RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 7:55

Mi sa che le reflex si venderanno per almeno altri 20 anni .......
Guarda che se usi l'otturatore meccanico nessuna macchina fotografica, reflex o mirrorless che sia, presenta questo problema. Se usi quello elettronico con oggetti in movimento, invece lo manifestano quasi tutte, con le eccezioni già citate.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:12

nell'articolo sopra quotato conferma quello.da me trovato , per evitare il rolling shutter con la a7iii devo evitare tempi superiori a 1/18 (raw) o 1/52 circa(jpg raw compresso), e dice amche che non è indicata per avere lo scatto silenzioso come predefinito come invece lo è la A9, a causa delle deformazioni verticali e orozzontali che "potrebbe avere"

Per me non sarà un vero e proprio limite, userò lo scatto silenzioso in astrofotografia e proverò in qualche altra situazione , del.resto, con qualche remora, posso farne a meno.

Ciò non toglie che sapendo adesso queste cose ed altre... probabilmente avrei fatto una scelta diversa quando ho preso la a7III anche spendendo qualcosina in più...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:36

Riguardo alle "altre valutazioni" calcola che lato rolling shutter la a7rIII sembra andare leggermente peggio, restava solo la a9 che è nata per quello...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:46

Se usi quello elettronico con oggetti in movimento


togli pure la parola movimento.
anche un poveretto che si mette in posa, osservi quello che c'è dietro e puff... surprise ! MrGreen


ripeto, solo con la a9 si può avere l'audacia di settare quel tastino su... shutter elettronico.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:46

Caro Fabrizio Zompi, certo che non ce l'hanno le reflex....e ben venga che non ce l'hanno :-P.
Visto il limitato uso che se ne può fare .....si vive bene lo stesso.
Per chi dice che con le fuji non accade.....io ho una xh1 e accade eccome con i soggetti/oggetti in movimento, anche se lento

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:54

Io ho la soluzione.... Photoshop CTRL + T ahahah cmq si, si sapeva ma addirittura tempi diversi con salvataggio di fkle fiversi mah! ma domanda, da otturatore classico uno scatto silenzioso esiste?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 8:59

La soluzione è elencata sul manuale a7III Sony come x le sorelle maggiori
helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001214765.html?search=fl

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:05

Diciamo pure che per i matrimoni niente scatto silenzioso.
l'importante è saperlo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:07

Come immaginavo, nelle note c'è scritto che con lo scatto silenzioso non funziona ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:09

Oddio tutti se la cantano perchè durante la cerimonia scattano con il silenzioso e poi? ma quante bugie dice la gente? I tempi in jpeg o raw compresso di 1/52 sono proprio limitanti...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:20

E, (se non sbaglio che mi sto informando ora),
con il silenzioso il file è campionato a 12 bit. Quindi un po' meno gamma dinamica.
Ma questo sarebbe il meno.
Il problema sono le deformazioni.
Insomma questo scatto silenzioso è limitato a pochissime situazioni.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:21

Ma del problema rolling shutter lo si sapeva da sempre, ma visto che sulla A9 hanno messo un processore bello veloce che legge a 1/160, potevano fare lo sforzo di metterne uno che legga almeno a 1/80 - 1/100
In questo modo, il vantaggio in avifauna delle ML va a farsi benedire completamente.
Bisognerà aspettare un paio di generazioni in attesa di processori ben più veloci.....
Il problema è che se a 24Mpx è così, con le 45Mpx sarà moooolto peggio.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:22

Oddio tutti se la cantano perchè durante la cerimonia scattano con il silenzioso e poi? ma quante bugie dice la gente? I tempi in jpeg o raw compresso di 1/52 sono proprio limitanti...


ma davvero non lo sapevate ?
ma ste cavolo di ml le usate o leggete solo le cavolate che spara la gente qui dentro ?!?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:27

Io non le uso ancora... ma almeno 1/100 lo speravo non avevo mai approfondito...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:29

io per ora leggo solo, che per prenderla in mano ci vogliono 3000€ con uno zoom decente. capisci a mme.
man mano che si diffondono ste A7III si scopriranno i reali valori e disvalori in campo.

e sempre per quello che ho letto e visto, il DPAF Canon non è all'altezza del sistema Sony.
Forse è anche per questo che Canon è in ritardo con una ml seria.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me