RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il prezzo del full frame







avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:28

Prendi una FF economica con un 50 mm tipo una d610 o una 6D e prova per bene gli alti iso tanto una a7III a livello di iso sempre li arriva, io ho capito che ci si può convivere con questo limite dei formati minori se l'uso è saltuario. Comunque sempre 1,5-2 stop in più perciò i tuoi 1600 saranno 5000-6400 su FF e non di più per uno stop penserei quasi ad un ottica 1.2 da affiancare a quelle più leggere. Io ho il Nocticron e l'ho usato per fotografare moglie e bimba in piscina in luce naturale con risultati splendidi. La tolleranza al rumore è sempre soggettiva per cui conta molto nella scelta.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:33

Se invece dovessi ripiegare su ottiche super base tipo quella del kit sony (24/70 f4) rischio di banalizzare il tutto e perdere magari i vantaggi di un sensore fantastico come quello della 7III?


In generale se acquisti una buona fotocamera, devi sempre valutare di accoppiarle ottiche altrettanto buone: spendere tanto per la fotocamera e risparmiare sulle ottiche non è proprio una scelta geniale (a voler essere gentili).

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:45

Poi alla fine la tenuta iso di una a7III con un f4 è la stessa di una e-M5ii con un f2 per cui con il 15 1.7 è in vantaggio di 1/2 stop...

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:55

Messa cosi con pari budget converrebbe investire su un altro corpo m4/3 di nuova generazione (g9 con vantaggio di intercambiabilità delle ottiche) e qualche altro fisso super luminoso...
Ma gamma dinamica e lavorabilitá dei file? Intendo, difficilmente canno le foto di 4 stop ma puo capitare di dover recuperare delle ombre particolarmente rognose su porzione dell'immagine...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:57

In generale però anche prendere una reflex entry level (una 4000d ad esempio) e metterci un ottica buona non è molto logico perchè poi le carenze del corpo influiscono sulla resa dell'ottica, vedi af scarso iso rumorosi, operatività macchinosa ecc.

In generale quindi io direi prendi il meglio che puoi permetterti, anche perchè non solo i corpi ma anche le ottiche kit si possono sempre sostituire. Quindi partire da un copro pro e ottica kit non è sbagliato, allo stesso modo di chi sceglie di prendere un corpo entry da 200 euro e ci monta lo Zeiss da 2000 euro e poi scatta ai semafori (notoriamente immobili). In entrambi i casi si sa che prima o poi dovrai sostituire o l'uno o l'altra.

Piuttosto valuterei gli ingombri che sei disposto a portarti dietro, perchè se è vero che col FF e ottica fissa (35 o il classico 50ino) hai poco ingombro (e forse risparmi anche qualcosa), non è la stessa cosa con i tele e gli zoom.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:20

Diciamo che lato af Panasonic G9 non ha niente da invidiare a Sony mentre lato sensore trovo discreto il recupero delle ombre ma a livello di rumore siamo li, la tua e-m5Ii mantiene la pecca dell'a li troveresti una differenza importante, stessa cosa lato mirino la G9 fa meglio anche della a7III portandosi ai livelli della a7riii. Per il rumore devi capire come scatti o vuoi scattare, se ti servono gli alti iso vai di FF ma evita le ottiche più buie di f4 e possibilmente vai di fissi e se puoi a7rIII così benefici appieno del sensore buono.

@Mirkopetrovic il problema lenti dipende da quando potrò aggiungere qualcosa, anch"io appena preso il FF non avevo tutti gli zoom f2,8 ma in 2 anni è mezzo ho completato il corredo, se uno sa che la sua capacità di spesa in fotografia è meno di 500-700 euro anno meglio non si avventuri in Sony FF, tutto deve essere proporzionato alle tasche ed alle voci di spesa personali, uno può avere una passione o altre 10 allora conviene decidere in modo coscienzioso.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:21

Vengo da Nikon d800...la scelta mirrorleas ormai è una scelta di non ritorno. Della 800 rimpiango appunto solo il sensore, per il resto le senzaspecchio mi hanno fatto tornare la voglia di fotografare;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 15:24

Diciamo che buona regola è spendere in ottiche a corredo finito almeno il doppio di un corpo. Se si prede un corpo da 2000 ideale è un corredo da almeno 6000 2000+4000. Parlo di qualcosa di completo con macro, zoom e qualche fisso escludendo i costosissimi super tele fissi. Se spesi 2500 mi servono 10 anni per i successivi 3500 si è fatto il passo più lungo della gamba.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2018 ore 16:38

Mah, in questi discorsi ipertecnici ed economici si sta un pò perdendo di vista il fattore divertimento. A me piace fotografare perchè è un hobby e non faccio troppi ragionamenti utilitaristici, quelli li faccio quando devo gestire una famiglia o devo fare un business case a lavorare...

Se ti piace una fullframe prendila e provala, fai sempre a tempo a rivenderla. Ti prendi una A7S usata e vedi come ti soddisfa. Gli affianchi un'ottica decente e via, magari il 35mm F2.8. Con quella accoppiata ti fai un'idea di cosa significa un sistema FF che arriva senza patemi fino a 100.000 ISO, Juza stesso ha pubblicato delle foto incredibili a 204.000 ISO. Non tocchi il tuo attuale corredo e poi vedi cosa fare in futuro.

Dalle tue parole, dai tuoi malcelati malcontenti, si capisce che c'è una scimmia sulla spalla che ti urla FF... ;-)

Ebbene, il mio consiglio è di alimentarla senza fare passi da cui potresti non tornare indietro facilmente... tutto qua.

Io ho fatto esattamente così, avevo un corredo APS-C Pentax enorme, ho iniziato ad affiancare una A6000 con il suo 35mm F1.8 ed un adapter Pk->Sony. Con gli anni e con pazienza, ho sostituito tutte le ottiche Pentax con equivalenti Sony ed alla fine ho sostituito quasi tutti i vetri APS-C con lenti FF. Un passaggio durato alcuni anni e non me ne sono quasi accorto economicamente parlando. E la scimmia è stata alimentata a dovere, adesso ronfa tranquilla... MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:21

Beato te...la mia scimmia é incazzatissima;-)
A parte gli scherzi...l'idea é comunque quella di graduare l'acquisto e vendere il vecchio cum grano salis per evitare pentimenti repentini.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 19:01

Questo è un ETTR spinto della GX9, se non si bruciano le luci il rumore si contiene meglio. Ho messo un mio jpeg sviluppato al volessimo.

drive.google.com/folderview?id=1Sbh8C0IY3Cq8K-xd7AqJEI9DQkVKTP-C


PS:forse c'è un pelo di micromosso.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:38

Quanto hai sovraesposto?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:52

2 stop sulla camera ma 1,5 rispetto a quanto serviva.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:54

Di fatto era uno scatto da fare a 2000 iso circa

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:12

Volendo posso fare lo stesso scatto con G9

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me