| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:14
“ cmq una compatta delle dimensioni della g9 „ ho detto G9 non GX9! |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:24
Ma proprio nessuno vorrebbe un flashettino pop-up? |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:26
Ma sarà un'immagine fake cosa l'han fatta a fare se è uguale alla vecchia..??? Lol |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:31
Incrocio le dita. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:33
“ Ma proprio nessuno vorrebbe un flashettino pop-up? „ Me lo porto sempre dietro su 10000 foto mai usato, ma faccio poche fote alle persone. |
user91788 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 11:58
Nuovo sensore. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 20:25
Se seguono questa strada sono contento perché era quello che speravo, qualche mpx in più per eventuali crop ma nessuna concessione peggiorativa alla velocità della lente. Lo zoom resta un po' corto, ma se allungarlo avesse significato ottica più buia io preferisco di gran lunga così. Sempre personalmente parlando, di schermo tiltabile, touch screen o roba varia non me ne faccio nulla visto che la uso sostanzialmente "old style". Stesso discorso per il flash, in quasi 3 anni l'ho usato per 3 scatti solo per vedere se funzionava |
user109536 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 22:48
Vista in Giappone in una vetrina guardare e non toccare e nemmeno chiedere perché parlavano solo giapponese: sarà 20-80 2.8, il resto come ora ma con una luce a leed per i video accanto al solito flash. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 22:53
ahahahhah Madrano te lo sei preso a cuore questo thread |
user109536 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:05
Mai io sono l'unico che la vista anche se dietro un vetro !!! |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:09
e senza andare in Giappone :-) |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:15
Madrano, ne hai approfittato per ordinarne una ventina da regalare agli amici? |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 23:20
Io non solo l'ho vista, ma ho pure tentato si smontarla per sgamare l'hardware. Ma mentre lo facevo mi si è trasformata tra le mani in un piccolo Bumblebee orbo, mi ha svelato venire da cybertron e che in Panasonic lo hanno tenuto prigioniero per studiarlo ed applicare, tramite reverse engineering, la sua tecnologia alla nuova, vera, lx200. Che sarà piccola come un pacchetto di sigarette ed ospiterà un sensore organico full spectrum realizzato con l'occhio che hanno cavato via a Bee, ottica 12-6000 (equivalente) f/0.75 retrattilo/trasformabil/collassabile e pulizia TOTALE dei file fino a 25000 Iso. Non avrà il touch perché si collegherà direttamente alle onde cerebrali del proprietario e potrà essere azionata con la sola forza del pensiero. E l'ottica sarà pure un discreto cannone al plasma per difendersi dall'invasione Decepticon.... Ecco, l'ho detto! Ora la mia vita è in pericolo, Panasonic ha già sguinzagliato i killer per farmi fuori, domani vedrete una smentita ufficiale a reti unificate e io spariró per sempre dal forum. Che ho servito con onore. Amen |
| inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:34
Interessante, mi piace. Sono sempre stato per le compatte ad ottica fissa, quindi aspetto con ansia la presentazione della GR III, ma se quest'ultima dovesse deludermi, un pensierino ad una compatta con zoom, visto che per il resto uso solo fissi, potrebbe non essere male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |