| inviato il 15 Luglio 2018 ore 19:25
“ Proprio è brutto l'incarnato giallo verde Nikon, ma perché non fa jpg che escono coi colori giusti senza passare da camera Raw, molto meglio canon per i colori incarnato anche come obbiettivi parlo da possessore dei due brand „ Il punto è se queste dominanti le vedi fastidiose da doverle correggere o è un leggero "disagio" con cui convivi? |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 20:43
“ Conosco benissimo il pensiero di Raamiel „ Purtroppo o meglio per fortuna, quello è uno studio supportato da dati scientifici, mentre tutto il resto sono solo congetture, dati soggettivi etc. etc. che possono servire o meno, ma è come chiedere quanto fa 2+2 se uno ti risponde 5 perchè considera anche il + come "oggetto" della somma proprio non ci siamo |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 20:58
“ Purtroppo o meglio per fortuna, quello è uno studio supportato da dati scientifici, mentre tutto il resto sono solo congetture, dati soggettivi etc. etc. che possono servire o meno, ma è come chiedere quanto fa 2+2 se uno ti risponde 5 perchè considera anche il + come "oggetto" della somma MrGreen proprio non ci siamo „ Questo topic è dedicato alle percezioni e le valutazioni personali. Le tue valutazioni di sufficienza "scientifica" non rispettano il diritto altrui di avere diverse opinioni. Già in questo forum gli "scienziati" si scontrano senza trovare una quadra decente. Invito chi può contribuire, a non farsi intimidire dai commenti come i tuoi... eppure l'avevo raccomandato di intervenire soltanto con esperienze dirette... |
user86191 | inviato il 15 Luglio 2018 ore 22:36
I colori Canon sono più limpidi e quelli Nikon hanno una punta di grigio che li rende più opachi, così è per me se non concordate non me ne frega una mazza avete rotto le palle con Raamiel, non per lui come persona che stimo per le sue competenze, ma ogni volta che si finisce su questi discorsi interviene il leccapiedi di turno che “ lo ha detto Raamiel quindi non può che essere vero” io il giudizio me lo sono fatto guardando migliaia di foto di tutti i tipi, se poi Raamiel e le leggi del digitale dicono altro casso me ne frega |
user86191 | inviato il 15 Luglio 2018 ore 22:56
non ho parlato di dominati magenta-verdi-gialle che ci sono sia in Nikon che Canon perché sono correggibili su C1 con il comando Bilanciamento Colore, ma per quella punta di grigio che rende più spenti i colori non serve alzare la luminosità, le Canon non so come o perché li hanno più limpidi |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 22:59
A me invece hanno rotto le palle quelli che parlano come te |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:40
Non litighiamo... questa è una questione simile al cibo: chi decide se è gustoso o no è chi lo mangia. Se vi stanno verità scientifiche di riferimento a monte, lo decide la Sanità, ma se la pasta è scotta o la bistecca troppo "caramellata", infine lo decide sempre chi la mangia... Chissà perche questa sera mi vengono queste allegorie mangerecce.. eppure la cena è stata soddisfacente... |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:48
Nessun litigio. Solo che mi piace cercare di far capire quando si è caf.oni. Ulisse , ma se alla fine della fiera, tutto si deve ridurre al "a me mi piace" che senso ha ? Tutti i gusti son gusti diceva quello che ciucciava il calzino. Preferisco di gran lunga un approccio scientifico, dove le cose si possono misurare. E quando si misurano si scopre che le cose sono molto differenti dalle leggende metropolitane |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:59
“ Preferisco di gran lunga un approccio scientifico, „ L'approccio scientifico è prettamente analitico e su fatti riproducibili. Non so se si possa applicare in un contesto, dove influiscono fattori psicoreattivi dove i numeri sono giocoforza di limitata o velleitaria applicazione. Insomma declamazioni come "le dominanti non esistono", dove credi che possano portare? Già in questo topic si è visto che i pareri sono discordi e da parte di persone di comprovata capacità. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:10
Vedi ho fatto 20 anni il chimico tintore e 25 il venditore di coloranti e spettrofometri. Quando dovevo riprodurre un campione avevo un Delta-E stabilito mettiamo 0,7. Se c'erano contestazioni perchè il mio cliente era daltonico (o rompiscatole) quello che contava era la misura dello strumento non le sue percezioni. A proposito lo sai che l'8% dei maschi è daltonico ? Magari anche qualcuno di quelli che definisci di comprovate capacità. |
user86191 | inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:10
io non metto in dubbio che esista il profilo che rende i colori Nikon come quelli Canon, solo che non lo usa nessuno chiaramente una battuta ma il punto é, di base i profili colore standard sia su LR che C1 rendono meglio su Canon, in Nikon sono più spenti e avendo provato il profilo Raamiel su LR posso dire che lo era anche quello, non dava la limpidezza Canon, poi io non contesto che nel digitale il raw contenga tutte le informazioni per manipolare a piacimento, ma il risultato non e scontato anzi, io per esempio non li ho mai ottenuti quei colori su C1 e da quel che vedo sono molto rari gli esempi di chi ci riesce a levare quel velo grigio |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:11
Ulisse, non capisco cosa tu intenda per confrontare. File raw da vedere sul proprio Photoshop a casa? Con tutte le variabili del caso cosa dovremmo dedurre? |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:12
“non dava la limpidezza Canon” Che cosa e' la limpidezza Canon? Nitidezza? “quel velo grigio” Qui' siamo alle comiche |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:21
La mia esperienza, nell' analogico, è: Canon dominanti rosate e Nikon giallo verdastre. Lo stesso in campo digitale( jpg). Oggi uso una Canon 6d con ottiche Leitz e sono abbastanza soddisfatto ( il massimo rimane la Fuji s5 con ottiche Nikon,lì quella tipica dominante Nikon non c'è) Un giorno stavo per acquistare la nikon d800......poi guardai il display....colori giallastri...orrendo. A volte mi chiedo se questi ingegneri di Nikon e Canon capiscano qualcosa di colore quando devono offrire una resa standard naturale. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:25
“ Qui' siamo alle comiche MrGreen „ Hai afferrato il senso , Scommetto che se fai vedere 20 foto fatte con X e 20 foto fatte con Y a chi dice di vedere le dominanti, ne indovinerebbero una percentuale pari a chi tira a caso! Sia chiaro senza exif. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |