RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha 68 come prima reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony alpha 68 come prima reflex?





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:43

Ma perchè Luca? se una casa produce (e pure Sony e Tamron) che problemi ci sono? Poi parliamo di Sony che è un colosso. Chi compra adesso una Sony A avrà sempre assistenza nel caso non dovesse più essere prodotto quel segmento (e nessuno ne sta parlando)

La grande tranvata l'hanno presa le persone che hanno comprato fotocamere e lenti Samsung

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:00

La baionetta E vende molto di più. In tutti i segmenti. Mettici nessuna nuova uscita A mount negli ultimi 2 anni. Sony è appunto un colosso, investe dove vede i profitti maggiori. In ogni caso spero di sbagliarmi anche perché penso di prendere sia un tele, probabilmente sony 70-400G o tamron 150-600 e un nuovo corpo e ho preso da poco il tamron 180macro e un sammy 10mm.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:08

Sony 70-400 G ottimo obiettivo, ho il II da ormai 5 anni e non posso che parlarne benissimo. Qualche mese fa lato tele ho finalmente aggiunto il Biancone Minolta, altro obiettivo superlativo in 1200 g di peso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:26

A racconigi ho provato il sony G1 di una utente di un altro forum, che conoscerai, e mi era piaciuto molto. Io ai tempi avevo il sigma 100-300mm f4. Ora non so se aspettare di trovare un g1 usato qui vicino o tagliare la testa al toro e prendere il tamron 150-600 g1 a 834euro su amazon.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 11:52

Ma perché anche se il sistema E mount vende molto di più nessuno si decide a produrre ottiche? Per APSC non c'è nulla di serio se voglio andare oltre i 100 mm a meno che non si va su ottiche full frame

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 17:06

Punta alla 2000D piuttosto che alla 1300D per cominciare :) Ti consiglio quella in quanto è un prodotto anche nuovo, se vuoi restare in ambito Canon (18 MP della 1300D vs 24 MP della 2000D, anche se i Megapixel non sono tutto in fotografia)
Ti darà soddisfazioni come mi sta dando la 1200D sui paesaggi - animali & post-produzione cui sto lavorandoci un bel po'.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 23:13

Albi, taglia la testa al toro e prendi questa
www.juzaphoto.com/vendo.php?l=it&t=2847880

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 8:51

Secondo a me prescindere che l'attacco A possa essere morto o meno (che poi credo che la verità stia nel mezzo) uan persona deve anche valutare cosa ci vuole fare con l'attrezzatura, quanto ci vuole investire in previsione futura.

Se una persona ad esempio, vuole il corpo macchina, e le ottiche basiche per avere il giusto corredo che copra i suoi interessi fotografici, mi ripeto dicendo che il sistema A può essere ancora valido, si trovano spesso ottiche usate praticamente nuove a prezzi onesti... che permettono di fare fotografia alla grande e senza problemi.
Io comprai il trittico 30-50-85 tutti fissi a buon prezzo davvero, usati e con garanzia. Stesso discorso per gli altri zoom... praticamente nuovo negli ultimi anni sono riuscito a non comprare nulla, se non la A58 da affiancare alla A700 avendo regalato la A200 alla mia compagna.

Poi chiaramente bisogna aver in testa che si compra a basso prezzo e difficilmente si riuscirà a vendere bene in caso di cambio in corsa... ma se uno oggi vuole un'ottima macchina con delle buone lenti senza spendere un patrimonio e vorrà sfruttare il corredo la A68 può essere un buon acquisto.

Poi chiaramente ci sono le scimmie, ci sono modelli che in un determinato momento tirano di più... insomma c'è il mercato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me