RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon sta preparando 5 nuove fotocamere: 2 reflex e 3 mirrorless II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon sta preparando 5 nuove fotocamere: 2 reflex e 3 mirrorless II





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:46

Ti costa di meno fare un evf e far lavorare il sensore

Questa è l'unica verità vera che motiva l'avvento delle ML. Non ce ne sono altre. E poi vi tenete stretti i mal di testa, il vomito e la realtà virtuale che producono questi cosi....
Perché sono i produttori a dirci cosa ci serve e cosa no. Altro che ascoltare.... fare prodotti per i accontentare i consumatori... ma vivete alla Caritas?

Poi, che i prezzi scenderanno..... ne sarei felice, ma ne dubito

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:48

" Oggi quel che può offrire una ML in più rispetto ad una Drsl son c@g@te!
Avere una ML è una smania, non una necessità."

che dire... da mettere in homepage fino alla fine di internet ; )


vero, però una copertura molto ampia del modulo AF aiuterebbe anche gli scarsi ad ottenere buoni scatti in ogni situazione (o quasi) e l'assenza di problemi di f/b focus aiuterebbe un po' tutti...in questo senso c'è solo canon ad offrire "il meglio dei due mondi" visto come lavorano gli attuali moduli AF in LiveView...però a questo punto, la mancanza del display tilt si fa sentire davvero

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:56

l'assenza di problemi di f/b focus aiuterebbe un po' tutti

Ma questo ormai è diventato uno sloganMrGreen
Davvero, in tutti questi anni e con le diverse lenti che ho avuto/cambiato/provato, non mi è mai capitato un f/b focus.
Ho dovuto cercare su testi e internet per capire cosa fosse, inizialmente credevo si trattasse di un'entita mitologica o di un incantesimo di Harry Potter.
Bari, non mi dire che tutte le ottiche che avevi soffrivano di f/b focusMrGreenMrGreen

user65671
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:57

Filippini, non introdusse USM ma motore autofocus incorporato nelle ottiche e non nella macchina.
Se non aspettate da queste nuove Canon qualcosa di simil ML che sono cag@te, cosa vi aspettate?

user81826
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:58

Ma una persona che predica che i prodotti in commercio nei negozi sono già perfetti, cosa va cercando in un topic di novità tecnologiche?

Mi chiedo come faranno poi a Carrara a tagliare il marmo se quelli di Canon avranno la malsana idea di mettere display articolato anche sulle future mirrorless.

Il problema comunque è che se fanno una buona mirrorless con durata batteria quasi da reflex, sensore stabilizzato migliore di quello della 6DII (provato? Check), display sempre articolatolo, diciamo una sorta di innominabile già presente sul mercato, magari con ergonomia più riuscita e con "pasta" Canon, a che prezzo la metterebbero?
Se la mettessero ad un prezzo troppo basso inevitabilmente farebbe danni nel comparto reflex dove molti affezionati dello specchio non resisterebbero comunque alla tentazione della novità, quindi per me la prezzeranno molto alta. Sarà poi probabilmente su una fascia nuova, intermedia tra le altre, che non vada ad infastidire la nuova uscita reflex ff che probabilmente sarà la tanti-pixel.

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:03

Davvero, in tutti questi anni e con le diverse lenti che ho avuto/cambiato/provato, non mi è mai capitato un f/b focus.


Me ne sono passate fra le mani almeno una ventina di lenti ed anch'io mai avuto un problema di front/back focus! Ovvio, si trattava di serie L, non di Sigma, Tamron e compagnia bella! ;-)

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:05

Paolo, mi basterebbe una 5DSRII con le stesse caratteristiche della 5DIV e con lo schermo articolato... non chiedo altro!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:05

Zeppo, io uso Nikon ma mai visto.
Ho sfidato la sorte, ho deciso di acquistare un Nikon 80-200 d ed, noto per il suddetto problema.
VedremoCool

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:05

Mi sa che SemT ha bloccato davvero il dinamico duo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:08

no dai, se sei un pignolo cagacaxxo come il sottoscritto, la questione f/b focus esiste.
su 100 lenti nuove tirate fuori dalla scatola, 80 saranno da tarare. mi riferisco a L canon.

tempo di intervento ?
5 minuti.
risultato: LA PERFEZIONE !

eh sì, il f/b focus è un problemone MrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:08

Zeppo, io uso Nikon ma mai visto.


Ogni tanto me ne dimentico... usi Nikon e ti rispondo pure! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:09

Mi sa che SemT ha bloccato davvero il dinamico duo...


e tutto fila liscio :-P

user4758
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:10

no dai, se sei un pignolo cagacaxxo come il sottoscritto, la questione f/b focus esiste.
su 100 lenti 80 saranno da tarare. mi riferisco a L canon.


Mai avuto di questi problemi, neanche con il 50 1.0! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:18


tonando al topic... come molti sono in attesa di questa attesissima 5drs2 con vocazioni da bigmpx e capacità da 5d4.

se canon si degnasse di equipaggiarla anche di un buon comparto video (è più facile che gli unicorni volino) sarebbe il top !

Il che implicherebbe la creazione di una fotocamera che vada totalmente a sussumere il ruolo di un'altra, di differente fascia, ovvero un suicidio commerciale. Piuttosto, a quel punto unificherebbero le serie 5ds e 5d in un unico prodotto.

Se non sarà così, verosimilmente le serie 5d e 5ds rimarranno ben distaccate tra loro, in termini di destinazione di utilizzo, e quindi di specifiche. Dato che la serie 5ds è composta da fotocamere da studio, la funzione video non è ritenuta prioritaria...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:19

Ma se Canon facesse una 5d IV ML a quanto la venderebbe secondo voi? La prendereste allo stesso prezzo della 5d IV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me