| inviato il 04 Luglio 2019 ore 16:20
“ Mv82 grazie per la segnalazione dei Western Digital. Hai avuto modi di usarli ? E' gestibile un backup incrementale ? Io ad oggi ho sempre risolto con il mio smartphone (samsung note 3), un hub usb3.0 , un lettore di schede usb ed un HD esterno autoalimentato. Se funzionano bene è una ulteriore semplificazione. grazie „ Posseggo il WD My Passport Wireless pro. Direi che come back-up funziona bene. Lo accendi, inserisci nell'apposito slot la SD e quello scarica in automatico i file. Se esistono già nel disco, questi non vengono copiati. Avendo il wi-fi e l'app dedicata sul telefono, le sue funzionalità aumentano di molto, ma di fatto non le ho mai usate. |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 16:45
@fedebobo come velocità di copia? |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 16:50
Boh, non ho mai fatto rilevazioni. Una scheda piena da 32gb ci metterà qualche minuto (2, 3, di più? Chissà). |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 22:57
Rawpower tutta la vita. Lo gestisci da cellulare e oltre che lettore SD e hub per hard disk/chiavette e ha molte altre cose, se hai connessione ti butta tutto nel cloud. E non è poco. Io copio su 2/3 chiavette di grossa capacità, non uso hard disk ...ma già che si sincronizzi con il cloud è grande cosa. |
| inviato il 04 Luglio 2019 ore 23:46
seguo |
user68000 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 1:11
nell'ultima vacanza estiva ho fatto un esperimento con uno smartphone Android, un lettore di schede e un adattatore da USB a micro-USB tramite il lettore ho caricato le foto direttamente nella memoria dello smartphone, e da lì le ho condivise con lo storage di Google semplice e costo infimo c'è però da dire che io scatto in JPG: con file RAW e/o video e una connessione "italiana" ci andrebbe parecchio tempo, ma si potrebbe risolvere facendo il backup solo delle foto da WOW |
user68000 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 1:13
“ Una scheda piena da 32gb ci metterà qualche minuto „ scarichi veloce verso l'HD via cavo/adattatore, ma tramite Wi-Fi? il Wi-Fi è lentissimo, soprattutto per i file grossi |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:50
Fedebobo il fatto di non copiare file già passati funziona solo con sd inserite nello slot dedicato ? Se ho compact flash su un lettore esterno collegato alla usb opera allo stesso modo ? Grazie |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:35
“ Rawpower tutta la vita. „ non esageriamo con l'entusiasmo, ce l'ho anche io e la usa app è imbarazzante per non parlare della velocità di trasferimento che nel mio caso è tutto forchè veloce senza dimenticare i tanti blocchi durante il trasferimento per cui non si sà poi a che punto era arrivato con la spiacevole sensazione di non essere sicuri che abbia copiato tutti i file. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 11:43
“ scarichi veloce verso l'HD via cavo/adattatore, ma tramite Wi-Fi? il Wi-Fi è lentissimo, soprattutto per i file grossi ;-) „ Ripeto, inserisco direttamente la SD nello slot presente nell'apparecchio e basta. La copia è automatica e di una semplicità disarmante. Visto che a me serve solo esclusivamente come back-up serale delle foto/video che ho nelle schede, non mi metto nemmeno a cercare altri modi perché a me basta così. “ Fedebobo il fatto di non copiare file già passati funziona solo con sd inserite nello slot dedicato ? Se ho compact flash su un lettore esterno collegato alla usb opera allo stesso modo ? Grazie „ Non saprei proprio dirtelo. Ormai ho solo SD, quindi le inserisco direttamente... Inoltre il cloud: ma davvero in giro per il mondo avete sempre la connessione (ed il tempo) per buttare in cloud 10, 20 o più Gb di roba ogni sera? |
user68000 | inviato il 05 Luglio 2019 ore 14:43
“ .... il cloud: „ se le foto sono importantissime, perché servono per vendere, direi che bisogna trovare quel tempo, perché anche il Rawpower (o simile) è rubabile/rompibile, esattamente come le schede per la stessa ragione, chiunque lavori usando il PC e voglia stare al sicuro deve fare 2 backup giornalieri, uno in locale su HD esterno (ISO del disco) e uno su cloud con i file importanti ho dei colleghi che si sono persi anche 1 mese di lavoro (un caso estremo, in genere solo qualche giorno) a non avere usato questa accortezza |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 15:14
“ “ .... il cloud: ? se le foto sono importantissime, perché servono per vendere, direi che bisogna trovare quel tempo, perché anche il Rawpower (o simile) è rubabile/rompibile, esattamente come le schede per la stessa ragione, chiunque lavori usando il PC e voglia stare al sicuro deve fare 2 backup giornalieri, uno in locale su HD esterno (ISO del disco) e uno su cloud con i file importanti ho dei colleghi che si sono persi anche 1 mese di lavoro (un caso estremo, in genere solo qualche giorno) a non avere usato questa accortezza MrGreen „ Sul principio e le motivazioni di fare i back-up, siamo perfettamente d'accordo. Ma qui la faccenda è riuscire a fare un back-up in viaggio. Beato te che trovi sempre una connessione internet e pure affidabile e veloce per caricare in cloud una quantità di dati del genere. Io in molti paesi non ho avuto questa fortuna (per la verità in qualche posto non c'era nemmeno la corrente elettrica...) e, non volendo rinunciare ad una copia di sicurezza, non ho trovato di meglio che ricorrere ad un back-up sul citato dispositivo. Saluti Roberto |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:18
“ che ricorrere ad un back-up sul citato dispositivo „ Il problema è la sua lentezza nel copiare.. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:22
“ Il problema è la sua lentezza nel copiare.. „ Se lo dici tu... Io non ho rilevato particolari problemi di lentezza tali da non farmelo usare. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 16:26
“ “ che ricorrere ad un back-up sul citato dispositivo ? Il problema è la sua lentezza nel copiare.. „ Però le SD oltre una certa velocità di lettura (credo 300 mb/s le migliori, ma potrei sbagliare, non sono particolarmente aggiornato a riguardo) non vanno: i tempi sono quelli, anche con il dispositivo più prestante che uno possa possedere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |