| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:14
Ho guardato ma non ho trovato nulla per abilitarlo, se ci riesci e mi fai sapere te ne sarei grato |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:15
Ma va Alex prendilo compatibile io ho speso meno di 10 euro su Amazon, non ha il display è quello basico, però il suo dovere lo fa |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:16
Dopo ci guardo |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:50
Per telecomando, intendete il classico basico con filo? Basico = con 1 tasto e basta! Perché se devo tenere con una mano il telecomando con filo e nell'altra lo smartphone per il timer, mi passa la voglia di fare una lunga esposizione A quel punto uso lo smartphone sia per il timer che per l'app in posizione bulb... |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:52
beh il Sony ha anche la possibilità di fare lo zoom e il tasto per i video (che a me non servono a na mazza) ma 66€ un furto, il basico si è il classico con filo e semplice tasto + blocco per le lunghe esposizioni, che ho appena acquistato facendo uno strappo alla regola di avere solo cose originali, ma visto lo sporadico uso che ne farò ho preferito risparmiare. Nello specifico ho preso questo. |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:57
Esatto Alex, quello intendevo. Va beh, costa 12€, si possono anche spendere..ma qui non è tanto il prezzo quanto, invece, la comodità. Con un telecomando a filo non è ancora più scomodo? Il tempo di esposizione te lo misuri quindi con lo smartphone? |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:00
Si trova anche un ottimo telecomando senza filo. È piccolo, leggero e facile da usare senza fare collegamenti |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:01
Scomodo perché? secondo me no, comunque si il tempo lo misuro con lo smartphone e con precisione, cosa che non potevo fare se scattavo dallo smartphone e poi con lo stesso avrei dovuto avviare cronometro, anche perché facendo la prova riducendo l'app per aprirne un'altra e poi riaprirla, porta via del tempo che diventa difficile poi stargli dietro,con questo e l'app per i filtri ND (che ha countdown incorporato) ho risolto. |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:02
“ Si trova anche un ottimo telecomando senza filo. È piccolo, leggero e facile da usare senza fare collegamenti „ si li ho visti si mette il ricevitore sulla slitta del flash, non mi piacciono per le mie esigenze andava benissimo questo, semplice e senza batterie |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:07
Buh, non so....alla fine pensandoci credo che la soluzione più comoda sia usare lo smartphone per timer e app. Non hai fili di telecomandi in mezzo, orologi da polso, etc...fai tutto con smartphone (vabbè non super preciso) ma più comodo, secondo me. Comunque per 12€ ci può stare dai |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:50
Stesso telecomando che uso io |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 18:58
“ Stesso telecomando che uso io „ neanche a farlo apposta |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 9:53
Buongiorno. Mi intrometto in questa discussione con un quesito. Ho acquistato recentemente Sony A7III. Mi chiedo se usando lo smartphone con controllo remoto e tempo di esposizione su Bulb, devo tener premuto per il tempo da me stabilito il pulsante di scatto che compare sul display dello smartphone. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |