| inviato il 16 Settembre 2018 ore 17:32
Ragazzi ma che scrivete? La possibilità di usare un monitor a 10 bit va a influire sulle sfumature o sul banding ma non sui colori che posso vedere o no! Prendete un monitor Wide gamut e passate tra la modalità sRGB e RGB anche a 8 bit! Se non vedete differenze allora per voi va bene anche il forno a microonde. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:07
Ecco!!! Proprio quando mi ero deciso per il benq pd2500q ecco che si scatena il panico e riaffiorano i dubbi ... |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:18
“ Ragazzi ma che scrivete? La possibilità di usare un monitor a 10 bit va a influire sulle sfumature o sul banding ma non sui colori che posso vedere o no! Prendete un monitor Wide gamut e passate tra la modalità sRGB e RGB anche a 8 bit! Se non vedete differenze allora per voi va bene anche il forno a microonde. „ E chi ha detto il contrario?!? “ Ecco!!! Proprio quando mi ero deciso per il benq pd2500q ecco che si scatena il panico e riaffiorano i dubbiMrGreen... „ Ma non c'è nessun dubbio, il discorso è stato un po' sviato... Ops! |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:21
Sar...mi sembri uno che ci tiene molto...come me d'altronde. Un buon monitor e' importante quanto la fotocamera che usi (quasi dai.. ) e se devi fare l acquisto fallo bene. Mi orienterei su un 27” wide gamut...vedi tu quale, e lascia stare i 10bit al momento...per quello servono schede video dedicate e l investimento iniziale sarebbe troppo alto Più avanti con calma valuterai se ne vale la pena Ps...non chiedermi quale monitor perché non sono aggiornato |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:25
Grazie next per il tuo consiglio. Dopo riflessioni sul mio utilizzo,il mio budget, letture di recensioni, schede tecniche e suggerimenti dei ragazzi del forum ho deciso... Prendo il benq pd2500q... |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:35
Prego in ogni caso rapporto q/p sembrerebbe un buon prodotto prendilo su amazon almeno puoi fare il reso fino a che non trovi un esemplare senza eccessivo backlight bleeding, da quel che ho letto i benq ne soffrono molto poi facci sapere |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:36
Incrocio e dita e tocco ferro.. Ok vi aggiorno |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:37
“ Mi orienterei su un 27” wide gamut „ Il più economico (inteso come quello che costa meno) e performante sulla piazza è il Benq SW2700PT che arriva al 99% AdobeRGB, abbuonabile a 100%, e costa 700€ su amazon IT. Credo sia più del doppio del budget di Sar10 |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:38
Se è cosi Cirippo hai ragione decisamente fuori budget come ho scritto è un pò che non seguo il mercato e pensavo che nel frattempo si trovassero prodotti a prezzi più abbordabili |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:39
Purtroppo i prezzi sono ancora relativamente altini, ma decisamente bassissimi rispetto a un paio di anni fa. La regola del "Chi più spende meno spende" è sempreverde, però per applicarla serve la materia prima! ;) |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:51
Io quando ho scelto ho optato per prenderlo 24" e per non prenderlo 4k (mi viene più facile dosare lo Sharp per la stampa). Queste due scelte mi hanno permesso di prendere un eizo Wide gamut per 660 €. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 21:25
azz...mi ero collegato per prenderlo ma al momento non è disponibile da amzon, ma dà venditori esterni... preferirei prenderlo vwenduto e spedito da amzon...di solito quanto tempo passa tra un'erticolo indisponibile----disponibile? |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 23:36
“ Ma perché scrivi senza sapere le cose? I 10bit sono una cosa,lo spazio colore Adobe rgb tutt'altro „ Lo so benissimo, il fatto è che il 90% (forse anche più) dei monitor wide gamut riescono a riprodurre 10 bit per canale nativamente (sinceramente non comprerei mai un monitor adobe rgb con 8 bit per canale visto che, per motivi di ottica, il miliardo di colori dei monitor a 10 bit permette di arrivare ad una copertura dell'adobe rgb senza saltare sfumature che si andrebbero a perdere con 8 bit per canale). P.s. so benissimo che l'occhio umano vede "solo" un milione di colori ma, a differenza nostra, i monitor non possono "tagliare" le frequenze inutili per avere una copertura del 100% del prophoto rgb con 8bit per canale |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 1:46
“ azz...mi ero collegato per prenderlo ma al momento non è disponibile da amzon, ma dà venditori esterni... preferirei prenderlo vwenduto e spedito da amzon...di solito quanto tempo passa tra un'erticolo indisponibile----disponibile? „ Di quale monitor parli? “ Queste due scelte mi hanno permesso di prendere un eizo Wide gamut per 660 €. „ Se si ha il budget conviene sempre puntare su un widegamut, anche solo 1080p che su 24" sono più che sufficienti. Ma come detto prima non è alla portata di tutte le tasche, poichè il monitor è solo la punta dell'iceberg: bisogna avere il pc costeuito quasi ad hoc, con gpu adatta, buon processore e tanta ram. Il monitor in sè non è una spesa folle di certo, ma alcuni preferirebbero investire la somma in ottiche o corpo nuovo. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 9:26
Il pd2500q PS. stamattina c'è ne erano 3 disponibili venduti e spediti da mazon..uno l'ho preso ...vi aggiorno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |