JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione. Ho ordinato da teamworkphoto il kit Hitec composto da 3 gnd e 3nd soft venduto a 100 pounds più adapter ring e holder per un totale di 190 pounds vat included. Per le spese di spedizione mi hanno scritto che mi avrebbero contattato solo se queste superavano i 15 pounds. Dal mio account lo stato dell'ordine è completed e non mi hanno richiesto altre cifre per le spese di spedizione che ha questo punto ritengo comprese nel prezzo. Quando arrivano vi saprò dire di più.
Sandro

user755
inviato il 18 Settembre 2011 ore 12:33
Se è completed puoi controllare sulla carta quanto ti hanno addebitato.
Nello scontrino che ti manderanno troverai la voce Total Due .. incrementata del Total Goods + Sped. Circa 35£ (quindi una quarantina di euro).
Purtroppo è così.

user755
inviato il 18 Settembre 2011 ore 12:34
JUZA : non funzionano i caratteri speciali come le valute.
e le mie foto principali sono i paesaggi.. li userei abbastanza ma visto che l'effetto è replicabile in postproduzione prima voglio verificarne l'efficacia.. se poi vedo che ne vale la pena allora potrei pensare di prendere quache Lee.. poi un big stopper è già in preventivo..
ragazzi mi intrometto per chiedere una info.....quando fotografo paesaggi di giorno ce quella patina bianca come se fosse vapore o nebbia......con il filtro polarizzatore eliminerei il problema??? o l'n.d?
no la elimini con photoshop. Il polarizzatore va usato con cautela solo in certe situazioni, mediamente rende + incisivo il blu del cielo, di contro ingiallisce un pò i gialli (quindi tutto ciò che è verde in natura) con effetti che se non voluti possono essere nefasti. Il pregio + grande del polarizzatore è quello di eliminare i riflessi, quindi il suo utilizzo migiore lo trova quando si fotografano sottoboschi, in ombra là dove i verdi delle foglie bagnate di perderebbero nel loro luccichio. Oppure il fondo di sassi colorati in un ruscello perchè elimini il luccichio di superficie. Se hai una scena con luce brutta e patina bianca non c'è nulla che tu possa fare se non rimediare in post produzione e fino ad un certo punto.
Lunedi' mattina ordinati i filtri LEE da teamworkphoto (il set da 3 filtri soft + wideangle ring 77mm + foundation kit) , consegnato questa mattina con correre bartolini...direi che sono stati velocissimi. Il consiglio che posso darvi è quello di telefonare e verificare la disponibilità; infatti mi diceva il responsabile che molto spesso anche se il sito riporta out of stock qualche pezzo (2-3) ce l'hanno sempre ma evitano di metterlo in stock sul sito altrimenti vengono sommersi da ordini e le code si allungano ;)
grazie eru.....faro a meno di questi filtri allora...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.