| inviato il 21 Luglio 2018 ore 16:20
Otto: la versione carbon no, si può solo allungarla ulteriormente. La versione alu invece è accorciabile fino alla crociera |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 16:22
Ok, allora non mi interessa. Grazie mille. |
user23063 | inviato il 21 Luglio 2018 ore 17:32
Sul Sirui T-024X c'è la colonna corta, praticamente la testa si aggancia alla crociera (OK. Magari qualche mm più su, ma come se non ci fosse la colonna.) |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 8:35
Ragazzi mi unisco alla discussione per chiedere un piccolo consiglio a riguardo. Io vorrei prendere il Sirui t-025x, purtroppo però non riesco a trovarlo da nessuna parte, conoscete qualche sito dove è ancora reperibile? In caso contrario a questo punto pensavo di ripiegare su uno di questi: -Sirui t-025sk- però appunto a questo punto non mi sembra più la scelta ideale in quanto non riesco a capire come mai ci sia stato un "peggioramento" rispetto al modello precedente. -Rollei compact traveler n1- Su Amazon al momento sta a 119 e potrebbe essere una buona alternativa. -foto pro x go- questo non lo conoscevo e lo ho scoperto in questa discussione, sembra molto interessante ma non trovo un sito per spulciarmelo bene e nemmeno, eventualmente, per acquistarlo, trovo solo altri modelli es: x pro max, gecko, mini, ecc. Qualcuno avrebbe il link del prodotto o di acquisto? Grazie in anticipo e scusate l'intrusione un pó fuori tema. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 13:09
Ora è uscito il sirui 5C... In carbonio e prezzo al pubblico 99€. La cosa negativa è la testa che ha un solo meccanismo per la sfera e per il movimento panning |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 16:38
Molto interessante questo 5C, sembra quasi identico al vecchio (e ottimo) T-025X, e il prezzo è eccezionale. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:39
@Juza di Sirui è uscita anche tutta la nuova serie AM |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:54
Io ho appena ordinato il sirui AM-025SK in carbonio con testa D-10K (dovrebbe pesare poco più di 900g treppide+testa), se non mi convince farò il reso. Il 5C è molto interessante perché pesa meno di 900g, ma ha una testa in dotazione terribile... Alla fine ho optato per il primo e giovedì dovrebbe arrivare |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 18:49
Si, io in realtà facevo riferimento agli AM-223/225/254/284 |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:16
Tieni presente che in esterni tutti i treppiedi leggeri, compreso il mio Gitzo serie 1, che costa non una ma due follie, devono essere zavorrati. In base alle condizioni può essere necessario zavorrare anche treppiedi pesanti. Quindi se pensi di renderlo perché potenzialmente instabile, lo stesso problema potresti averlo con qualsiasi treppiedi. |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:37
In effetti hai ragione... Non avrebbe senso sacrificare il peso irrisorio di questo treppiede per una stabilità superiore che comunque con un po' di vento non è garantita |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:43
Se ho capito bene lo trasporti in uno zaino, forse agganciandolo sotto al treppiede il problema si potrebbe risolvere, o almeno attenuare. |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 15:13
Esatto. Farò così |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 11:20
Qualcuno ha poi acquistato il sirui 5cx? Sto cercando un cavalletto più leggero possibile per trekking di più giorni…… Sapete che differenza c'è tra serie am e cx? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |