JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho fatta in fretta e furia in 30 sec....ma é una buona foto, c'é un'appiglio di luce e di contrasto che permette di fare qualcosa di buono di molto meglio di quello che ho fatto qui...vediamo quando ho il tempo cerco di lavorarci un po per rendere le mareie e volumi
Affatto! ho fatto del mio meglio ma in fretta...poi non ho letto neanche il Topic, sono stato invitato come tutti quelli del gioco PP da Salvo, a fare una versione B&N di questo incredibile scatto....ed é quello che ho fatto....non ci puo fare niente il povero Salvo a preso pure lui la malattia dei Merll...poverino compatisco
Non sono d'accordo. I canali sottostanti servono ad avere maggiore precisione tonale per la successiva conversione. Gobbo per azzeramento del rumore cromatico, penso ti riferisca al noise reduction. È una strada percorribile con successo. Ma sopratutto col colore.
In prova No ancora no @Uly...solo il blu con raw digger ho provato ma fa schifino é saltano fuori puntini bianchi , provato con altri scatti non questo
user92328
inviato il 17 Agosto 2018 ore 19:01
“ Ma ...stiamo parlando di procedure! Non di risultati! „
se si ha un buon risultato allora ha senso dire che procedura si ha usato, ma si debbono fare delle prove di sviluppo...
user86191
inviato il 17 Agosto 2018 ore 19:12
Maserc il file a 100 iso di un merrill ha una pulizia che il Quattro se lo scorda, infatti per ovviare al problema dovete scattate con SFD, non solo ma il micro contrasto di un Merrill e ancora imbattuto
io ancora mi chiedo che cosa sia un quattro nella scala evolutiva del Foveon, potrei paragonarlo ad un Neandertal, un ramo secco della specie Sapiens
Ok, appurato gia l'anno scorso dando via la magnifica dp0 che..:
il QUATTRO sta al MERRILL come Fantozzi col ferrari sta a Rocco Siffredi con la 127...
Pero' avendo 20 e rotti mpx di blu senza filtro e senza interpolazione e usarli in bianco e nero mixati con altri canali da 4mpx (verde e rosso) interpolati a 21 per poter avere qualche sfumatura in piu' mi sembra eccessivo.. e mortificante.
Usate photoshop..c1 con la luma curve o col contrasto colore per tipologia di luce.. e vedrete cosa esce fuori. OPPURE..
fate come farebbe uno con una leica mono.. buttate su un filtro giallo o rosso.
Il blu non risponde esattamente come un canale luminosos filtrato col blu , sia chiaro quindi.. USATELO DA SOLO SUL QUATTRO per bianco e nero!
Comunque aggiungerei che il dng è 12 bit, contro i 14 del x3f. Perché castrare così l'immagine?
Merrill contro quattro? Non ha senso, sono due diverse incarnazioni. Il file merrill è sempre più "aguzzo", il quattro più rotondo e per certi versi naturale. Nei colori merrill si avverte una scrematura timbrica. Come se ci fosse un salto tra tono e tono.
Ho ovviamente provato a lungo entrambi i sistemi. Dp1m e dp3m e sd4h.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!