| inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:26
4300$ convertiti sono 4500€ piu iva ci siamo ...? ora prezzi realistici . |
user117231 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 8:41
“ Adattatore catadiottrico? „ Non sto scherzando, giuro. The Magic è un software di nuova generazione che verrà rilasciato come aggiornamento Firmware. Da quel momento, l'intero parco ottiche APSC Fuji sarà perfettamente utilizzabile.. sulle nuove MirrorLess FullFrame Fuji in uscita entro la primavera 2019. MORALE Mentre in Cani.Kon pensavano a progettare e produrre le proprie MirrorLess con un appropriato corredo ottiche, in Fuji avevano già prodotto un UNICO corredo ottiche ottimo sia per APSC che per FullFrame. Ed entro la fine del 2019, Fuji avrà una buona fetta del mercato fotografico globale !!! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 10:38
Potevano si esserlo leader mondiali, sanno fare vetri bellissimi, sapevano fare le ML, hanno fatto un pisolino nell'apsc se partivano subito.... con i soldi che hanno fatto con le velvia, provia, e le 400 iso a pellicola potevano altro che farsi il sensore FF potevano essere super leader, come del resto Kodak, potentati che spariscono per leadership sbagliate... |
user117231 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:55
Miscredenti...vedrete e vi convertirete al rivoluzionario software di Fuji. Sviluppato da Marcus Berger in Scandinavia per conto di una notissima software house. La nuova GFX R esce quando...........trova la porta aperta !! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 22:18
Felix non si capisce se sei serio o se stai vaneggiando. E il fatto che fai sempre battute umoristiche non aiuta |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 2:04
$2000 il solo sensore? I soldi sony se li fa così. Altro che ff. Ci credo che non voglia entrare nel settore MF. |
user117231 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:11
Beh..allora è facile abbattere il prezzo. Basta farsi fare i sensori a Napoli... lowcost e aummaumma !!!  |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 8:27
Ma solo io trovo che una MF con un form factor simile sia una stupidata paurosa? Ho avuto modo di usare la S e viste le lenti è già abbastanza impegnativa. Con il 32-64 sarebbe pressoché inutilizzabile a mano libera con una impugnatura quasi inesistente come sulla xpro e sulla xt. |
user117231 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:06
Rob..mi presti 12.000 euro ?!! Te li rendo a rate di 10 euro mensili.. Fai tu gli interessi.. ma sempre 10 euro al mese ti rendo. |
user81826 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:13
Ad esempio il 63 2.8 ma anche il 45 2.8 sono lenti da rispettivamente 400 e 500g, grandi più o meno come i rispettivi ff da 1.8/2. La 50S è anche sproporzionata come dimensioni per queste lenti, poi ovviamente non faranno mica una E3, sarà sicuramente più grande, se non altro per avere una presa proporzionata alle dimensioni del bocchettone. L'unico difetto per me è il costo e ancor più il rapporto qualità/prezzo rispetto ad un ff che ha economia di scala. Chi vuole farsi un corredo con 35 e 50 con 2200/2300 euro usato se lo porta a casa, non mi sembra una follia rispetto al ff. Il problema è il corpo macchina. Certo, poi ci sono altre lenti più costose, come l'85/90mm equivalenti. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:02
PaoloPgC. Non mi riferisco tanto alle dimensioni del corpo quanto alla forma. La mancanza di impugnatura con lenti anche da 600/800 gr è fastidiosissima. Per me lo è anche sulla xt2 dove uso il Grip. Mi chiedo solo se una simile xh1 con la sua impugnatura ciccia non fosse più consona al tipo di fotocamera e agli scopi per cui andrebbe acquistata (poi ovvio che se uno la prende per fare il figo in centro il discorso cambia... Ma dubito sia il target di clienti che cercano il fuji). |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 10:07
Infatti secondo me dalla generazione 4 faranno una unica macchina x-t4/x-h3 con grip maggiore e batteria maggiorata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |