| inviato il 24 Giugno 2018 ore 15:19
Ho comprato il mondo sui vari mercatini online dei vari FORUM, compreso questo, nonché su eBay. Ed anche su alcuni FORUM stranieri: Germania, Inghilterra, Austria, Polonia, Spagna, Francia e Estonia (a memoria ...). In tutti questi problemi ZERO! Tralascio AMAZON perché è universalmente riconosciuto che è assolutamente affidabile, anche se è proprio l'unico dove ho subito delle tentate (ma non riuscite) t*fe, come ad esempio una SONY A7S.2 a 1.500 Euro, ovviamente poi rivelatasi una "sola", ma l'addebito non si è mai concretizzato. Poiché chi fa questo tipo di t*fe alla fine viene sempre tracciato dalla Polizia Postale (sono bravissimi), direi che vale la pena fare la querela. Attenzione che poi però, come ha detto qualcuno, ci può essere qualche seccatura in ordine alle deposizioni (spesso il t*fatore è lontano) e difficilmente si recupera qualcosa: questi t*fatori sono seriali ... Però non si può fargliela passare liscia!!! Bisogna stare principalmente attenti al prezzo: se è troppo basso, allora qualcosa non va. POCA SPESA, POCA RESA ...!!!   P.S. I consigli sono spassionati, ma faccio l'avvocato da oltre 30 anni ... |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 15:49
“ Anche la postpay è da evitare i t*fatori la usano spesso „ Io vendo sempre tramite postapay ma non sono un truf.fatore,i truf.fatori esistono perche' ci sono i coglio.ni in giro |
user81826 | inviato il 24 Giugno 2018 ore 16:52
Un ragionamento a prova di bomba... |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 17:06
Quando io vendo, accetto solo Paypal per maggiore garanzia al compratore ciò che vendo corrisponde a realtà, ad oggi mai un problema, in primis essere onesti di ciò che si vende. Con bonifico bancario che garanzia date a chi acquista? |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 18:21
Il mercatino viene messo a disposizione più per scambio a mano che per vendita per corrispondenza, anche perché a parte certi oggetti di poco conto le altre attrezzature vanno viste e provate. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 23:08
“ Con bonifico bancario che garanzia date a chi acquista? „ La stessa di quelli che pagano con Postepay e poi potrebbero dirti che non gli è mai arrivato nulla, che gli è arrivato rotto e via dicendo e Paypal gli dà ragione. Voglio dire, a me chi garantisce che l'acquirente Paypal è onesto? In caso di problemi Paypal è decisamente più a favore dell'acquirente. Tu a vendere con Paypal corri gli stessi rischi di chi compra con bonifico, se becchi il disonesto rischi la fregatura. “ Il mercatino viene messo a disposizione più per scambio a mano che per vendita per corrispondenza, anche perché a parte certi oggetti di poco conto le altre attrezzature vanno viste e provate. „ Dipende da dove abiti. Se vivi a Milano lo scambio a mano è comodo e possibile. Se vivi a Pantelleria è leggermente più complicato. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 23:25
Fate come ai tempi dell'anonima sequestri: foto dell'oggetto in vendita con prima pagina di un quotidiano accanto, almeno si sa per certo che l'oggetto esiste! PayPal per chi vende non professionalmente è abbastanza scomodo... |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 23:36
Io se posso vedere l'oggetto bene, altrimenti non l'acquisto. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 14:59
“ Se fossi andato avanti nella lettura avresti trovato anche questo " io vivo in una grande cittá dove l'offerta è superiore. Infatti ho scambiato a mano e tutto è filato liscio. Chi vive in piccoli centri ha senz'altro difficoltá maggiori. " „ Jep Pino non mi sono affatto fermato nella lettura della tua risposta e rimango dell'idea che il consiglio di affidarsi allo scambio a mano rimane il consiglio migliore. Se si vuole limitare il rischio e si abita in un posto sperduto bisogna essere disposti a muoversi e a raggiungere per lo meno la città più vicina per visionare la merce. Se invece non si è disposti a farlo (o non si può) per lo meno bisognerebbe evitare di fare bonifici e di affidarsi all'onestà del prossimo. Tra l'altro per acquistare usato in modo sicuro e a distanza ci sono sempre i negozi,con tanto di garanzia sulla merce |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:14
dico la mia... comprare e vendere è (quasi) sempre un rischio da entrambe le parti... personalmente ho comprato nuovo il mio primo corredo fotografico di base e la omd em1, ma poi tutto TUTTO il corredo che ho ora l'ho comprato nei mercatini... tranne per il 20, tutti gli altri obiettivi regolarmente a mano... se vicini sono andato diretto (Milano), se non proprio vicini ho cercato di trovarmi con il venditore in concomitanza di occasioni per cui ero in particolari zone: - dovevo andare a Venezia x gita, ho comprato l'obiettivo a Verona... provato di persona - dovevo andare a Bologna x lavoro, ho comprato l'obiettivo a Bologna... provato di persona - dovevo andare a Vercelli x gita, ho comprato l'obiettivo a Vercelli... provato di persona in tutti i casi la spesa era relativamente sostenuta.. per il 20 invece me lo sono fatto spedire, dopo aver avuto un dialogo via mail, whatsup e dopo aver parlato un po' con il venditore telefonicamente ... dopo aver visto i suoi annunci e le sue pubblicazioni... e cmq la spesa era abbordabile... in tutti i casi, gli acquisti sono stati fantastici, come anche chi me li ha venduti :) |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:04
Fare un post dove mettere dei feedback per i compratori e venditori?puo essere una idea no? |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 6:28
Forse sarebbe possibile estendere il profilo del singolo utente con i vari campi dedicati ai feedback, sia come compratore che come venditore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |