| inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:07
“ Se hai un computer wide-gamut „ intendi un monitor? non voglio usare per forza windows foto ma vorrei capire una volta per tutte come funziona la gestione del colore. Come ho scritto un paio di post fà ho collegato il notebook al monitor dell e con quello vedo gli stessi colori tra foto di windows e photoshop perchè il profilo colore di windows per il monitor in uso è impostato su srgb standard mentre nel pc fisso cè un profilo colore dell e con quello i colori sono diversi ma ripeto mesi fà questo problema non c'era. |
user81826 | inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:18
Scusami, intendevo monitor ovviamente. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:43
A meno di ultimi aggiornamenti, in Fastone puoi abilitare la lattura dei profili colore ma non gestisce quelli creati per il monitor da sonde o sw vari. www.dpreview.com/forums/thread/4168449 |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:53
si come ho scritto il monitor dell u2713h è un wide-gamut. ma voi sul profilo colore impostato su windows per il monitor in uso cosa avete? |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 11:57
Quello creato da DisplayCAL che Fastone non legge manco a bastonate |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:51
guardando tra l'elenco dei profili colore disponibili sul pc ho notato che ce ne sono molti marchiati Dell U2713h tra cui uno chiamato Dell U2713h Adobe RGB v1.icc, l'ho provato ma i colori sono diversi tra photoshop e windows foto così ho seguito il consiglio di un tizio sul forum dell che diceva di impostare dal menù del monitor su adobe rgb e poi scegliere tra i profili quello standard Adobe RGB (1998) e adesso i colori sono i medesimi tra photoshop e windows foto. Perchè accade questo? non voglio usare per forza windows foto però non posso nemmeno elaborare le foto e poi ritrovarmi con i jpeg completamente diversi da quello che vedo su lightroom/photoshop e questo mi pare ovvio. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:16
ho acquistato la sonda x-rite i1 display pro per la calibrazione hardware del mio dell, vi saprò dire come va. |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:57
Ciao Danny36, sto diventando anch'io matta in questi giorni per gestire i colori. Ho appena acquistato l'x-rite i1 display pro e profilato il mio monitor per essere sicura che almeno quando faccio post-produzione abbia una visione realistica di ciò che faccio. Questo però non risolve l'incongruenza con l'app Foto di windows, che noto anch'io, perchè è appunto un problema dell'app stessa che evidentemente non è in grado di gestire bene il colore. Questa come altre, e purtroppo anche i browser. Se provi a visulaizzare l'immagine su chrome, edge e firefox, la vedi diversa su ognuno ! Ho invece installato IrfanView con relativo plugin, come da istruzioni di Pisolomanu, che ringrazio e benedico !!! Finalmente coerenza ! L'ultima versione è la 4.51. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 9:02
grazie agnese per la tua conferma ma ripeto che non ne sono convinto perchè mesi fà ciò non accadeva e ho sempre avuto il profilo colore della dell. comunque appena ho un oretta libera provo l'x-rite e vedo nel mio pc come si comporta. quello che non capisco è che se io lavoro con uno spazio colore ampio tipo adobergb o profoto e poi salvo in jpeg includendo lo spazio colore srgb perchè diavolo i vari visualizzatori non leggono i colori riportati di srgb? |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 9:36
“ poi salvo in jpeg includendo lo spazio colore srgb perchè diavolo i vari visualizzatori non leggono i colori riportati di srgb? „ Ti è stato spiegato 100 volte, perché i programmi non sono stati programmati correttamente e non supportano pienamente la riproduzione dei colori tramite lo standard attuale. Bisogna farsene una ragione, che per visualizzare correttamente, bisogna usare PS o simili oppure un visualizzatore come Ifanview con plugin. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 10:32
ok ma allora puoi spiegami perchè qualche mese fà vedevo gli stessi colori sia su photoshop che su foto di windows a parità di profilo colore dell impostato su windows. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:40
purtroppo non sono molto fortunato con la calibrazione. La sonda x-rite i1 display pro appositamente comprata perchè richiesta dal monitor dell non viene riconosciuta dal software dell sul pc fisso mentre sul portatile anch'esso dell funziona perfettamente. Ho provato di tutto, provato su tutte le porte sia del pc che del monitor, installato e reinstallato più volte il software dell che prontamente lavora in modalità demo perchè non "sente" la sonda collegata alle usb. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:07
Grazie al supporto del forum dell ho risolto questo problema e sono riuscito a calibrare il monitor. Dopo la calibrazione il risultato è un monitor meno luminoso e meno saturo, sicuramente meglio di prima anche se i colori vividi non mi dispiacevano ma sicuramente adesso sono più fedeli alla realtà. Adesso la calibrazione è stata configurata a livello hardware oltre che il profilo salvato su windows, il risultato? bene adesso come per magia le foto che prima vedevo con colori diversi tra photoshop e foto di windows ritornano ad essere visualizzate esattamente nello stesso modo. Come ho detto non ci capisco nulla però questo risultato sembra dimostrare che non è vero che foto di windows non è in grado di riproduttre i colori in modo correddo dello spazio srgb. |
| inviato il 31 Ottobre 2020 ore 22:31
riapro questa vecchia discussione per dei chiarimenti, ho comprato un monitor wide gamut con modalità srgb, usando faststone e non avendo prima d'ora un wide gamut non mi ero mai accorto di quanto fosse sballata la visualizzazione dei colori sia di faststone sia di photo di windows10. gli unici due programmi che mi fanno vedere i file giusti come colori sono il vecchio "visualizzatore foto" di windows che meno male non è stato tolto in win10 e irfanview con il plugin, questi due programmi mi mostrano i file srgb come li vedo in photoshop, con faststone li vedo molto più saturi. però mi sono accorto di un'altra cosa e cioè che anche come windows visualizza i file nelle cartelle è sballato, dico nell'esplora risorse, difatti i file sono mostrati molto più saturi esattamente come li mostra fastone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |