user56937 | inviato il 29 Giugno 2018 ore 13:15
Adda dal traghetto prendere per Paderno la strada che affianca il fiume fino ad un laghetto (a destra) con dietro impianto di depurazione acque li ci sono sempre stati, bisogna avere pazienza. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 13:43
“ Hai provato i capanni skua nel vercellese? „ Roberto, ci vado sabato prox per la prima volta, ma non per i martini ... in quello dove vado io ardeidi, nitticore ecc ecc |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 14:46
per andare a vedere nitticore, ardeidi ecc.ecc.non c'e' certo bisogno di andare nei capanni.....basta armarsi di pazienza e girare a mente libera....per le risaie del vercellese ma sono comunque un po' dappertuttto...laghi...ecc.ecc. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:10
“ per andare a vedere nitticore, ardeidi ecc.ecc.non c'e' certo bisogno di andare nei capanni.....basta armarsi di pazienza e girare a mente libera....per le risaie del vercellese ma sono comunque un po' dappertuttto...laghi...ecc.ecc. „ Anche questo è vero, ma se solo avessi il tempo ... Diciamo che il capanno ti permette di realizzare scatti che spesso in caccia fotografica vagante difficilmente riusciresti ad effettuare ... |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:28
“basta armarsi di pazienza e girare a mente libera....per le risaie del vercellese ma sono comunque un po' dappertuttto...laghi...ecc” Per farli li fai, ma a 30/40mt che non permettono certo foto di qualita'. Devi nasconderti e aspettare per avere i risultati migliori. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:00
“ Ho smesso quasi totalmente di fare caccia vagante e di inziare a frequentare più assiduamente i capanni proprio per il motivo che in giro, a parte qualche rara botta di c..o passavo le ore per tornare a casa con le foto di un passerottoMrGreenMrGreen „ Esatto. O almeno ti ingegni e anche vicino a casa, anche una pozza d'acqua, nelle ore migliori del mattino ti può dare tanta soddisfazione. Per i martini è dura, anche nelle oasi. Anni addietro ve n'erano tantissimi, complici le stagioni più coerenti, l'uomo che li lasciava in pace, insomma non voglio dire che vanno verso l'estinzione perchè non è vero, ma è più difficile trovarli rispetto anche solo a 20 anni fa. Bisogna prima di fotografare, fare scouting, cercarsi i posti per gli appostamenti. La fotografia naturalistica non è solo teleobiettivi costosi e fps come se non ci fosse un domani, ma anche tanto studio della specie che si va a fotografare. Dà più soddisfazione un germano che spicca il volo fatto vicino a casa, che una specie esotica fotografata in uno Zoo come Sant'Alessio. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:03
“ La fotografia naturalistica non è solo teleobiettivi costosi e fps come se non ci fosse un domani, ma anche tanto studio della specie che si va a fotografare. Dà più soddisfazione un germano che spicca il volo fatto vicino a casa, che una specie esotica fotografata in uno Zoo come Sant'Alessio. „ Amen. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:25
“ Dà più soddisfazione un germano che spicca il volo fatto vicino a casa, che una specie esotica fotografata in uno Zoo come Sant'Alessio. „ Quotone. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 18:31
Vabbè mi pento per ciò che ho detto e mi cospargo il capo di cenere |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 18:47
“ Vabbè mi pento per ciò che ho detto e mi cospargo il capo di cenere „ No no figurati. Se si riesce a far capire alla gente cosa è meglio e cosa no, in senso assoluto, tanto meglio per tutti, che poi va a vantaggio di chi vuole prendersi qualche soddisfazione. Comunque, la verità assoluta non esiste. E ognuno può fotografare come meglio gli aggrada. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 19:01
Lungo l'adda avvistato 2 volte. Mai posato purtroppo.. questo in molti appostamenti dall'alba.. Fabiano lungo l'adda ma dove vivi di preciso? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 21:16
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |