| inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:12
Certo contentissimo, ovvio che non gli conviene sarebbe da scemi, se voleva mettere un limite la faceva alta e non da 16 come tiraggio e il gioco era fatto.... io me lo sogno un 15-30 F/4 il mio 2.8 da 1100 cominci ad essere stancante, pur rimanendo eccezionale |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 8:57
Molto interessante uno zoom grandangolare per Sony FE ad un buon prezzo. Spero che rispetto a quello già uscito aggiungano switch manual focus / autofocus e il tasto programmabile. Sarebbe anche benvenuto un 70 300 ad un prezzo migliore rispetto al Sony. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 14:56
Aspetto questo è il 70-200 f2.8, se fanno il lavoro h eha no fatto col 28-75 sono da prendere |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 15:04
Io avrei preferito subito un 70-200 e poi con calma lo zoom grandangolare |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 15:11
Infatti, lato Wide c'è il mondo, lato tele... |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 19:58
Il punto è se nikon vorra cooperare con tamron o sigma. Che io sappia questa due aziende cooperano con sony che gli ha passato i dati per la comunicazione lente macchina. Con nikon faranno reverse engineering? |
| inviato il 28 Luglio 2018 ore 0:49
Tamron ha comprato le royalty a nikon, nessun reverse, il problema lo ha sigma |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 9:48
Dalla fase di progettazione all'uscita ci sono tempi molto lunghi. Se pensiamo che sigma non ha ancora fatto uscire zoom full frame per sony e tamron ne ha 1 solo dopo anni dall'uscita dell'attacco fe, ce ne vorranno molti prima di avere scelta sul nuovo attacco nikon. Speriamo in ogni caso che la mirrorless nikon velocizzi il processo di uscita anche su sony, ma ho dei dubbi a riguardo. Tamron, pubblica una roadmap! |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 11:44
... speriamo che Tamron proponga anche il suo ottimo 150-600 con attacco dedicato per Sony FF, andando a colmare l'unico sostanziale vuoto della gamma di obiettivi..... |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:28
Ragazzi ci sono novità sul grandangolare tamron?pensate che lo presentino per il photokina di settembre? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:31
Purtroppo non si è più sentito nulla. Speriamo che Tamron dica qualcosa al photokina.... |
user81826 | inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:46
Sigma e Tamron stanno facendo pochi annunci in questi mesi, per loro la fase mirrorless deve ancora cominciare a parer mio. Ho come l'impressione che tra pochi mesi fioccheranno nuove lenti, non appena avranno chiare le possibilità offerte dal mercato. Mi chiedo piuttosto se riusciranno a fare senza problemi ottiche che andranno su Nikon, Canon, Panasonic, Sony alla stessa maniera. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:55
sono sicura anche io che a breve produrranno molte ottiche, spero solo che però siano progettate proprio per mirrorless e non un adattamento di ottiche reflex...sigma ha fatto belle ottiche ma sono mattoni... |
user81826 | inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:04
Sigma secondo me ha tamponato temporaneamente per non perdere troppe vendite. Concordo con te, le Art sono già grandi di loro, se ci si aggiunge anche l'adattatore col conseguente sbilanciamento... Se Tamron fa un simil 15-30 f/2.8 G2 per mirrorless, a dimensioni ridotte e a prezzo abbordabile, lo prendo. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:08
Io non amo gli zoom ma nella fattispecie ho bisogno di sperimentare ed escludendo il 16-35 f2.8 che costa un rene, l'f4 mi sta un pò stretto...spero davvero che Tamron ci stupisca con un'ottica dalle caratteristiche che hai appena elencato e mi fiondo anch'io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |