RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:22

popcorn

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:36

Ma infatti, per me un bel versus ci starebbe.
Quelli che conosco e hanno provato i due sistemi hanno sempre detto che le foto a fuoco sono sostanzialmente sovrapponibili, ragione per cui non hanno mai pensato al cambio.
Voi, utenti Sony, dite che non è così, quindi, un bel confronto sul campo è la prova del 9, almeno per questo forum;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 10:51

" Vediamo con quanti scatti a fuoco torniamo e quanto impegno metto io e quanto ci metti tu. "
Dai che sarebbe interessante. Scatti e non pugnette


Basterebbe pubblicarle le foto....me pare la stessa storia della 850...pe vede na foto a iso 4000 era come vede la madonna de Fatima MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:04

Dai che sarebbe interessante. Scatti e non pugnette.


io korra l'ho invitato.

@Va.mark vedere foto di cosa... su web? ridimensionate? (i raw non li allego e comunque non li ho qui con me).

no grazie, ho invitato Korra, quando vuole. Ci si accorda (ovviamente io non garantisco la presenza di sterne per sempre), però ci sono gabbiani corallini, fenicotteri, capitano combattenti etc. etc.

Dipende dal periodo. Korra, che è utente del forum da anni e del quale mi posso (immagino) fidare può venire a casa mia e gli faccio vedere direttamente quanto dico.

Purtroppo delle mila foto scattate a sterne, piovanelli etc. etc ne avrò poche da far vedere perchè ho la brutta abitudine di tenere due/tre foto per sessione.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:06

Voi, utenti Sony, dite che non è così, quindi, un bel confronto sul campo è la prova del 9, almeno per questo forum


io ho sempre detto un altra cosa. Che ottengo foto a fuoco con più facilità. E si, anche in numero maggiore rispetto a prima. E che quello che è a fuoco spacca il capello. Mentre prima pur regolando, avendo tutto (sui misuratori) 'in bolla' poi sul campo era meno inciso di quanto mi aspettassi.

E con questo dico che la D750 per me resta macchina top con sensore da urlo. Ma la A7RIII ha qualcosina di più.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:19

@Va.mark vedere foto di cosa... su web? ridimensionate? (i raw non li allego e comunque non li ho qui con me).



Vabbè sempre la solita solfa....niente foto solo chiacchiere....in un forun come Juza se non si publicano foto per supportare le proprie tesi che senso ha parlare...

Non me ne volere ma....


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:22

Anka la a7r3 non ha qualcosina in più. È inutile girarci intorno, è una macchina che fa parte di un altro pianeta, così come la d850.
E vorrei ben vedere, entrambe sono uscite dopo 4anni dalla d750 e tu sai, meglio di me, che 4 anni sono un enormità.
Sicuramente con la a7r3riuscirai ad avere più foto a fuoco che con la d750 ma io mi riferivo a macchine coeve, progettate, soprattutto, per lo stesso scopo, come la d5 e la a9.
Troppo spesso, si leggono commenti e frasi sensazionalistiche da parte di alcuni utenti.
Ultimo esempio quello di Karmal, che fa macro con super tele, moltiplicatori, tubi di prolunga e alla fine croppa pure per poi ritrovarsi con una foto che non è una foto, senza qualità.
Ha chiesto espressamente di scattare ad un soggetto in volo con reflex e tele moltiplicato perché convinto che il sistema reflex non lo permette.
Alla fine, la foto gli è stata fornita, smontando quindi, per l'ennessima volta, le sue convinzioni.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:26

Ha chiesto espressamente di scattare ad un soggetto in volo con reflex e tele moltiplicato perché convinto che il sistema reflex non lo permette. Alla fine, la foto gli è stata fornita, smontando quindi, per l'ennessima volta, le sue convinzioni.

Calma un attimo, quella era una foto facile, punta da lontano e scatta in avvicinamento, Con il centrale dove l'AF anche della 4s (vecchio ordine con il centrale non ne cannava 1no) io sono curioso di vedere cosa riesce a fare una ML di nuova generazione, dove magari becchi il soggetto all'ultimo minuto nel mirino e il sistema comincia il tracking come se niente fosse, ecco lì sarebbe manna, perché magari in un giorno ti capita il soggetto che aspetti e per il quale ti sei alzato alle 4 AM, sei distratto, lui passa e con la reflex lo perdi, con la ML porti a casa una buona foto, per alcuni non fa differenza, ma per me esiste, ed è tanta.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:26


Vabbè sempre la solita solfa....niente foto solo chiacchiere....in un forun come Juza se non si publicano foto per supportare le proprie tesi che senso ha parlare...

Non me ne volere ma....


come faccio con una foto a fuoco a dimostrare che con sony ne ottengo di più? Me lo potresti spiegare per favore?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:29

Calma un attimo, quella era una foto facile, punta da lontano e scatta in avvicinamento,

Ma scusa, quindi, dovrebbe fare lo stesso con una libellula su fiore?
Karmal ha chiesto una foto di qualcosa in volo acchiappata con tele e tc.
Marcorik non ha usato i tubi di prolunga, come chiunque qui avrebbe fatto.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:33

lui passa e con la reflex lo perdi, con la ML porti a casa una buona foto, per alcuni non fa differenza, ma per me esiste, ed è tanta.


questa cosa non mi è ancora capitata. ma io penso che la foto te la perdi.

Ma... se hai un gruppo di fenicotteri o altro in decollo, ne punti uno, in mezzo 'al casino' la macchina tiene quello come non sapesse nemmeno che gli altri esistono. Personalmente con lock on etc su nikon una roba simile io non sono mai riuscito a vederla. Prima o poi prendeva o quello prima o quello dopo. Qui non ce n'è, anche in altre situazioni di salti dei cavalieri (se hai mai visto come lottano) la macchina tiene il soggetto senza alcun problema. Così se ti capita un piovanello (se sai come si muovono) traccia in tutto il fotogramma e tutte le foto della raffica (lui corre) sono a fuoco.

Ora sarò stato io pippa prima ma ora mi pare più semplice e maggiore il numero delle foto sulle quali scegliere.

Ho già detto un altra volta che anche il focus peaking da una mano non indifferente in macro. COn la d750 per come scattavo io non potevo ingrandire, lo faccio a mano libera. Col peaking praticamente hai la foto sempre a fuoco dove vuoi (ed anche qui il numero di foto sulle quali scegliere è quindi maggiore). Immagino che con una D850 in questa situazione si possa fare uguale, sfruttando il peaking.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:33

Ma scusa, quindi, dovrebbe fare lo stesso con una libellula su fiore?

Non ho detto quello, ma prova a acquisire il fuoco con una reflex, anche non moltiplicata all'ultimo momento.
Prova a vedere quanto ci mette se non sei nelle condizioni di contrasto ideale. Anche le Canon che hanno molti che funzionano meglio fanno fatica e a volte lo scatto lo perdi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:35

Ma... se hai un gruppo di fenicotteri o altro in decollo, ne punti uno, in mezzo 'al casino' la macchina tiene quello come non sapesse nemmeno che gli altri esistono. Personalmente con lock on etc su nikon una roba simile io non sono mai riuscito a vederla

No, quello con le reflex scordatelo.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:38

È sempre così si arriva a 15 e si ritorna al via.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 11:39

come faccio con una foto a fuoco a dimostrare che con sony ne ottengo di più? Me lo potresti spiegare per favore?


Tanto se ne metti una possiamo cominciare a dire se sono a fuoco e se la foto ci fa apprezzare la qualità dell'attrezzatura, se é cosi fantastica perché non farlo.
Daresti sicuramente un cotributo piu credibile, a sostegno delle tue tesi.

Comunque contento tu contenti tutti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me