RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help! BenQ sw240 vs Eizo cs2420 lo scontro finale!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Help! BenQ sw240 vs Eizo cs2420 lo scontro finale!





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 18:40

Ho visto vari modelli tipo Spider X pro, Eizo EX4, Calibrite Idisplay pro, i prezzi variano da 130 a 260. Sono equivalenti oppure ce n'è uno meglio dell'altro indipendentemente dal prezzo?


La sonda Eizo è una Spider X rimarchiata a prezzo inferiore e bloccata per funzionare solo con i monitor Eizo.
La calibrite invece è l'Xrite rimarchiata a un prezzo superiore. Se trovi ancora un fondo di magazzino Xrite è lo stesso prodotto, ti costa meno e puoi scaricare il nuovo software Calibrite gratis dal sito.

L'Xrite/Calibrite iDisplay pro è leggermente migliore alla Datacolor/Eizo Spider X (con questa versione la Datacolor ha colmato quasi tutta la differenza di qualità fra i colorimetri delle due marche).

Discorso a parte la Display Plus... è una versione "potenziata" per la lettura dei monitor HDR professionali ad altissima luminosità (decisamente poco diffusi fra i fotografi visto che costano circa come una Z9 MrGreen). Non è necessaria per il tuo CS2420 ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 18:42

Sembrerebbe che Calibrite XRite sia migliore invece SpyderXPro e EizoX4 sono la stessa cosa rimarchiata ma sempre della Datacolor. Secondo me va bene anche Spyder. A volte su AZ viene messo a 99 euro. Sto aspettando anch'io l'offerta per che il mio vecchissimoSpyder3 non mi da più affidamento

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 19:30

Discussione molto interessante. Avrei anche io intenzione di prendere un monitor da dedicare alle foto. Guardando in giro ho trovato questo: BenQ BL2420PT a 170€ usato. Non so se comprarlo oppure cercare un eizo spendendo qualcosa in più. Non ho grandi pretese.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 19:49

Arpy c'è anche altro nel mezzo...con eizo non sbagli ma ci sono anche alternative nel mezzo,dei benq modelli SW quelli dedicati alle foto con supporto allo spazio adobe al 99%,viewsonic,ecc guarda bene!;-)
Secondo me vale la pena una display pro la tieni per anni e se devi usarla con un monitor non Eizo hai un software a corredo ottimo...non poco!;-)
La plus se hai un Tv Oled lo calibri!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:03

Grazie mille Biberon, quindi per benq devo guardare la serie sw. Darò uno sguardo anche a viewsonic.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:56

si la serie fotografica,che permette di coprire il 99% dello spazio adobe rgb è la SW!!!
questi sono i viewsonic 27" 2k il 2k è il miglior compromesso ma c'è anche i 4k che però costa quasi il doppio!;-)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:44

Grazie e tutti per le risposte. Altra domanda riguardante i canali colore che ho visto sul mio sono impostati a 8 bit. Dato che il PC è nuovo di 2 settimane (I7, 16Gb Ram, W10 64bit), credo che il collo di bottiglia sia la scheda grafica che ho recuperato dal vecchio PC, ossia una Nvidia Geforce GT 740 2 Gb che ha solo Dvi e Hdmi e Vga mentre mi sembra di aver capito che per i canali a 10 bit ci voglia la display port, corretto? che scheda grafica suggerite senza dover vendere un rene, tenendo presente che non mi interessa minimamente il gaming? Denghiu

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:56

Io mi sto informando e queste sono le mie 3 opzioni (al momento)
https://www.amazon.it/PNY-Professionale-Mini-Porta-Ventilatore-ultra-s
https://www.amazon.it/PNY-VCQK620-PB-Grafica-Professionale-PCI-Express
https://www.amazon.it/PNY-Professionale-Mini-Porta-Ventilatore-ultra-s


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:04

Lascia stare la seconda... La K620 è davvero vecchia e lenta. Almeno le altre due sono della serie T recente (per quanto comunque di basso livello).

La prima ha solo 2GB di memoria, se si usano più schermi e/o risoluzioni 2K/4K meglio andare sulla terza per i 4GB di memoria.

Per avere i 10bit di colore basta una banale Geforce GTX 1050 Ti da 4GB di memoria.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:30

Tipo questa?
ASUS PH-GTX1050TI-4G GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 12:02

Si, basta usare i driver edizione Studio invece dei Game Ready.
Il prezzo medio attuale è fuori da ogni logica comunque... dovrebbe costare meno della metà...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 12:52

Io ho il BenQ da ormai quasi un paio d'anni. Per quel che ci devo fare io (sistemare qualche file per la stampa e per la solita postproduzione di paesaggio e cose simili) va bene. Non mi ha dato fin'ora nessun problema.
Non saprei dire quanto regga il confronto con gli Eizo perché non ho mai avuto modo di usarli...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:26

Si, basta usare i driver edizione Studio invece dei Game Ready.
Il prezzo medio attuale è fuori da ogni logica comunque... dovrebbe costare meno della metà...


@Ls83 dovrebbe costare intorno ai 180

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:08

@Ls83 dovrebbe costare intorno ai 180


E' una scheda che due anni fa valeva da nuova circa 160€ nelle versioni di marche buone (Asus, Gigabyte, ecc). Ora con nuovi modelli usciti in sua sostituzione (1650 e 3050) vale ancora meno.
Invece di costare il suo valore (100? 120?) è già tanto trovarne qualcuna sotto i 300€...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:13

Winter..
le prime sensazioni con il CS2420 ?!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me