JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No no leggi bene, c'è anche scritto con poca luce... La Canon 1Dx con poca luce e in Iservo era inutilizzabile li dove nikon non aveva nessun problema .... anche con ottiche 2.8... ora considerando che li deve mettere a fuoco a 5,6 la mia perplessità è legittima... no? ripeto perplessità.... senza contare che ho chiesto delucidazioni anche su altro.... la questione flash e stabilizzatore in AFC è inaccettabile
Blade ripeto: la foto la fai e la facevi. Dire che migliorano qualcosa non significa che prima spegnevi la macchina e andavi a casa su.
“ La Canon 1Dx con poca luce e in Iservo era inutilizzabile „
anche questo è inesatto e fazioso: la 1dx impostata a 12fps leggeva 0ev. Impostata ad 8fps leggeva correttamente i -2ev dichiarati da canon e funzionava correttamente in af-c.
“ e stabilizzatore in AFC è inaccettabile „
prego??!?!? Lo conosci l'inglese vero? Perchè non pare da quanto sopra.
“ anche questo è inesatto e fazioso: la 1dx impostata a 12fps leggeva 0ev. Impostata ad 8fps leggeva correttamente i -2ev dichiarati da canon e funzionava correttamente in af-c. „
Questa cosa non mi risulta... impiegava anche secondi in situazioni di poca luce, poi sistemato dopo 1 anno con un aggiornamento, che magari portava la macchina a quello che hai detto ma dopo 1 anno... spero che Karmal dica onestamente la sua.... l'inglese non è il mio forte, ma se lavoro in AFC vuol dire che non ho tutta la comodità e il tempo per aspettare lo stabilizzatore, se ha un lag troppo lungo diventa inutilizzabile, quando oggi con nikon e tamron il VC mi entra in modalità 3 allo scatto in tempo reale....
“ ma se lavoro in AFC vuol dire che non ho tutta la comodità e il tempo per aspettare lo stabilizzatore, se ha un lag troppo lungo diventa inutilizzabile „
Ecco Blade abbi pazienza:
Stabilized release time lag when shooting in AF-C mode
Non ho la A9, quindi dovresti chiedere a chi ha la A9.
Ma sembra abbiano 'stabilizzato' (probabilmente prima aveva uno shutter lag 'variabile'?) il tempo di lag dello scatto.
Non so, una roba tipo che, magari, in af-c faceva una volta 39ms, la volta dopo 42... probabilmente cose impercettibili all'utenza.
Il significato comunque è quello di aver lavorato sul tempo che intercorre tra premere il pulsante e lo scatto, quando si usava la macchina in AF-C.
Poi come questa cosa si manifestava nell'uso reale e cosa cambia alzo le mani... Cioè, son quelle cose che, probabilmente mai notate da nessuno, mettono per 'cosmetica', per dire che han fatto qualcosa forse.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!