| inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:13
“ zaino fotografico come bagaglio a mano „ Ma se non è sovradimensionato neanche Ryan ti avrebbe dovuto fare storie... poi se è paragonabile a un trolley è un altro discorso... |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:34
a me hanno fatto storie..non per le dimensioni ma per il treppiede che cmq sta fuori dallo zaino..mentre un ragazzo inglese mi ha detto che è possibile portare un monopiede attaccatto allo zaino..buh..mi hanno detto che dovevo imbarcarlo..solo questo.. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:39
Ma se viaggio con famiglia al seguito, è necessario acquistare priority per tutti i passeggeri o me ne basta solo una? |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:46
Anche solo una. In passato era legata alla prenotazione, quindi dovevi fare prenotazioni separate altrimenti ti applicava la priorità a tutti i biglietti; poi mi pare che la cosa è cambiata e puoi decidere di acquistare la priorità solo per un passeggero. Nel caso non fosse così, o abbiano cambiato ancora, usa il suddetto sistema delle prenotazioni separate. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 1:06
Ah il treppiede si Paul, quello su in cabina non c'è lo vogliono... |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 10:33
Ma forse ho già scritto sui costi. Ma distruggere il mercato a prezzi bassi, diventare leader ed unica compagnia che vola su certe tratte e poi aumentare i prezzi vi dice niente? |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 16:22
In famiglia solo io ho necessità del bagaglio prioritario per via dell'attrezzatura fotografica, ma nemmeno potrei dividermi dalla famiglia se decidono di far passare me avanti perché ho l'imbarco prioritario e tenere mia moglie ed i miei figli indietro, in tal caso aspetterei con loro vanificando però l'imbarco prioritario. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:00
Beh proprio LOW COST........
 |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 17:17
Ryanair con le nuove regola ti dà la possibilità di portare una piccola borsa in cabina, il resto come è già stato detto in stiva. Io ho preso uno zainetto da Decahtlon a un prezzo ridicolo e su un sito cinese a un prezzo altrettanto ridicolo, una custodia imbottita per macchine fotografiche. Sono andato e tornato da Barcellona con una XT-10, 10-24 Fuji 35 f1.4 e 18-55 sempre fuji. In più caricabatterie, quattro batterie (quindi tre sciolte) e un piccolo kit di pulizia, e il manfrotto pixie con cavo di scatto remoto. Ho girato tranquillamente con quello e ho lasciato (a mio malgrado) il Loka UL a casa |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 23:58
ryanair non ha piu senso di esistere.stress inutile per mille cose da controllare su bagagli, il check in se non lo fai quando dicono loro sono 50 euro,extra su extra inutili solo per spillare soldi alla gente. non volerò mai mai mai più con loro. |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 0:34
usato Ryanair pochi giorni fa a luglio per viaggio di 12 gg in Portogallo,tratta Bergamo-Lisbona a/r eravamo in 3 due adulti una bimba 6 anni, 1 valigia da 20kg (il cavalletto messo li dentro), 1 zaino fotografico io 10kg, la compagna uno zaino 30L tipo montagna 10kg+borsetta da donna in mano, bimba il suo trolley da 10kg nessuno ha misurato o guardato dentro lo zaino,zero problemi,anzi al ritorno avevamo in mano pure i sacchetti con vino e sigarette del duty free.. unica "rottura" direi prezzi poco low ,quasi 700e. il viaggio aereo (che cmq con altre compagnie era pure di più..) ma sopratutto viaggio posticipato di 7h all'andata (mi hanno avvisato 15gg prima potevo annullare tutto e chiedere rimborso ma non l'ho fatto perchè mi sarebbe saltata la vacanza poi) e di 3h il ritono (la prima ora l'abbiamo fatta in aeroporto.. la seconda e la terza ora...sequestrati sull'aereo a pochi mt. fermi dalla pista mannaggia a loro perchè mai ci avranno fatti salire!!!) |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 1:10
Non capisco tutto sto astio verso Ryanair, proprio oggi ho prenotato l'ennesimo volo con loro per andare in vacanza 25 euro all'andata e 20 euro al ritorno per andare in Grecia ad ottobre. Ho preso apposta una borsa (amazon basic taglia grande) proprio perché è delle dimensioni corrette per portarla in cabina con me con l'attrezzatura, e poi ho il classico trolley dove metterò il treppiede che stiveranno senza costi aggiuntivi. Gli aerei saranno anche rumorosi, qualche volta in ritardo (su più di 20 voli ne ho beccato solo uno in ritardo) il check-in è da fare solo qualche giorno prima della partenza, si sta in coda prima di poter salire, se vuoi scegliere il posto devi pagare, ma è innegabile che Ryanair ha permesso a molte persone di poter volare a costi bassi e per questo la ringrazierò sempre. Se avete altre esigenze di comfort optate per altre compagnie, se invece guardate il portafoglio (come il sottoscritto) la soluzione la sapete anche voi |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 13:50
seguo |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 11:44
Come al solito il bagaglio con l'attrezzatura fotografica è un'incognita: con le dimensioni si è sempre un po' al limite e con il peso con alcune compagnie (es Lufthansa o Alitalia, con 8kg massimo) si è praticamente sempre fuori. A me ad esempio Lufthansa ha fatto storie perchè il mio zaino pesava 9kg. E' vero che alla fine mi hanno fatto salire lo stesso, ma è stata una rottura. Nel corso dei viaggi mi sono sempre chiesto una cosa: ma se lo zaino fotografico per sua natura è pesante e contiene attrezzatura fragile e costosa, perchè diamine le compagnie non prevedono un'opzione "fotografo" con limiti meno stringenti? Anche se mi chiedessero 20/30 euro di supplemento per garantirmi di portare a bordo il mio zaino da 12kg li pagherei ben volentieri e mi eviterebbero tanti mal di testa per pesare il il bagaglio a casa e rischiare di fare parole al check-in ed agli imbarchi. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 12:02
Sarebbe un'idea affatto male! Ed in effetti non capisco perché ancora nessuno l'abbia messa in pratica! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |