RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e Privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia e Privacy





avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:20

Vi racconto una cosa che fanno alcuni colleghi e ringrazio Black con le sue foto esempio per avermi ricordato questo particolare che sto per scrivere. Alcuni fotografi, in riferimento alla streetphoto, per evitare, deviare un po' le "Grane sulla privacy", scattano le foto con una lente zoom, esempio: 70-20 2.8... proprio per poter immortalare da lontano il soggetto. Tuttavia, il punto non cambia perché ciò che inquadri e scatti la dice lunga sull'interpretazione di quel momento... e qui, come ampiamente parlato si precipita nel discorso privacy, liberatorie, etc... ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:26

Io per lavoro tratto eventi, fotografia in studio e ritratti, quindi la street (intesa proprio come fotografie scattate in strada) e la fotografia di viaggio (le classiche cartoline) che pubblico sul mio profilo personale, non rientrano in lavori commerciali (per quelli chiedo sempre la liberatoria).

Inoltre vi riporto un esempio interessante.
Fotografie ad un matrimonio: gli sposi firmano la liberatoria ed io posso pubblicare SOLO le foto dove ci sono gli sposi e non quelle dove degli invitati risultano riconoscibili, pur essendo pagato per immortalare quell'evento privato.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:45

Vi lascio il link di un articolo di Sara Munari, fotografa, insegnante di fotografia, editing. Ho discusso con lei anche di questo argomento. Sara realizza molti progetti fotografici ed espone molto i suoi lavori, quindi ha mola esperienza personale in merito.
saramunari.blog/2015/02/06/fotografia-di-strada-e-privacy-ecco-quanto-

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:54

L'esempio di Parigi 2012 è perfettamente pubblicabile perchè è assimilabile ad una manifestazione, inoltre fotografare minori ad un evento pubblico (ad esempio un concerto) è possibile senza oscurarli proprio per il diritto di cronaca MA non devono essere il soggetto principale e quindi non devono essere decontestualizzati, in pratica questa foto...





E' pubblicabile anche se ci sono minori riconoscibili perchè non si tratta di una foto al minore ma di un evento pubblico a cui il minore ha partecipato e i fotografi devono poter documentare l'evento.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:10

Ottimo esempio Black!!!;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:20

Ottimo, ma la questione delicata è quando si fotografa in strada o in un luogo pubblico qualinque, meno in luoghi dove si tengono eventi in cui tutti sono li per quell'evento

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:20

Ottimo, ma la questione delicata è quando si fotografa in strada o in un luogo pubblico qualinque, meno in luoghi dove si tengono eventi in cui tutti sono li per quell'evento

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 12:38

Sicuramente Gaga. L'unica cosa che mi sento dire è di non fotografare mai a casaccio ma con idee chiare poi in base all'utilizzo che se ne vuol fare dell'immagine. Spesso la soluzione è più semplice del previsto cioè giocando sul taglio dell'immagine dove non è possibile il riconoscimento del soggetto principale. Non è invece di mio gradimento scurire il soggetto per renderlo non riconoscibile. Questo stile ormai è di moda e da un mio punto di vista non sempre funziona rendendo spesso la scena non reale...ma a quanto pare piace a molti.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:23

Capisco i vostri discorsi, di quello che si può e quello che non si può, come fare o non fare, ma tutto ciò non mi fa cambiare idea sul fatto che sia una legge cervellotica in un mondo che traccia la tua vita passo passo (se vuole).

Telefoni, carte, satellitari, telecamere, badge, ogni cosa... poi uno scatta una foto al figlio coi suoi amichetti e deve pensarci dieci volte a metterla in visione.

Va bene, se la legge e legge va rispettata, ma se si ritiene la legge assurda penso non sia reato affermarlo.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:45

Nessuno ovviamente ti impedisce di far vedere le foto di tuo figlio e dei suoi amichetti a parenti e amici. Se tu volessi però pubblicare quelle foto ad esempio su Facebook sarebbe forse rispettoso chiedere la liberatoria considerando che di quelle foto ne prenderesti il controllo

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:08

Ok. Sarebbe rispettoso chiedere, però al di là di questo, a te pare questa una legge sensata e necessaria così come promulgata? Si o no?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:41

In Italia conosciamo molto bene l arte della complicazione

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 20:24

In Italia conosciamo molto bene l arte della complicazione


Parole sagge.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:11

Sostanzialmente prima si poteva fotografare quasi tutto se non si pubblicava, adesso bisogna chiedere il permesso, e questo indipendentemente se si oscura il volto o meno. Dico bene?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 22:30

Se non pubblichi scatti quello che vuoi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me