RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi vintage Pentax su A7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Obiettivi vintage Pentax su A7ii





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:12

www.ebay.it/itm/Per-Pentax-PK-Lens-Lens-per-Sony-NEX-E-Adattatore-per-

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:15

se vuoi aspettare quello è dalla Cina altrimenti cercalo su amazon
https://www.amazon.it/KECAY%C2%AE-Adattatore-Pentax-NEX-3C-NEX-VG10/dp




avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 16:25

Mi sto approcciando da poco alla fotografia, la studio a scuola, quindi ho pensato di comprarmi un macchinetta (SonyA7II) e di utilizzare le lenti vintage di mio padre.

Secondo me utilizzare le vecchie ottiche come il Pentax SMC 50mm f/1.7 che non ha né autofocus e nemmeno contatti elettrici può essere divertente ma alla fine diventa complicato dal momento che quest'ottica non ha il diaframma automatico, quindi per utilizzarlo dovresti usarlo a tutta apertura per fare la messa a fuoco, quindi chiudere manualmente il diaframma e infine premere il pulsante di scatto. Nel frattempo il soggetto non c'è più. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 18:02

Nono.
Su mirrorless focheggi tranquillamente al diaframma di lavoro.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:49

Certo che puoi focheggiare anche a diaframma di lavoro, però a diaframma aperto è meglio.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:36

Non fare che l'ottimo sia nemico del buono, dicevano i saggi.
Il cinquantino Pentax su A7II è utilizzabilissimo, senza preoccupazioni di sorta.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 2:08

Certo che puoi focheggiare anche a diaframma di lavoro, però a diaframma aperto è meglio.


Focheggiare al diaframma di lavoro elimina la possibilità di errore di fuoco dovuto ad eventuale (ma abbastanza frequente) focus shift dell'obiettivo.
Anche a f/11, al massimo ingrandimento, la messa a fuoco è molto precisa; altrimenti si può focheggiare per esempio a f/5.6 e poi chiudere a f/11 prima dello scatto, io di solito faccio così.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 3:53

Con K1 per esporre devi fare stop down.
Posizionare in M la macchina e premere pulsante verde.
Esposimetro misura.
Poi metti a fuoco o prima
...
Poi scatti

Io la trovo una procedura lenta e snervante.

Su mirrorless espone costantemente penso se riesci a tenere diaframma in posizione desiderata.

Cmq parlo per K1...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:15

Con la k-1 e tutte le reflex Pentax la chiusura del diaframma avviene in automatico al momento dello scatto. Viceversa per l'esposizione basta premere il pulsante verde.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 20:25

Grazie mille a tutti per le risposte Sorriso
Ho trovato l'adattatore ed era un PK, fortunatamente sopra alle altre ottiche (Tamron) ai tempi mio padre aveva già montato l'attacco PK quindi con un solo adattatore posso attaccarne 3. Si lo so che è completamente in manuale, infatti mi sto allenando con la velocità, ci tengo molto ad imparare a scattare in manuale, all'inizio perderò i soggetti ma sono sicuro che andando avanti saranno sempre di meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me