JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Blade, io non so se la M possa coprire un sensore full frame, ma al limite, possono transizionare verso quell'attacco con il tempo „
La M attuale è parecchio più ampia del sensore aps-c: l'area viene ridotta con una cornice interna in plastica, ma se volessero tenere lo stesso attacco (tutto da verificare) probabilmente un sensore FF già ci sta
Invece secondo me ha senso, sull'EFS hanno investito pochissimo con pochi obiettivi buoni, invece su EOS M hanno già un parco ottiche per tutti gli usi molto risolventi e l'adattatore EF funziona davvero, su M5 lo regalavano
@Vafudhr come fa notare qualcuno il rumors è molto molto rumors quindi da prendere molto molto con le pinze, sembra più una risposta a nikon che altro cmq.... qui i problemi sono due ... come la metti la metti il passaggio alle ML presuppone un cambio di baionetta per ridurre il tiraggio e cmq motori AF diversi per gestire AF sul sensore.... quindi o si organizzano come sembra abbia fatto nikon con un adaptec con piena compatibilità e fanno ottiche nuove, oppure sviluppano un AF sul sensore compatibile con i motori Af che hanno almeno in foto, per il video la vedo più complessa... tutto dipende come vogliono affrontare le cose, nikon sembra che l'abbia affrontata bene e da lontano, la nuova ML non sembra un progetto fatto frettolosamente, se canon l'avrà meditata avranno valutato tutto, ma se invece stanno correndo per mettere una pezza a nikon che forse ha anticipato l'uscita di 1 anno, molti l'aspettavano nel 2019 so dolori ...
E se su FF dovessero cambiare baionetta... Sono sicuro che il mio 100L andrà ugualmente sul prossimo EF ML mount, se funzionano su Sony (bel caso del Sigma pure per sbaglio) figurarsi su ottiche e macchine proprietarie...
Hanno messo un rumors che ovviamente sarebbe uscito (anche canonrumors deve fare visualizzazioni… e anche Canon si sarebbe mossa a breve)… Non hanno messo specifiche nè date… Insomma non dice nulla! E' un rumor banale e "vuoto" e già vi state ad ammazzare di s..ogni con "farà chiudere i battenti" "annullerà le vendite Nikon"...
Seriamente?
Allora lo faccio anche io un rumors: Canon annuncerà che la mirrorless in questione avrà caratteristiche quantomeno moderne.
Ma dai ragazzi, calmi che vi arriva anche a voi il gioiellino nuovo!
E magari una bella gara al prezzo più basso non guasterebbe
La risposta Canon alla mirrorless Nikon? Francamente mi sembra un titolo fuorviante dal momento che sia la ML Nikon (a proposito: è già uscita?) che questa Canon altro non sono se non la risposta dei marchi storici alla sfida loro lanciata da Sony.
Quindi, se ho inteso bene, dalle ultime 3 righe ci sarebbe la possibilità che canon crei una ML ff con un corpo simil reflex (ad ex. 6d o 5d) e attacco EF? Sarebbe una bella novità rispetto alle solite scatolette di sardine rettangolari. ..
“ Ma dai ragazzi, calmi che vi arriva anche a voi il gioiellino nuovo! „
Figurati, io giro con una 5d che nemmeno sfrutto al 100%, se anche Canon uscisse domani con la super ML FF fine ti monto, comunque mi toccherebbe solo per un eventuale calo di prezzo delle reflex usate.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!