RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III affidabilità af su soggetti movimento?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III affidabilità af su soggetti movimento?





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 13:38

Make, puoi farlo senza problemi anche con 50 persone... più di questo non so cosa dirti.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 13:41

fgrfoto.it/articoli/a99m2%2B70-400g.html

Prova a guardare la sequenza in basso, ha tenuto il soggetto a fuoco anche se è stato quasi completamente oscurato e non è mai andato su nessun'altro dei presenti nella scena, inoltre quella scena è durata parecchi secondi e io scattavo quando mi serviva e il tracking continua a lavorare.

user14103
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 13:47

Karmi ma anche tu hai detto di avere la verità in tasca più volteMrGreenMrGreen
per quello che possiedo ed ho posseduto ..non per quello che non possiedo ;-)aed al limite se ne discute non si schiaccia il tasto ban ogni volta che qualcosa non va a genio ..ripeto se facessi cos'ì anche io parlerei da solo ..;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 13:51

Per rispondere all autore del thread l A7lll con eye focus attivato e 85 1.4 GM FE e'praticamente esente da errori di maf .

Credo che gli algoritmi per tracking sull occhio umano abbiano raggiunto un grado d efficienza veramente lodevole.

Le cose si complicano quando al suo 100 400 GM aggiungi i suoi moltiplicatori 1.4 o ancora piu'complicato il discorso quando aggiungi il 2x .

La perdita di sicurezza nell aggancio e nella tenuta sulla maf e'tangibile.

Si parla d avifauna su soggetti in rapido movimento

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:06

approfondiamo il discorso riconoscimento dei volti per favore... come impostate la macchina?
l'altra sera ero a teatro con la a7r3 e sul palco gli attori correvano di qua e di là, la macchina non sempre selezionava quello che avrei voluto io.
Alla fine ho scattato quasi sempre in manuale con il 180 voiglander apo macro (che comunque potrei pure motorizzare con il techart pro)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:11

Puoi sempre usare il punto di maf su di una zona e attivare il riconoscimento facciale soltanto dove vuoi mettere a fuoco, o usare il lock-on AF, punti una persona e la macchina la segue... Più di così dovrebbe sapeee cosa vuoi che faccia.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:12

Mi interessa l'argomento, dato che sto tenendo d'occhio questi modelli Sony.
Qualche giorno fa ho avuto per le mani per un'oretta (pochissimo...) A7III, A7RIII e A9 che ho provato in AF-C con Eye-AF e Lock-on AF in situazioni di interno con poca luce.

Posso dire che la differenza in reattività e precisione dei tre modelli sale con l'aumento... del prezzo. Come facilmente immaginabile...
E la differenza è evidente in particolare sul modello economico. L'A7III a volte fa un po' più fatica...

user14103
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:14

approfondiamo il discorso riconoscimento dei volti per favore... come impostate la macchina?
se ci sono più persone puoi registrare i volti e dare la priorita a chi ti interessa fotografare..
un esempio con la A6300

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:16

La risposta invece è sì.
Si può fare in due modi: registrare il viso da tenere a fuoco, e quando entra/esce dall'inquadratura lui lo aggancia e ignora gli altri, oppure si può impostare la sensibilità all'aggancio, e quando viene agganciato un volto lo tiene a fuoco, anche in presenza di altri volti a fianco o che si sovrappongono per non troppo tempo

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:28

Capotriumph, come ho già detto, la registrazione dei volti non la considero una cosa fattibile in un contesto tipo evento, cerimonia e cose simili. Fermare ogni singolo partecipante per registrare il suo volto è improponibile nel mondo reale.

La sensibilità sull'aggancio ok, ma secondo quale criterio avviene la scelta dei volti a fuoco?
Se poi vuoi mettere a fuoco ad esempio il bicchiere di vino in mano ad una delle persone riprese, si può fare senza tagliare la ripresa/togliere il Face Detection/ritornare?


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:33

Se usi il punto flessibile con agganciamento al soggetto, metti a fuoco chi vuoi tu sul punto selezionato e spostando la macchina il punto rimane agganciato al volto che hai messo a fuoco (ovviamente anche se si sposta il soggetto la macchina rimarrà agganciata al volto).

Usando sempre il punto, se metti a fuoco il bicchiere sarà a fuoco il bicchiere. Non è che se c'è un volto nella scena la macchina ignora il posizionamento del punto per mettere a fuoco a prescindere un volto.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:33

La cosa è molto semplice

Punti la faccia di chi vuoi con il punto af

Schiacci tasto eye-af e lui metterà a fuoco l'occhio di quel viso e non gli altri fino a quando lo tieni schiacciato

Se vuoi un altro viso ripeti la procedura

Se vuoi il bicchiere, rilasci il tasto eye-af e a quel punto metti il punto af dove vuoi

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:35

Grazie per il video Karmal, questa sera lo studio perchè la registrazione, in un contesto controllato, è sicuramente un ottimo strumento. Ma in un contesto reale di street, di sport o di teatro, in una piazza, riuscite ad usarlo?

Esempio concreto dell'altra sera: sul palco, sbucano all'improvviso 8 persone, da punti diversi. Mi interessano 2 persone su 8, per inquadrarle a figura intera, una alla volta, e vorrei anche decidere istantaneamente se fotografare una persona o l'altra, quando voglio. La scena dura 2-3 minuti durante i qual saltellano di qua e di la, si sovrappongono, si spostano, non guardano sempre avanti ma danno anche le spalle. Poi se ne vanno.

La macchina in afc mi agganciava vari soggetti, con una logica che non ho ben chiara. Non credo sarei riuscito a registrare i volti e dargli la priorità, nel tempo che è durata la scena. Avrei dovuto impostare "messa a fuoco su area ampia", e fare lock-on quando il quadratino mi prendeva (per fortuna) il fuoco sul soggetto di mio interesse?
Abbiate pazienza per le domande da principiante, ma in genere fotografo architettura, in cui i palazzi (terremoti a parte) stanno ben fermi MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:37

Questo è un test che avevo già messo a disposizione con una foto


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 14:41

Questo è un test che avevo già messo a disposizione con una foto



Ecco, ciò che dicevo sopra. Selezioni il soggetto e rimane agganciato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me