| inviato il 30 Luglio 2018 ore 0:22
Ti dico una cosa, sulla 6D di default il pad funziona solo quando accedi a un menú, puoi abilitarlo invece in modo che appena premi un tasto muove il punto AF! Indistinguibile dal joystick che ho usato e spesso, addirittura più veloce perché il joy prima devi premerlo e poi solo in seguito selezioni il punto. Se la prendi ti insegno un paio di "shortcut" operativi. Io utilizzo spesso anche la 6D II e non ho riscontrato reali motivi per il passaggio, anzi, alcune volte è più veloce la vecchia, scegliere un punto AF tra 11 e 49 (o quanti sono) è molto più smart, i miei 11 li ho fatti tarare tutti sui miei 2 fissi in CS e il modulo AF è rinato... Se risparmi sul corpo macchina poi ti tocca comprare il 35 La 5D III è una... 5D, manca ad esempio il wifi, soffre di banding, il centrale non arriva a - 3 EV e costa quasi 2 6D... Abituato a una 5D old probabilmente ti sentirai meglio con la 6D dato che funziona in maniera molto simile |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 7:56
Io nei miei viaggi fuori confine vedo parecchi signori con la 7d. Il dubbio che hai espresso di avere un super corredo e fare poi foto da festa parrocchiale riguarda tutti; la mia opinione l'ho già detta varie volte: alle spese per cambi preferisco le spese per i viaggi con la mia attrezzatura "vecchietta" |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:02
“ Se risparmi sul corpo macchina poi ti tocca comprare il 35 MrGreen „ Dici che mi tocca a quel punto? “ La 5D III è una... 5D, manca ad esempio il wifi, soffre di banding, il centrale non arriva a - 3 EV e costa quasi 2 6D... Abituato a una 5D old probabilmente ti sentirai meglio con la 6D dato che funziona in maniera molto simile „ La storia del banding mi ha sempre lasciato perplesso, ma anche non tenendolo di conto... Costa appunto il doppio di una 6d e io risultato immagine quello è... Unico VERO elemento che mi scoccia è il singolo slot... Per un viaggio importante... “ Io nei miei viaggi fuori confine vedo parecchi signori con la 7d. Il dubbio che hai espresso di avere un super corredo e fare poi foto da festa parrocchiale riguarda tutti; la mia opinione l'ho già detta varie volte: alle spese per cambi preferisco le spese per i viaggi con la mia attrezzatura "vecchietta" Cool „ Ma fosse per me andrei tranquillamente con la 5d classic che come qualità mi basta e avanza... Ma l'affidabilità dopo tutti questi anni un po'mi preoccupa onestamente. Condivido in pieno il discorso investimento attrezzatura/viaggi. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:01
Io prenderei una 5DII. Mi pare di capire che tu sia sostanzialmente soddisfatto della 5DI ma hai l'esigenza (per sicurezza) di avere un secondo corpo per il tuo importante viaggio... Canon 5D mark II (usata naturalmente): Costa poco; è praticamente identica ergonomicamente alla tua 5D; ti permette di croppare; le foto le fa (ancora) bene. Con i soldi che ti avanzano puoi prendere 50 STM senz'altro meglio del 1.8II ma leggermente peggio del 1.4 USM, altro obiettivo o tenerteli semplicemente in saccoccia che non guasta mai... :) IMHO |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:18
Con la 5d2 però arrivo molto vicino al costo di una 6d.. a quel punto vale la spesa? A proposito del 50ino... Ma vale la spesa un 1.4 Canon usato? È una lente che non riesco a capire... La odiano tutti, ma ci ho visto foto molto belle... Cosa mi sfugge? |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:22
Che va tarata e che va acquistato un esemplare abbastanza recente...direi dal 2012 in poi. Per 200/250 euro usata è un gran bel l'acquisto. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:20
Matteo, quindi è solo una questione di modello e gestione... Sembrava la lente del diavolo a volte. Beh, ormai la trovi a 280 nuova su Amazon... Direi che un usato sui 200 non dovrebbe essere difficile da trovare. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:40
Amo la focale 50 e li ho avuti tutti...ora uso il 50 1.8 stm adattato su M6 e ho scelto lui in quanto piccolo, leggero e appunto stm, ma su 5d III se non avessi il 50 1.2 L userei senz'altro il 50 1.4 usm che ha una resa più simile all'1.2 che all'1.8. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:43
Siamo in due... Per quanto l'1.8 II sia vecchio ancora mi piace uscire con solo corpo e lente e via... Non so se un giorno con un 35 potrei cambiare idea, ma come tuttofare fisso su FF al momento mi ci ritrovo alla grande su quella focale. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:54
Allora il 50 1.4 nuovo sarà il mio acquisto per completare il trittico 35-50-100, tutti lo disprezzano ma su una copia nuova e tarata la qualità c'è e pure tanta, pesa pochissimo, colori caldi canon, AF veloce. Ricorda che io ho tarato le altre due lenti e adesso sono realmente perfette. Io quando acquistai la 6D provai la 5D mk II... Perché in realtà andai acquistare quest'ultima... Ma la 6D si è rivelata TANTO superiore, quindi ho preso lei per 200€ di differenza. Comunque come tuttofare vero il 35 ha un'altra marcia, come unica lente, il 50ino STM è ottimo ma secondo me, come tutte le lenti economiche canon, chiude troppo le ombre e fa emergere alcuni limiti del sensore, quindi in determinati ambiti non è il massimo, in altri stupisce. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:59
Io sono passato da 50 1.8II a 1.8STM a 1.4USM ho sempre trovato miglioramenti. Ho messo recensioni nell'apposita sezione. a TA ha parecchio "purple fringing" che si attenua/sparisce chiudendo un po'... lo sfocato è un po' duretto... mentre quello del 1.2 è molto più soft (e bello direi). Poi molto dipende dal tipo di sfondo. Tornando in topic. La 5DII mi sembrava rispondesse di più alle tue richeste... La 6D ha una resa migliore ad alti ISO ma perde in robustezza e qualità costruttiva. Poi il tempo di scatto a 8000 non è trascurabile. Comunque mi sembra che sull'usato ci sono 150/200 euro di differenza che su 600 non è una % da poco. Sempre secondo il mio modesto parere. Canon 50mm f1.4 - Sfocato a 1.8 tempo 8000
 |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 17:27
Ve mo che lente! (Gran lente!) |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 19:15
Bello stacco davvero! Più si scrive e più si va in confusione... ora l'opzione 5d2... Io qui mi sveno, faccio un finanziamento e vado di 5d4 così ho la resa alti ISO, gli mpx, l'af, il corpo serie 5 e tutto il pacchetto. Poi mia moglie trova le ricevute, vede il prezzo e mi taglia... Le gambe. |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 19:30
Bell'idea, ma allora comprati anche il 50 L così ti taglia anche le braccia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |