RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime caratteristiche Sony A7s III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime caratteristiche Sony A7s III





user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:02

la aspettavo da 4 anni. 
SCAFFALE !! 
peccato.
Fossi in te mi prenderei la prossima ml Nikon dal lato video promette bene..

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:18

Questo sicuramente vale per la serie 3


Se guardi bene non esiste una serie 3

Esiste la serie/linea A7
Esiste la serie/linea A7R
Esiste la serie/linea A7s

Tre differenti tipologie di ML ossia:

24 mpixel per la A7
42 mpixel per la A7R
12 mpixel per la A7s pensata per il video

La A9 è l'ammiraglia al momento.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:21

Tony... ci siamo sbagliati entrambi... ce ne sono 5 ufficialmente! c'è anche la A5000 ancora a listino MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 22:24

Silvano, penso che tu ti stia confondendo, esiste eccome una serie 3 oltre alla due e alla prima, qui di seguito l'elenco delle A7 ufficialmente sul mercato...

www.sony.it/electronics/fotocamera-con-obiettivi-intercambiabili-prodo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 23:03

Ah!,

BLACK...

ancora presente in listino la vecchia bal-dracca A5000 ... SorrisoSorrisoSorriso

Attualmente ne ho 2 di A5000, ma entrambe IR:

- una a colori (nm 590);
- una in BN (nm 729).

Ne avevo anche una terza in luce visibile, ma l'ho scambiata proprio con la A5100.

Avesse il mirino la A5000 ...

Ho però risolto con un ingranditore nello schermo LCD!

user59759
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 23:22

Il mercato si satura con le vendite non con una pletora di modelli che solo uno sprovveduto penserebbe di acquistare, visto che Sony é emblema della tecnologia estrema. Oltretutto, visto il ricambio notevole con prodotti nuovi, penso che si possano fare buoni affari con l'usato se uno vuole spendere poco e si accontenta, molto.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 23:43

Il mercato si satura con le vendite non con una pletora di modelli


Però devi pensare che ci sono solo loro nel mercato FF delle ML per questo riempiono il mercato di prodotti, quando arriveranno Canon e Nikon vedrai che i modelli più vecchi ed obsoleti spariranno e rimarrà sul mercato solo quello che è almeno pari alla concorrenza, solo che all'inizio la concorrenza non tirerà fuori più di uno o due modelli quindi passeranno anni prima che Sony si ritrovi una vera concorrenza, nel frattempo ha venduto il più possibile... è una scelta, solo il tempo ci dirà se giusta o sbagliata.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 0:54

Mi sa che a9II e 600mm per le olimpiadi in Giappone.

user59759
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 7:01

Black, io penso, invece, che gli effetti della concorrenza, se mantiene quelle caratteristiche annunciate, saranno molto rapidi.
Immagino, per esempio, che a Nikon sarebbe sufficiente una ml simile come prestazioni alla D750, con le caratteristiche aggiornate (AF, scatto silenzioso, display touch, ecc) ad prezzo sui 2000, e sarebbe una concorrente assai temibile per la A7III. Se Canon fa la stessa operazione con la 5dmkIV, la concorrenza sarà verso la A7rIII.
Non sarà necessario per i due fare qualcosa di più spinto delle corrispondenti Sony, perché la competizione non si vince con l'esasperazione di qualche caratteristica, ma offrendo un prodotto performante ed affidabile.
Basta vedere il fenomeno della 6dmk2. Sembrava destinata ad un flop clamoroso invece si vende.
Non a tutti interessa la raffica o l'eye focus spinto.


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 8:33

voi non vi fidate ma fiscalmente a un pro ruga parecchio se gli si svaluta un investimento in un anno.


In teoria il PRO è l'ultimo dovrebbe avere l'interesse di sapere la valutazione del suo usato, credo sia molto più interessato che il mezzo gli permetta di portare a casa il lavoro senza problemi e nel migliore dei modi.

Quando una azienda compra un macchinario pensi che lo faccia sperando che non si svaluti? calcola che nella maggior parte dei casi viene venduto a prezzo di ferro vecchio.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:33

Nove la teoria dice questo e probabilmente accadrà, però ad oggi Canon non l'ha fatto con le serie M che dopo tanti anni non sono certo paragonabili alla 7d2 (forse la quinta generazione) e Nikon oggi vende bene la D850 e se fa una ML che va a prendere il posto di una D760 poi cosa fa in ambito reflex? Entrambi hanno molto da perdere e presenteranno macchine che non avranno lenti proprietarie... non sarà facile muoversi agli inizi.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:35

voi non vi fidate, io non sono un pro, ma chi conosco che fa fotografia d'arredo per cataloghi e spende di elettricità come noi d'affitto mi ha chiaramente detto questo. che da sony sta lontano perchè un po' troppo volitiva sulle strategia e le baionette. con la baionetta A ha avuto direi nettamente ragione lui. vedremo sulla E
riconosco però il senso del tuo discorso, sono un pro, prendo uno strumento che so fare quello che mi serve e spero di non imbattermi nell'assistenza.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:16

Quando usciranno le ML Canikon saranno già vecchie di 4-5 anni, forse è meglio che continuino a produrre Reflex!!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:19

Basta vedere il fenomeno della 6dmk2. Sembrava destinata ad un flop clamoroso invece si vende.

Ma proprio poco o pochissimo direi rispetto al modello old!che all'epoca aveva meno concorrenti.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:40

mah, attendiamo l'uscita (non con ansia) :) e qualche prova, la sensazione è che con l'uscita della a73, abbiamo ucciso la A9 (sfido chiunque a dire il contrario) e anche le serie 7S.

24 mpizze sono quella via di mezzo che a mio avviso accontenta tutti sia per le foto (e credo anche per la parte video).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me