JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Cosa c entrano le funzioni della fotocamera con le dimensioni delle lenti? „
Mi pare che la distanza tra il sensore e il gruppo ottico influenzi le dimensioni delle ottiche e, in generale, la quantità di funzioni esistenti (come il "video", che non uso mai) abbia bisogno di più "spazio", sia nel copro che nelle ottiche. Ad esempio, l'autofocus, appunto. Sbaglio?
Io con la x100s entro nel menu per 2 motivi. Il primo è passare da b&n ai colori il secondo è formattare la SD. Per il resto uso ghiere e pulsante per gli iso. Credo che la maggior parte delle fuji e oly permettano un uso simile.
user38936
inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:35
Perchè sei un nikonista, altrimenti ti avrei consigliato una 5d1. Detto tra noi, Leica per me potrebbe cessare di esistere... Te la butto lì: una d700? Gran macchina!
user28347
inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:42
a volte io fotografo in completo automatico e mi rilasso come fare lo ioga senza guardare che diaframma o iso o tempi che ho usato
Per il solo discorso dei menu, in canon hai i “mymenu” personalizzabili quindi potresti raggiungere il risultato della semplificazione, per tutto il resto hai bisogno di una Leica...
“ Per il solo discorso dei menu, in canon hai i “mymenu” personalizzabili quindi potresti raggiungere il risultato della semplificazione, per tutto il resto hai bisogno di una Leica... „
Il mymenu personalizzabile c'è anche in Nikon. Almeno sulla D700 sicuramente. Lo hanno tolto sulle successive?
user28347
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:38
credo che solo la serie dx canon si possono fissare dei paletti anche sui diaframmi e tempi come si fa con gli iso con tutte le fotocamere,per esempio io con la pentax blocco a 3200 iso max ,sarebbe comodo anche max f8 o max un millesimo di secondo
Cacchio nel 2018 esistono ancora fotocamere senza un menu personalizzabile?
Personalmente anch'io preferisco avere impostazioni mediate e a portata di dito e in questo senso non ho mai avuto problemi né con Fuji né adesso con Nikon. Poi se ci sono opzioni extra che non uso mai che mi cambia, tanto non le uso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.