JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è l'elenco delle compatibilità del Fringer che trovi sul loro sito:
EF 14/2.8L II
EF 24/1.4L II
EF 35/1.4L
EF 35/1.4L II
EF 35/2 IS
EF 40/2.8 STM
EF 50/1.2 L
EF 50/1.4
EF 50/1.8 STM
EF 85/1.2L II
EF 85/1.4L IS
EF 85/1.8
EF 100/2
EF 100/2.8L
EF 135/2L
EF 180/3.5L
EF 200/2L IS
EF 200/2L IS + 1.4X
EF 200/2L IS + 2X
EF 200/2.8L II
EF 200/2.8L II + 1.4X
EF 200/2.8L II + 2X
EF 300/4L IS
EF 300/4L IS + 1.4X
EF 400/5.6L
EF 500/4L IS
EF 500/4L IS + 1.4X
EF 16-35/2.8L II
EF 16-35/2.8L III
EF 16-35/4L IS
EF 17-40/4L
EF 24-70/2.8L
EF 24-70/2.8L II
EF 24-70/4L IS
EF 24-105/4L IS
EF 24-105/4L IS II
EF 70-200/2.8L
EF 70-200/2.8L IS
EF 70-200/2.8L IS II
EF 70-200/2.8L IS II + 1.4X
EF 70-200/2.8L IS II + 2X
EF 70-200/4L
EF 70-200/4L IS
EF 70-200/4L IS + 1.4X
EF 70-300/4-5.6L IS
EF 70-300/4-5.6 IS II
EF 100-400/4.5-5.6L IS
EF 100-400/4.5-5.6L IS II
EF-S 24/2.8 STM
EF-S 35/2.8 Macro IS STM
EF-S 10-18/4.5-5.6 IS STM
EF-S 10-22/3.5-4.5
EF-S 15-85/3.5-5.6 IS
EF-S 17-55/2.8 IS
EF-S 17-85/4-5.6 IS
EF-S 18-55/3.5-5.6 IS II
EF-S 18-55/3.5-5.6 IS STM
EF-S 18-135/3.5-5.6 IS STM
EF-S 18-135/3.5-5.6 IS USM
EF-S 55-250/4-5.6 IS STM
Sigma 24/1.4 art
Sigma 30/1.4 art
Sigma 35 /1.4 art
Sigma 50/1.4 art
Sigma 70/2.8 art
Sigma 85/1.4 art
Sigma 135/1.8 art **
Sigma 24-35/2 art
Sigma 17-50/2.8 OS
Sigma 18-35/1.8 art
Sigma 50-100/1.8 art
Sigma 70-200/2.8 EX DG HSM OS * Sigma 70-200/2.8 EX DG HSM OS + 1.4X * Sigma 70-200/2.8 EX DG HSM OS + 2X * Sigma 100-400/5-6.3 OS C017
Sigma 150-600/5-6.3 OS C/S
Sigma 50/1.4 EX
Sigma 105/2.8 EX OS MACRO
Tamron SP35/1.8 Di VC F012
Tamron SP 45/1.8 Di VC
Tamron SP 85/1.8 Di VC
Tamron SP90/2.8 VC F004
Tamron 10-24/3.5-4.5 Di II VC HLD B023
Tamron 18-400/3.5-6.3 Di II VC HLD B028
Tamron SP 24-70/2.8 Di VC USD G2 A032
Tamron SP 70-200/2.8 Di VC USD G2 *
Tamron 100-400/4.5-6.3 Di VC
Tamron SP 150-600/5-6.3 Di VC G2
Tamron SP 200-500/5-6.3 Di LD
Tokina ATX 11-16/2.8 PRO DX (I & II) * Tokina ATX 11-20/2.8 PRO DX *
user28666
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:43
Si sa quando faranno l'adattatore per ottiche Nikon?
user28666
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 6:43
Ho visto che esiste un altro adattatore tipo il Fringer: Viltrox EF-FX Smart AF Adapter Chissà quale dei due lavora meglio. Il Viltrox mi è più noto del Fringer.
Non si sa in realtà. Non ho trovato comparative in rete. Nel dubbio ho scelto quello che faceva più aggiornamenti sw e con più test video (fringer). Se la scelta sia stata corretta, però non so...
user28666
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:31
Se ti trovi bene col Fringer, vuol dire che funziona. Viltrox è sul mercato da diversi anni e con una moltitudine di adattatori. Ha anche l'adattatore AF tra Canon e Fuji che in più rispetto al Fringer fa anche da speed boater 0.71x mi pare
Io ho, da poco, il fringer con l'ultimo aggiornamento sulla X-T1 e sulla X-E2. Dalle prove che ho avuto modo di effettuare mi sembra vada sostanzialmente bene, il controllo dei diaframmi e gli eventuali stabilizzatori funzionano a dovere.
Per quanto riguarda l'AF devo effettuare altre prove; ho notato, a volte, qualche anomalia di AF a diaframmi molto aperti; devo dire, però, che non mi sembrano statisticamente più significanti delle anomalie che si possono presentare utilizzando il 35 f/1.4 nativo. Anche lui mi aggancia la maggior parte delle volte ma, ogni tanto, lo scatto sbagliato esce.
Per quanto riguarda la velocità... anche qui non mi sembra ci sia grossa differenza rispetto alle lenti native; le mia macchine non possono considerarsi dei fulmini, rispetto sopratutto alle nuove generazioni, ma la velocità di aggancio mi sembra decisamente ragionevole. Io utilizzo AF singolo, spesso con rilevamento facciale/occhio, e preferisco non utilizzare l'AF continuo; nel ritratto non ne sento la necessità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.