RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Macbook Pro, processore castrato dalla temperatura?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Macbook Pro, processore castrato dalla temperatura?





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:12

Mi sa che contro le fisica anche Apple possa poco...
Quando tiri il collo, tutti i processori scaldano come l'inferno e sulle griglie dei dissipatori ci puoi cuocere le salamelle.

Ringraziamo che almeno in altri momenti siano silenziosi..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:46

Mi sa che contro le fisica anche Apple possa poco...
Quando tiri il collo, tutti i processori scaldano come l'inferno e sulle griglie dei dissipatori ci puoi cuocere le salamelle.

Ringraziamo che almeno in altri momenti siano silenziosi..


Sicuramente la silenziosità dei Macbook è una delle feature che apprezzo di più.

Resto perplesso sul vendere (a carissimo prezzo) una configurazione con processore potente, che però va come uno di quelli meno potenti (e costosi).

Un'azienda seria come Apple non dovrebbe fare una cosa del genere, secondo me.

Ps: più che una questione di fisica, è una questione di scelte di design.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 10:58

Guarda, se devi dissipare 45w, e la superficie del dissipatore è quella devi aumentare il flusso.


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 11:11

Puoi anche aumentare la superficie del dissipatore.

user122030
avatar
inviato il 20 Luglio 2018 ore 11:57

mi sembra di tornare al vecchio imac 27 mid2011 (che ho posseduto). Le schede video si bruciavano dopo qualche anno. E niente...alla fine dovevi buttarlo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:28

@Perbo: non lo prenderebbe più nessuno...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:39

Puoi anche aumentare la superficie del dissipatore.


Infatti uno dei problemi è che Apple ha lasciato un sistema a singola heat pipe che non riesce a far defluire abbastanza il calore prodotto dal processore... a quel punto anche con le ventole a bomba cambia poco.

tra l'altro pare che ci siano problemi di throttling persino sul 13 pollici con i5. Sono proprio questi nuovi processori che scaldano e Apple che non ha adeguato il dissipamento.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:41

E niente...alla fine dovevi buttarlo.


si anche perchè ti danno dei tempi limite per fare il richiamo (quando lo aprono). E tante volte va tutto bene fino ad un paio di mesi dopo che è terminato.

Mi è successo su tre macchine differenti. Finito il periodo 'buono' per mandarle a sistemare, si è presentato il problema.

In pratica prima non me la sistemavano con il richiamo perchè non c'era nulla da sistemare (hadware test etc zero problemi) e dopo dovevo pagare perchè il richiamo era terminato Sorriso

user122030
avatar
inviato il 20 Luglio 2018 ore 12:49

Anka, qualche anno dopo (nel frattempo mi ero comprato il macbook) ho pensato di aggiustarlo in un centro riparazione a roma. Scheda risaldata per 180euro. Dopo 6 mesi Sbaam stesso problema.
Mai piú imac. Al massimo macbook con schermo o macmini. Cosa che sto facendo ora e sono contento.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 13:05

iMac ho avuto solo il primo intel, bellissimo per il tempo, ma anche lui con qualche problema al pannello (cambiato due volte).

Poi ho rinunciato. Ho avuto portatili e desktop, macmini e macpro, ma un all in one mai più.


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:23

Per fortuna che ho deciso di farmi un fisso invece del 15” alloraMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:37

Tanto rumore per nulla?

9to5mac.com/2018/07/24/apple-releases-2018-macbook-pro-update-to-fix-c

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:42

MrGreenMrGreenMrGreen

Dove sono finiti tutti?


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:43

Si è spezzato il ramo su cui erano appollaiati gli avvoltoi MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:10

Pensavo che il thermal throttling fosse diventato una nuova feature MrGreen

comunque tanti bei paroloni per dire in sostanza che hanno imposto alle ventole di girare più veloci MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me