RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr spinto con sigma foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ettr spinto con sigma foveon





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:07

La domanda ha una facile risposta anche dopo le 8nnumerevoli prove viste anche in questo topic.. il canale rosso in Matrix a 200iso è al limite dellinesistenza...

A 100 iso esce fuori ma a meno della metà del blu.. a 50 iso ( 100 +1) è finalmente presente.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:10

@Fiammifero, Uly ecco due RawDigger a 100 ISO secchi e 200 + 1 EV (09: 200 + 1; 010: 100 liscio)



C'è da notare che a 200 fa 1/83s e a 100 1/99s (questa è una decisione di progetto, la luce non è cambiata).
Le piccole differenze a favore di 200 sono dovute a questo 1/3 EV supplementare dato dal tempo. Nel blu (B), che è il primo a sfondare, vince in Values 100 ISO, perché il 200 ne ha molti di più a 4095, posterizzati. Da questa prova: indifferente 200 + 1 o 100 in generale, meglio 100 quando c'è molto cielo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:18

Mi sa che non so leggere i grafici.
Mi sembrava di capire che più valori diversi ci fossero, tanto meglio.
Soprattutto se poi riguardano rossi e verdi, che sono più critici...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:32

Il sospetto che SPP agisca automaticamente su 100 ISO pesantemente è confermato da questo:



200 ISO compensato a sx, 100 ISO tale e quale a dx

Massimo, i grafici sopra mostrano che l'unica differenza fra 200 +1 e 100 è data dal tempo di esposizione. Poi adesso sembra che 100 ISO abbia uno sharpening esagerato ancora prima di toccarlo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:13

Con meno luce, stesso tempo 1/64 s. Dovrebbe essere chiaro che 200 + 1 e 100 sono la stessa cosa:



A parità di esposizione, anche SPP sembra influire meno:



user86191
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:26

valgrassi le prove si fanno con la stessa esposizione

i grafici dicono che se scatto stesso diaframma a 100iso 1/15 e 200iso 1/30, saturo meglio il verde e sopratutto il rosso, ma siamo per l'appunto nell'ambito dei grafici, quanto di questo e visibile nella fotografia che osserviamo

user86191
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:39

crop 250'% a prova di Otto MrGreen

100 iso 0.2 f4




200 iso 0.1 f4




l'iso 100 s'é mangiato il doppio della luce, ma a parte la grana differente i colori mi sembrano uguali, un pelo di..MrGreen
più saturi a 100 iso, ma forse li si vedo piû saturi perché hanno meno grana

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 21:20

@Fiammifero esistono prove serie fatte su centinaia di scatti e quelle come le mie, basate su quattro scatti. La prima volta (non so come) sono usciti due tempi diversi (1/83 contro 1/99s) non facilmente spiegabili, ma con un certo effetto sui tre canali RGB, quindi una conferma che meno di 1/3 EV si vede. Quindi la prova almeno a questo è servita: 1/3 di stop è chiaramente diagnosticato.
La seconda prova su scena più omogenea e meno luce è risultata a 1/64 s per entrambi gli ISO. Lì si vede che 100 e 200 + 1 sono perfettamente sovrapponibili, CVD (come volevasi dimostrare), principalmente a te, Uly ne era già convinto, figuriamoci io che faccio ETTR su dp2m dal marzo 2016MrGreen
Per quanto riguarda l'esposizione: f/5.6 e 1/60 per entrambi. Senza 200 + 1 sarebbe stata 1/125 s per 200 e 1/60 s per 100. Tutto torna e si tiene, o no?

user86191
avatar
inviato il 30 Luglio 2018 ore 23:15

se scatti a 100 e poi 200 iso+ 1 EV hai gli stessi tempi ma non la stessa esposizione, per avere la stessa del 100 iso poi devi sottoesporre in SPP, e alla fine ottieni cosa, perché io non l'ho capito

Voglio dire che scattare a 100 iso porta un reale vantaggio nella nella pulizia del file, cosa che non ti da il 200 iso, ma se scatti a 200 + 1 EV hai la stessa pulizia nel file del 100 ?

devo verificare di persona perché i tuoi crop non danno risposte

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 0:19

ma se scatti a 200 + 1 EV hai la stessa pulizia nel file del 100 ?
Sì perché è esattamente la stessa cosa, lo vedi se confronti i Values nei canali RGB.
Ho controllato il "number of unique colors" dei due TIFF con SPP settato su Neutral e tutto il resto di default:
- 200 + 1: 573,575
- 100: 534,805
La differenza non è molto significativa, prevale 200 + 1 per numero di colori.
Sulla qualità, giudica tu stesso da qui:
drive.google.com/open?id=1Z0B3c2z1fLc6wubUAW1jynWyAzvm9-FC

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 0:48

si ma c'è del marcio in Danimarca MrGreen

se in una scena la giusta esposizione a 100 iso e con + 0,7 ev, per avere la stessa pulizia del file a 200 iso dovrei scattare a +1,7 ev e fare un lavoraccio in recupero luci su SPP, quindi alla fine è solo uno svantaggio

se vuoi GD scatti a 200 ma se vuoi il file pulito da rumore cromatico scatti a 100

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 1:17

Gf è suggestione. Fanno la stessa cosa...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 1:25

anche secondo me!
ma soprattutto...perchè mi devo sbattere tanto per far andare bene la camera?
mi sembra di essere tornato ai tempi della MINI che con il doppio carburatore..ogni cambio stagione dovevi ricarburare!
quando con un semplice carburatore più grande eri sempre perfetto!...perdevi cosa? mezzo CV?
troppa sbatta per nulla di tangibile! Cool
sto sistema ha più rogne che pregi! va scritto in maniera indelebile! ;-)
poi possiamo affezionarci, divertirci...tutto quello che volete...le sensazioni personali non si discutono!

user86191
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 6:20

Maserc
è suggestione. Fanno la stessa cosa..
., che il 100 iso abbia meno rumore cromatico a me sembra abbastanza evidente ;-)

Gobbo,
sto sistema ha più rogne che pregi! va scritto in maniera indelebile! ;-)

si ma e continuamente detto e ripetuto, io la tua SD non la conosco ma li vedi i crop a 250% del Merrill, non esiste Bayer che tenga, solo le ff big pixel con ottiche super risolventi tengono botta, ma se c'é del fogliame soccombono anche loro, tutto questo da una compatta apsc da 3/400 euro, la rogna come la chiami tu e il prezzo da pagare, se non ci fosse tutto il sistema Bayer non avrebbe senso ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 6:26

@Fiammifero se mi dici che 100 è comodo e puoi perfino fotografare direttamente in JPEG (anche se il JPG Merrill è così così) hai mille e una ragione. Ma se mi fai 100 + 0.7, mi permetti che non ha senso? Infatti devi sempre compensare con -0.7 in Exposure e sotto SPP. A meno che la sovraesposizione la lasci, ma allora è pura sovraesposizione, non ETTR.
Massimo di Foveon ne ha smanettati e a meno di piccole differenze (perché Sigma non ci dice bene cosa fa al file 100 ISO) ha constatato anche lui l'equivalenza 100=200+1.
Se vuoi confonderti le idee sui Merrill vai su Foveon.it. Trovi analisi molto accattivanti in superficie, poi scopri che nessuno lì ha mai visto istogrammi raw da X3F. Per cui parlano sempre di JPG, ossia di qualcosa di compresso fortemente lossy, ossia del nulla, tanto per essere chiari (sempre a livello tecnico, non si parla di percezioni). Come giudicare un'esecuzione sinfonica da un MP3 da 128 kb/s, niente di male, ma un musicista sentirebbe che qualcosa non va (io, sordo, no!)MrGreen
Adesso Uly è arrivato alla conclusione 200 + 2 per eliminare le chiazze (lo chiama 50 ISO). Gli sta andando bene perché in Sicilia ha poco contrasto, vedrai che quando torna a Londra si accorge che qualche volta posterizza e cestina. Allora ripiegherà su 200 e bracketingEeeek!!!
@Gobbo il futuro del Foveon risiede nella AI, un FW serio ci metterebbe una pezza automaticamente, altro che farci impazzire con mille accorgimenti e precauzioniConfuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me