| inviato il 04 Luglio 2018 ore 7:57
“ Mah... molto opinabile. Intanto Canon, finora, ha rilasciato "novità" a contagocce, a mò di "contentino" per le nuove fotocamere. E se guardiamo i prezzi e le caratteristiche, confrontando questi parametri con altri brand, ci si rende conto della presa in giro. Pensi che Canon/Nikon abbiano deciso che questo è il momento giusto? Sei un sognatore. Da indagini di mercato hanno constatato che la clientela si sta spostando verso quella tecnologia/brand, perdendo i propri clienti. E cosa fa un'azienda per non perdere i clienti? Cerca di accontentarli, vendendo quello che desiderano. E così sta succedendo. C'è un "però". Molti clienti non guardano le caratteristiche tecniche, ma chi è attento nota le caratteristiche ancora prima di prendere in mano la fotocamera (e così dev'essere). Quindi che stiano facendo mirror-less ff o aps-c, vuol dire poco. Avranno sempre clienti ma se questi nuovi prodotti non saranno all'altezza, perderanno un bel po' di soldini „ Grazie per la tua profonda e minuziosa analisi di mercato. Una domanda. Ma che ci fate qui sul forum? Dovreste farvi assumere da aziende con Canon e Nikon perché avete le conoscenze necessarie per sfondare nel mercato internazionale. Ti do due informazioni, così, solo per fare un po' di chiarezza. 1) le reflex continuano ad esser vendute più delle ml, tranne che in Giappone. 2) è vero che i clienti Canon e Nikon vogliono un prodotto ml ma è altrettanto vero che continuano a voler reflex. La d850, stando alle parole dell'azienda stessa, ha registrato (e continua a farlo) record in termini di vendite. Inoltre da un sondaggio fatto sul sito nikonrumors, gli utenti che vorrebbero vedere una ml Nikon sono in egual numero a quelli che aspettano la sostituta della d750. Ora, ammettiamo pure che si tratta di un campione non universale, ma il suo valore lo ha. Ricordiamoci, inoltre, che Nikon, così come Canon, non ha mai espresso l'intenzione di abbandonare il sistema reflex. Quindi anche la tua posizione, per quanto rispettabile, resta opinabile. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:02
Quindi faranno adattatore per usare F Mount secondo me un enorme cazzata così invogliano la gente a fare il salto e cambiare il brand. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:04
La Cosa assurda è che le xqd Sony non le adotta sulle sue camere!!! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:10
@Paoligno, per avere i “vantaggi” che un corpo ml può fornire, la scelta è quasi d'obbligo. Poi si parla di un adattatore specifico, costruito appositamente. Quindi, per me, il problema è nullo, davvero. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:12
Spero che l'af funzioni come dio comanda con l'adattatore boh per ora seguo e vedremo cosa ne esce io sono ancora un fanboy delle reflex |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:14
“ io sono ancora un fanboy delle reflex Sorriso „ Ci possiamo stringere la mano Vedrai, che anche lato reflex, Nikon tirerà fuori dei mostri come l'ultima d850. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:27
Certo che i prezzi indicati al momento congelano ogni possibile ritorno di fiamma giallonera...di contro però non vedo l'ora se ne svelino le fattezze Temo anche salassi per il costo delle nuove ottiche |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:28
Si certo tipo D5... in 8 anni al negozio avrò recuperato dati da 10 SD... di queste su almeno un paio non si è recuperato nulla... ho un feedback leggermente diverso... ;-) senza contare che ne ho io un paio con la plastica intorno ai contatti mezza saltata, funzionano ma... Le usava Elena sulla J1 ora su D90... x me inaccettabile... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:34
“ p.s. In 20 anni di lavoro mai avuto un solo problema con una SD professionale. „ Magari le usi solo in studio, o non le togli mai dalla macchina, ma ad oggi, a parte le CF, restano le più solide sul mercato. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:36
“ La cosa assurda è che le xqd Sony non le adotta sulle sue camere!!! „ Mi sorge il dubbio, ma non è che Nikon abbia l'esclusiva di utilizzo per le sue fotocamere per un po' di anni? Effettivamente non ha senso. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:37
“ Quindi faranno adattatore per usare F Mount secondo me un enorme cazzata così invogliano la gente a fare il salto e cambiare il brand. „ La penso come te. Dovr òvendere 2 supertele Sono quelli ceh in risposta AF con l'accrocchio ne risentiranno di più. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:46
Io uso CD, CF ed XQD: l'unica che mi si è fritta dal 2008 ad oggi è stata una CF Sandisk Extreme III, che mi hanno sostituito in garanzia, ma le foto non le ho più recuperate. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 8:46
ancora devono uscire e già sappiamo che sarà scarso |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 9:05
La questione è semplice... dipende dalle esigenze... c'è chi una memoria dalla macchina non la stacca mai, e scarica con cavetto... io ieri in un solo giorno ho tolto e messo Xqd 20 volte dalla macchina... oggi sto al 3 giorno supererò le 50 volte... confrontato con chi magari non estrae mai la memoria non c'è storia... esigenze, resta il fatto che su una macchina pro tutto ha carichi di lavoro diversi, che poi ci sia l'eccezione ok ma non fa molto testo... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 9:09
Io ne avro' 7/8 tra SD/XQD (una sulla D500) e CF e le uniche che si sono fritte sono le SD. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |