user92328 | inviato il 25 Giugno 2018 ore 22:17
“ Grazie Salvo, confortevole la tua risposta. Solo sembra che uno copia .....!! „ non verrebbe mai identica.... Se l'idea l'hai avuta genuina senza vedere il lavoro di altri, allora la devi sviluppare... io invece non so che fare in questo giro, perchè non è il mio genere fotografico, quindi più di sistemare luci e colori non so che fare.... per il resto non voglio inventarmi nulla di fotomontaggio perchè non è quello su cui ho interesse a lavorare... Quindi...??? boh a che ne so....!! Addirittura ho tirato fuori un b/n, il che la dice lunga sulla crisi in atto... |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 0:05
grande Ardian mi sa che non riusciamo a vederlo in tanti quel ragazzo |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 11:29
“ averi, se vuoi elucubrare su ying e yang e robe varie, adesso lo puoi fare meglio: ho messo la versione migliorata della fuori gara MrGreen MrGreen ah che meraviglia MrGreen „ Migliorata? Fa male agli occhi esattamente come la prima! |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 11:37
se proprio dovete caricare le foto del 'gioco post produzione' nelle gallerie juzaphoto ( cosa che NON andrebbe fatta ), per favore almeno lasciate vuoto il campo 'categoria' in modo che non si mischino con le categorie di commento vere e proprie |
user30556 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:03
Si, ci avevo pensato un attimo, poi sono andato in automatico, credendo che non si potesse lasciare la voce "categoria" in bianco. Provvedo subito. |
user30556 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:15
A quanto vedo, hai gia' provveduto(Juza). Grazie. Aha ma allora ottimo, si puo' lasciare la categoria in bianco. Pensavo alle mie foto, che ho sempre il dilemma di come classificarle. Ma cosi' poi, non appaiono da nessuna parte se non andando nella pagina propria, giusto?!? |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 12:39
“ Ma cosi' poi, non appaiono da nessuna parte se non andando nella pagina propria, giusto?!? „ sì, esatto ma va fatto solo in casi eccezionali (come può essere questo del gioco), per le foto personali che si caricano normalmente va sempre specificata la categoria. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 13:39
ANALISI DELLA FOTO DI PARTENZA: Mi piace. L'ennesimo scatto alla bella ragazza divertita, mentre il fidanzato si spazientisce e rimane congelato nel suo esprimere un "ooh ancora?!? e basta foto!". Momento fugace cristallizzato con i piani di fuoco derivati dall'azione rapida; inclinazione dinamica della macchina afferrata nel punta&scatta. Buona resa cromatica, buona gamma dinamica, bei soggetti. INFORMAZIONI DI SVILUPPO PERSONALE: Lavoro rapido, 30 minuti totali distribuiti in due giorni. Lavorazione sommaria su di lui (che comunque ha dei tratti che meritano) e più accurata su di lei. Grossolani errori notati all'ultimo e tonalità di alcune zone sbagliate. Non corretti per mancanza di tempo. Lavorazione in LAB e conversione finale in sRGB. Nessun filtro nitidezza applicato. Si poteva fare molto altro oppure poco e meglio, lo ammetto. SCOPO RICERCATO NELLO SVILUPPO DEL FILE: Spesso, nelle fotografie, le persone comuni non cercano uno specchio della realtà, ma una "distorsione emozionale": vogliono cioè un'immagine finale che sia idealizzata, che sia una sorta di aspirazione inconscia. Nella vanità femminile più o meno celata, le donne vogliono apparire radiose e senza evidenti difetti, soprattutto in contesti quali i matrimoni dove poter testimoniare la partecipazione con presenza e bellezza in una sorta di competizione con le altre donne presenti. L'idealizzazione inconscia mira ad affermare il proprio meglio cristallizzandolo in un ricordo a futura memoria. A riprova, fornite al soggetto due foto sviluppate diversamente, una alla ricerca della fedeltà e una alla ricerca dell'inconscio emozionale e vedrete che sceglieranno sempre la seconda. E con questa cambieranno il profilo nei social network e la useranno sul loro instagram crogiolandosi in commenti piacevoli. Non importa se la foto è leggermente ritoccata, ciò che conta è che l'immagine rappresenti la "distorsione emozionale" ideale.
 |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 15:29
Ditemi se anche voi riscontrate quanto vado ad elencare. Dopo la precisazione del Juza di non mettere l'appartenza della galleria, poi corretto come da suggerimento, quando vado alla galleria e clicco su una PP non so a chi appartiene e solo dopo il mio commento e pubblicazione scopro chi è il concorrente perché il segnalibro fa il suo lavoro. Funzionerà sempre così? |
user30556 | inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:55
Giuseppe, non ti seguo. Tutte le PP nella galleria commenti hanno il titolo col nome di appartenenza(Interpretazione di... Giuseppe Zannoni)sotto la foto. Almeno io continuo a vederli. P.S.: Ho fatto la prova col telefonino ed e' come dici tu. Le da "senza titolo". In pratica la versione PC funziona, la versione smartphone no. Mi passo il tempo a rinominarle tutte, capace.... Giuseppe, ho messo i titoli pure nelle didascalie. Ora aprendo, col telefonino, la foto dalla galleria, anche se molto sbiaditi, si leggono i nomi (puo' essere che si leggevano anche prima e non li avevamo notati? ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |