JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate l'ignoranza, ma son troppo curioso, mi ha colpito leggendo tempo fa la scala di Boorte l'ombra proiettata dalla via lattea... esattamente dove viene proiettata? Per terra?
visto che sei di Livorno, per non fare troppa strada, ho sentito dire che un buon posto potrebbe essere il monte Labro, prov. Grosseto, tra l'altro si presta bene anche paesaggisticamente dato che sulla sommità non c'è vegetazione ma una piccola torre (torre Giurisdavidica) Vedi su immagini di Google per farti un'idea, c'è anche un bel notturno.
Ti posso confermare che sul M.Labro allo zenith il cielo è molto buio, soprattutto anni fa ci si facevano anche degli star party, però all'orizzonte i bagliori di alcune delle località vicine si vedono; comunque sempre per restare in Maremma la zona dell'entroterra diciamo fra Grosseto, Orbetello Manciano e Capalbio è comunque piuttosto buia, come puoi vedere dall'immagine notturna dell'italia all'inizio di questo thread
In Toscana un posto sicuramente più che decente è il Monte Amiata, conosco di persona un astrofilo che ci va almeno una volta all'anno e vengono anche organizzati degli Star Party
“ Il monte Labbro (1.193 metri) è una montagna che si eleva all'estremità sud-occidentale del cono vulcanico del monte Amiata, nel cuore della Riserva naturale del Monte Labbro e del Parco faunistico del Monte Amiata( da Wikipedia) „
Sono fuori dal mondo astrofilo da un po' ma se non sbaglio negli ultimi anni lo star party UAI viene fatto sull'Amiata, originariamente veniva fatto nel vicino Parco Faunistico del M.Amiata, presso la vetta del M.Labro (come lo chiamiamo noi in Maremma)
vorrei ripassare sulla vetta del monte amiata perchè ne ho un buon ricordo,ma come tutti i luoghi con gli anni è peggiorata e continuerà a peggiorare.. adesso non supererà i 21.4 anche nelle serate migliori immagino
Io in abruzzo posso dire che il posto piu buio (ma neanche tanto) è Fonte Vetica. Campoimperatore soffre di luci parassite di Assergi, Prati di Tivo e paesi limitrofi. Le vette sono da evitare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.