| inviato il 10 Luglio 2018 ore 17:04
“ ragazzi, una 1dx a 2mila euro perfetta intonsa con meno di 20k scatti.... solo altomare può trovarla !! „ Ne ho spesi 2400 per un esemplare in condizioni vicine a quelle descritte, anche se non era certo pari al nuovo, pur se in ottime condizioni: infatti, per quanto mi riguarda l'unica fotocamera intonsa è una nuova, dato che già dopo 2-3 anni di vita (in certi casi anche uno) i rivestimenti in gomma non hanno più la medesima elasticità al tatto... |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 18:49
Ciao Ragazzi Ringrazio tutti per i consigli, Effettivamente trovare una 1dx con pochi scatti a meno di 2500€ é difficile. Qui su juza ne ho viste alcune a 3000€ messe bene. Non ho fretta, devo valutare e devo trovare chi mi compra la 7dmkii con ancora un anno di garanzia residua. |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 18:57
Ha senso anche nel 2020 |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 22:44
“ per quanto mi riguarda l'unica fotocamera intonsa è una nuova, dato che già dopo 2-3 anni di vita (in certi casi anche uno) i rivestimenti in gomma non hanno più la medesima elasticità al tatto... „ vieni a fare un salto da me. sei mio ospite nel weekend. se vedi la mia collezione ti domanderai come tutta la mia attrezzatura possa essere più nuova di un prodotto mai uscito dalla confezione. comunque a proposito di, nuovo, usato, tenuto bene, immacolato, mai usato, pari al nuovo, meglio del nuovo, senza un graffio, ecc ecc..., voglio aprire un thread prossimamente !!! |
user92023 | inviato il 10 Luglio 2018 ore 23:15
Ottima idea Zen! Ciao. G. |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 23:38
Zen tengo gli occhi aperti per tuo nuovo topic |
user72463 | inviato il 11 Luglio 2018 ore 7:30
3000 sono troppi, quella che ho preso io aveva 26.000 scatti, seconda batteria originale ed era davvero impeccabile dal punto di vista estetico, gli ho dato 2750 un anno fa e non era certo svenduta.. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 7:43
ritengo che prezzo corretto della 1dx oscilli tra 1.900 e i 2.200 a seconda dello stato d'usura |
user92023 | inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:26
D'accordo con Axl! G. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 12:09
Grazie Gianni! Ci sono professionisti che spremono il corpo macchina oltre le 500.000 scatti e che lo usurano anche fisicamente (graffi, botte, etc..). Questo deve essere ben considerato quando si stima il valore di un bene. Diverso è il discorso dell'amatore che la custodisce gelosamente e la usa, nello stesso arco temporale, per 40.000 scatti Anche questo dovrà essere tenuto a mente per stimare il valore In altre parole ci DEVE essere una forbice di prezzo, sempre. Non esiste come vedo fare sul mercatino molto spesso, uniformare i prezzi su oggetti che, dallo stato d'uso, sono imparagonabili |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:27
La dicitura usato pari al nuovo è un'antinomia: al limite, vi sono casi in cui il prezzo dell'usato è quasi pari al nuovo, ma non è certo positivo. Anche un prodotto acquistato nuovo, con garanzia del produttore, e rivenduto dopo 6 mesi e un giorno senza aprire la scatola, non è più pari al nuovo: infatti, Canon garantisce la batteria per soli 6 mesi. Canon USA ha un sito di vendita online in cui propone anche prodotti ricondizionati: si hanno le medesime garanzie di un prodotto nuovo, ma il prezzo è decisamente inferiore. Purtroppo non spediscono in Italia e, tra tasse doganali e limiti della garanzia, l'acquisto non è molto conveniente se si vive in Europa. Per ragioni che mi sono ignote, Canon Europa (e tantomeno Canon Italia) non hanno ancora implementato nulla di simile: eppure non sarebbe certo complesso. Inoltre, sullo store online Canon Italia propone i vari prodotti al prezzo di listino, quindi non è quasi mai conveniente (a meno di offerte temporanee) acquistarli. Oltre a tutto andrebbe a loro vantaggio, dato che tra un prodotto ricondizionato e uno di importazione parallela senza garanzia, o uno usato al prezzo del nuovo, il primo sarebbe certamente più appetibile, a parità di prezzo. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:31
Ha senso e come! Una volta provata una qualsiasi serie 1D difficilmente torni indietro... Si le ultime serie 5 o 6D sono signore reflex ma credimi per esperienza diretta... possiedo una 1Dsmkii stravecchia e logorata dai segni d'uso (che sto vendendo per passare ad un ulteriore corpo 1Dx) che non si ferma mai e non tentenna mai in nessun caso. Af infallibile, esposizione con la E maiuscola ecc.... in nessun corpo troverai lo spot si Af se non sulla 1D! In più sulla 1Dx il punto spot si sposta in base ad ogni singolo punto AF che segli .... in definitiva... per 350/400g in più di peso ha a mio avviso: Robustezza, affidabilità, precisione, zero sbattimenti su esposizione e alti ISO o remore varie ed in più e non ultimo un sensore con "pochi" Mpixel ma fatto così bene che stampi in qualsiasi formato! Un conto è gestire 18mpx un conto è gestire 30mpx e più... ci vuole CPU, RAM, spazio HD.... tutti fattori da triplicare. Quindi si! 1Dx assolutamente consigliata. Un otturatore per la 1Dx in teoria dura 400.000 scatti! Cambiarlo costa a spanne 270 lavoro compreso... Insomma nulla di insormontabile ecco... |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:37
“ 3000 sono troppi, quella che ho preso io aveva 26.000 scatti, seconda batteria originale ed era davvero impeccabile dal punto di vista estetico, gli ho dato 2750 un anno fa e non era certo svenduta.. „ Ottimo prezzo!!! “ ritengo che prezzo corretto della 1dx oscilli tra 1.900 e i 2.200 a seconda dello stato d'usura „ Se riuscissi a trovarla anche a 2500 in buone condizioni la prenderei al volo! “ Ha senso e come! Una volta provata una qualsiasi serie 1D difficilmente torni indietro... Si le ultime serie 5 o 6D sono signore reflex ma credimi per esperienza diretta... possiedo una 1Dsmkii stravecchia e logorata dai segni d'uso (che sto vendendo per passare ad un ulteriore corpo 1Dx) che non si ferma mai e non tentenna mai in nessun caso. Af infallibile, esposizione con la E maiuscola ecc.... in nessun corpo troverai lo spot si Af se non sulla 1D! In più sulla 1Dx il punto spot si sposta in base ad ogni singolo punto AF che segli .... in definitiva... per 350/400g in più di peso ha a mio avviso: Robustezza, affidabilità, precisione, zero sbattimenti su esposizione e alti ISO o remore varie ed in più e non ultimo un sensore con "pochi" Mpixel ma fatto così bene che stampi in qualsiasi formato! Un conto è gestire 18mpx un conto è gestire 30mpx e più... ci vuole CPU, RAM, spazio HD.... tutti fattori da triplicare. Quindi si! 1Dx assolutamente consigliata. Un otturatore per la 1Dx in teoria dura 400.000 scatti! Cambiarlo costa a spanne 270 lavoro compreso... Insomma nulla di insormontabile ecco... „ Chi la possiede mi ha detto più o meno le stesse parole. Già provando per pochi scatti quella del mio amico mi sono reso conto di avere tra le mani qualcosa di diverso. Non ho fretta, spero solo di riuscire a fare un buon acquisto. Ringrazio tutti e vi auguro una buona serata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |