D. Il mio dubbio era se montandolo su 6D/6DII potesse non funzionare o avere problemi.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:08

Ah ok, scusa, mi era sfuggito questo particolare!
Comunque, come ti ho detton il 565 lo uso (poco) senza problemi, mentre il 568 (di un amico) l'ho solo montato per qualche minuto, verificato che fosse riconosciuto e che scattasse in e-ttl.
Però credo che se il modello precedente non dà problemi, c'è una buona probabilità che non ne dia anche quello successivo...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:23

Grazie del tuo contributo Antonche, credo ormai non ci siano più dubbi.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:45

Figurati...
Comunque, anche a mio modesto avviso, la 6D mk2 è un'ottima macchina: In quasi un anno di uso non sono riuscito a trovarne limitazioni importanti, anzi...
;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:11

Manco io... Difetti nell'uso normale zero.
Recuperi fino a 2 stop (ma pure 3, se si pesta un po' di più con la riduzione del rumore di crominanza), ISO ottimi, AF splendido, live view comodissimo in foto e video con quel gioiellino del DPAF, ben solida, comandi tutti al posto giusto...
Parlandone in separata sede con altri amatori abbiamo scoperto che, seppure con un uso un po' più macchinoso rispetto alle serie 7, 5 e 1, c'è anche la compensazione dell'esposizione in M con auto ISO... La trovo una buona cosa: concede libertà assoluta (o quasi) su tempi e diaframmi anche quando si è in M e si necessita di spostarsi dall'esposizione "zero" nominale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:16

Se riuscirò a vendere tutto il materiale aps-c, credo proprio che prenderò la Mark II. Avrei molta più dimestichezza con i comandi, provenendo da una 70D. E cmq sarebbe triste dover rinunciare allo schermo articolato.

user59759
avatar
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:23

La 6d old è meno reattiva della 70d che ho avuto.
Anch'io ti suggerisco la MK2 perché ha il display mobile, e in generale è migliore della old.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:25

Tanto per fare invogliare ancora di più Roy, qualcuno ha provato quella specie di face detection a mirino?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:31

A mirino?? Confuso
C'è in LV ma a mirino no....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:32

Miki non ho certo bisogno di farmi invogliare, so cosa voglio. L'importante è che riesca a monetizzare. Per dirla tutta, come ergonomia la 6D old non mi è mai piaciuta Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:36

Leggendo il manuale avevo trovato una funzione che sfrutta il modulo AF di riconoscimento del colore per seguire il viso. Negli ultimi mesi non ho avuto tempo per la fotografia e non ho potuto fare prove. Prova a cercare nel manuale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:38

Roy, sono passato da 70D a 6DII e ho trovato solo migliorie.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:53

Posso immaginare Miki.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 21:55

@Blackbird:
La compensazione dell'esposizione con auto ISO io la uso normalmente. Assegnandola al tasto set, basta premerlo e girare la ghiera dei tempi: semplice ed efficace!
;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 22:13

Comunque, tornando in tema col topic, anche la nuova RP sembra sia stata molto apprezzata:
www.eisa.eu/awards/canon-eos-rp/?lang=it
Saranno dei prezzolati Canon ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me